Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

InTEgration, un progetto giovane per una città che accoglie

Progetto della associazione Drum Bun per l'integrazione dei minori non accompagnati con lo stile dell'incontro

Sebbene i dati demografici parlino chiaro e dimostrino quanto Cremona sia una città poco giovane, è altrettanto vero che sul territorio cittadino e diocesano siano presenti numerose associazioni ben inserite nel contesto socio-culturale della splendida città del violino.

Continua a leggere »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Non solo whatsapp: a Viadana riparte l’oratorio

Primi appuntamenti per gli adolescenti, nel rispetto delle misure di sicurezza, per tornare a incontrarsi tra catechesi e svago

Dopo mesi di lontananza, i ragazzi delle scuole superiori sono tornati a frequentare l’oratorio, per molti abituale luogo di ritrovo prima dell’emergenza sanitaria. Sinora si sono svolti tre incontri serali, cui hanno preso parte oltre cinquanta giovanissimi; ma c’è tutta l’intenzione di promuovere ulteriori appuntamenti.

Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da Casalmaggiore pellegrini in Normandia e a Mont Saint-Michel (FOTO)

Dal 18 al 25 luglio un itinerario attraverso luoghi cari ai fedeli casalaschi e, dopo la pandemia, come occasione per santificare il tempo e la vita

Si è concluso, per una ventina di parrocchiani di Casalmaggiore, “Normandia e Mont Saint-Michel”, viaggio-pellegrinaggio attraverso il cuore della Francia svoltosi dal 18 al 25 luglio. Un viaggio nel viaggio per incontrare, da nord a sud, luoghi visitati ogni anno da milioni di turisti spirituali, in parte siti sul percorso di Santiago de Compostela, in parte rappresentativi per la presenza di reliquie o di tombe di santi. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Alla Brunenghi di Castelleone il ricordo degli ospiti deceduti nell’emergenza Covid insieme al presidente Bruno Melzi

La celebrazione del 24 luglio è stata anche l'occasione per ringraziare il personale della Fondazione che, in questi mesi, si è speso senza risparmio

Perdurando le limitazioni dovute alla pandemia, gli spazi esterni della Fondazione Brunenghi, nel tardo pomeriggio di venerdì 24 luglio, sono diventati luogo dove poter celebrare la Messa a ricordo del presidente Bruno Melzi, venuto a mancare lo scorso marzo a causa del Covid 19, e insieme a lui commemorare tutti gli ospiti della Brunenghi che sono deceduti in questi mesi. I loro nomi, per non dimenticare, sono stati letti da Rino Ferri, direttore generale della Fondazione, all’inizio della celebrazione eucaristica davanti a una numerosa presenza di parenti e amici di tutte le persone scomparse. Continua a leggere »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I ragazzi di Bozzolo “Alla scoperta della città”

Nel mese di luglio tante iniziative per tornare a sentirsi comunità di una stessa storia

“Alla scoperta della città” è il titolo dato all’edizione 2020 del centro estivo di Bozzolo, organizzato dalla parrocchia di San Pietro Apostolo in collaborazione con l’Amministrazione comunale e destinato a bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. Una proposta del tutto particolare quella che avvolge e coinvolge l’intera cittadina, ove il tema scelto dagli organizzatori si rivela essere il trampolino di lancio verso una nuova forma di fare comunità dopo mesi di distanziamento. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fra Andrea Codignola ordinato sacerdote a San Sigismondo (FOTO)

L'Eucaristia e i riti di Ordinazione presieduti dal Vescovo Napolioni, alla presenza della Comunità claustrale e del Priore Provinciale dei Frati Domenicani

Una festa lungamente attesa e condivisa con misura e sincera gratitudine. Sono i tratti che descrivono l’Ordinazione presbiterale di fra Andrea Maria Codignola, giovane diacono cremonese dell’Ordine dei Frati Predicatori, nel caldo pomeriggio di sabato 11 luglio a Cremona.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Assunta, a Casalmaggiore la tradizionale processione al Santuario della Fontana

La processione è stata guidata dal rettore padre Eugenio Perolini, che presto lascerà la terra casalasca per proseguire il suo ministero a Milano

Si è conclusa con un cerchio di preghiera silenziosa di fronte all’ingresso del Santuario della Fontana, a Casalmaggiore, l’annuale processione, in occasione della festa dell’Assunta, dalla chiesa di San Francesco al luogo di culto mariano più amato dai casalaschi. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Viadana la Caritas parrocchiale in prima linea per il sostegno alle famiglie in difficoltà

Oltre 230 famiglie in crisi economica a causa delle conseguenze del Covid hanno trovato sostegno concreto grazie ai volontari, alla parrocchia e ai cittadini che hanno contribuito alla rete di solidarietà

Durante il periodo più critico della pandemia, negli scorsi mesi di marzo e aprile, la Caritas viadanese ha assistito complessivamente 232 famiglie, in media di quattro componenti ciascuna: quasi 120 famiglie al mese, una trentina delle quali completamente sconosciute prima dell’emergenza sanitaria. Lavoratori che hanno perso ogni fonte di reddito a causa della sospensione del lavoro: oltre cento cittadini che da un momento all’altro si sono trovati in grave difficoltà.

Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Bozzolo serate di cineforum per ragazzi e adulti

Sino a fine mese due serate a settimana per tornare a vivere una piena socialità nel rispetto del distanziamento

Iniziativa singolare e coraggiosa quella promossa da un gruppo di volontari della parrocchia di Bozzolo che, in collaborazione con il parroco don Luigi Pisani, promuovono per la prima volta due rassegne cinematografiche estive. Due rassegne perché due sono i destinatari. Un cineforum rivolto ai ragazzi delle scuole medie, ogni mercoledì sera dal 1° al 29 luglio alle ore 19.30 (preceduto da una cena comunitaria a base di pizza e patatine fritte preparate da uno staff di tutta eccezione, due papà) e uno rivolto a un pubblico adulto ogni giovedì sera dal 2 al 27 agosto alle ore 21. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Riuscita la “prima” dei Madonnari a Vescovato

L'iniziativa ha coinvolto i madonnari Michela Vicini, Ornella Zaffanelli, Paturzo Menotti e Mariano Bottoli

Si è conclusa nel pomeriggio di sabato 15 agosto la prima edizione di “Madonnari a Vescovato” che ha coinvolto, tra l’interesse generale di molte persone giunte anche da fuori provincia, le maestre madonnare Michela Vicini e Ornella Zaffanelli, oltre ai maestri Paturzo Menotti e Mariano Bottoli. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su