Visioni d’Afriche: a Castelleone la mostra realizzata in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm

Sempre il 7 dicembre partirà l’iniziativa di una selezione fotografica Visioni d’Afriche, realizzata con il FotoClub Elio Fornasa

image_pdfimage_print

Con l’evocativo titolo “Visioni d’Afriche e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti…”  la comunità di Castelleone e Medici con l’Africa Cuamm, per il terzo anno consecutivo, organizzano una serie di iniziative per scoprire le contraddizioni e le potenzialità del continente africano, tra passato coloniale, regimi post-coloniali, neo-colonialismi, drammi e sfide attuali. Il tutto visto come un viaggio cinematografico per conoscere nuovi mondi, sguardi e prospettive, scoprirli e sentirli, magari, più vicini.

Sabato 7 dicembre, alle 17.30, nella sala del Teatro Leone, sarà inaugurata la mostra CUAMM Illustrata, intitolata “Visioni d’Afriche” (visitabile sino al 15 dicembre). Interverranno la prof.ssa Annamaria Gallone, regista, produttrice, direttrice festival, scrittrice e giornalista, l’illustratore freelance Giordano Poloni e il prof. Alberto Mantovani, professore emerito di Patologia generale dell’Humanitas University e direttore scientifico dell’Humanitas Research Hospital di Rozzano.

Inoltre, durante la mostra, dal 7 a15 dicembre, ci sarà l’esposizione di gadget CUAMM, vendita di sacchetti di riso biologico-solidale ed esposizione-vendita di libri della casa editrice Terre di Mezzo.

Sempre il 7 dicembre partirà l’iniziativa di una selezione fotografica Visioni d’Afriche, realizzata con il FotoClub Elio Fornasa. La selezione fotografica sarà aperta a tutti. Il termine ultimo di presentazione delle foto sarà per fine marzo 2025. Il 12 e 13 aprile 2025 saranno esposte le foto e ci sarà la segnalazione delle migliori fotografie, sempre al Teatro Leone.

I due eventi sono stati preparati con la proiezione di alcuni film di registi africani: il 26 novembre all’oratorio di Castelleone il film Abdelinho e il 5 dicembre, presso Alice nella Città-Arci, il film Yomeddine. Altre due proiezioni, un film e un corto, saranno proposte nel mese di febbraio.

L’evento “Visioni d’Afriche” e altro… vede il patrocinio dell’Amministrazione comunale in collaborazione con Quetzal, Proloco Castelleone, Gruppo Missionario Oratorio Castelleone, Alice nella Città e il FotoClub Elio Fornasa.

Locandina

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su