Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Cinquanta gruppi locali insieme per gli “Stati generali dell’Ambiente e della Salute”

Incontro pubblico venerdì 22 marzo a Cremona, dalle ore 17 alle ore 23, in Sala Zanoni, via del Vecchio Passeggio

Per la prima volta 50 Comitati locali e associazioni ambientaliste e del volontariato sociale del territorio organizzano una Conferenza provinciale pubblica, una sorta di piazza democratica, per rivendicare e promuovere il primato dei diritti dei cittadini alla salute e all’ambiente nel nostro territorio provinciale Continua a leggere »

condividi su

“L’ora della terra 2019”, Mastrojeni a Casalmaggiore

Il diplomatico e scrittore interverrà in Biblioteca in occasione della mobilitazione globale Earth Hour 2019 per sensibilizzare sulla sfida del cambiamento climatico

«Il grido di allarme del nostro pianeta si fa sempre più forte non possiamo far finta che non sia vero, le nuove generazioni ci chiedono quale futuro abbiamo preparato per loro su questa terra. A che vale tutta la ricchezza o la tecnologia se poi uccidiamo la nostra casa, il nostro pianeta?». Con queste domande urgenti che provocano tutti leAcli di Casalmaggiore introducono l’incontro “L’ora della terra 2019” con l’intervento di Grammenos Mastrojeni, diplomatico, docente, scrittore e portavoce di ABC Alleanza Bene Comune.

Continua a leggere »

condividi su

Storie di accoglienza, quando l’incontro con l’altro è il miglior manifesto politico

Tre testimonianze in Comune nella serata organizzata dal Centro Culturale Sant'Omobono. Ziggy Weldeslassie che racconta il viaggio dall'Eritrea all'Europa tra deserto, prigioni e il Mediterraneo e le esperienze della Fattoria della Carità di Cortetano e delle piccole suore della Carità dell’Assunzione

“Il miglior manifesto elettorale per un politico è la realtà”. Con questa frase si è aperto ieri sera, nella cornice della Sala Quadri del Comune di Cremona, il secondo incontro proposto alla città dal Centro Culturale S. Omobono in vista delle elezioni amministrative. “E’ il miglior manifesto”, ha spiegato il moderatore Cristiano Guarneri, “perché l’esperienza e una vita in azione valgono più di tanti discorsi”. Il tema della serata non era semplice: accoglienza dei migranti. In un clima politico inasprito, con tensioni sociali evidenti in tutto il Paese, trattare un argomento simile sembrerebbe da pazzi. Invece non lo è stato.

Continua a leggere »

condividi su

Servizio civile e alternanza scuola-lavoro con il Movimento Cristiano Lavoratori

I percorsi pensati per sostenere il passaggio dei giovani dalla formazione all'esperienza professionale

Sta continuando in questi giorni nelle strutture di servizi alla persona del Movimento Cristiano Lavoratori la presenza dei ragazzi delle scuole del circondario e degli studenti universitari che il movimento ha intercettato per tramite del progetto del servizio civile agganciando il bando dal titolo “ancora giovani per una risorsa di valore ” e per tramite l’esperienza dell’alternanza scuola lavoro in collaborazione con gli istituti scolastici del nostro territorio : per ora in totale nove giovani dei quali due stanno vivendo l’anno del servizio civile con noi e sette l’alternanza scuola lavoro.

Continua a leggere »

condividi su

Giovedì 14 marzo a Cristo Re Messa del Vescovo con il movimento dei Focolari

Appuntamento alle 20.30 nella chiesa cittadina ricordando il nono anniversario della morte di Chiara Lubich

Giovedì 14 marzo, in occasione dell’11° anniversario della nascita al cielo della fondatrice Chiara Lubich, il vescovo Antonio Napolioni alle 20.30 presiede la messa per il Movimento dei Focolarini presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re a Cremona. La liturgia sarà animata dal gruppo vocale “Diapason” di Manerbio.

Continua a leggere »

condividi su

San Romero d’America: per ricordare la sua testimonianza una mostra e molti eventi

Il percorso espositivo sarà allestito dal 18 al 24 marzo nella ex chiesa del Foppone; sul territorio anche conferenze e momenti musicali

In occasione dei 39 anni dal martirio di Oscar Arnulfo Romero, che da quest’anno si può invocare come santo, le Acli cremonesi, insieme a diverse associazioni (Caritas, S. Vincenzo, Gruppo Missionario S. Abbondio, Azione Cattolica, Associazione Latino Americana) intendono ricordare questo evento attraverso una mostra sulla vita e testimonianza del martire santo, che sarà allestita dal 18 al 24 marzo a Cremona nella ex chiesa del Foppone. Il percorso espositivo (16 pannelli) sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (per visite guidate telefonare al 347-9434310). Continua a leggere »

condividi su

Francesco Messori presenta il suo libro al Centro Pastorale

Mercoledì 27 marzo alle 18.30 l'incontro con il fondatore e capitano della Nazionale Italiana Amputati, con la presentazione del presidente del CSI Claudio Ardigò

Mercoledì 27 marzo, alle 18.30 presso il Centro Pastorale (Sala Spinelli) si terrà la presentazione del libro di Francesco Messori: “Mi chiamano Messi”. Francesco ha iniziato la sua avventura sportiva proprio a Cremona grazie al Csi, che lo ha invitato a partecipare alla sua prima gara di calcio permettendogli di realizzare il suo sogno di scendere in campo nonostante la gamba amputata.

Continua a leggere »

condividi su

Sport e disabilità: «Le storie di sport inclusivo sono la risposta all’inciviltà»

Anna Manara del Comitato Paralimpico italiano commenta a CentroCampo la scritta offensiva apparsa sulla sede di due associazioni cremonesi

Da qualche settimana in via Cadore, a Cremona, sono iniziati i lavori di ristrutturazione della nuova sede dell’associazione Giorgia e del Baskin. Nulla di strano, soprattutto per una città come Cremona sempre attenta all’inclusione e sempre pronta ad accogliere le diversità.

Continua a leggere »

condividi su

Mons. Napolioni: «Dietro la preghiera, la riscoperta della Parola, la fiducia filiale e l’amore scambievole c’è l’unità» (AUDIO e FOTO)

Nella serata di giovedì 14 marzo nella chiesa di Cristo Re, a Cremona, il Vescovo ha presieduto la Messa per il Movimento dei Focalari nell'11esimo anniversario della morte della fondatrice, Chiara Lubich

Nella serata di giovedì 14 marzo, nell’11esimo anniversario della morte di Chiara Lubich, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto l’Eucaristia per il Movimento dei Focolari da lei fondato. La Messa è stata celebrata a Cremona, nella chiesa parrocchiale di Cristo Re. Continua a leggere »

condividi su