Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Pane dæl cielo, oltre 450 ragazzi hanno partecipato ai ritiro Acr

L'iniziativa domenica 31 marzo ha coinvolto bambini e ragazzi delle cinque zone pastorali

Domenica 31 marzo, nelle varie zone della diocesi, coinvolgendo più di 450 ragazzi, si sono svolti i ritiri spirituali di Quaresima promossi dall’ACR per bambini e ragazzi. Gli appuntamenti sono stati presso l’oratorio di Fontanella per la zona 1, l’oratorio di Soresina per la zona 2, l’oratorio di San Sebastiano a Cremona per le zone 3 e 4 e l’oratorio di Breda Cisoni per la zona 5. Abbiamo chiesto un bilancio agli organizzatori. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il valore dei legami nella città che cambia: testimonianze di Salvadori e Dotti

La responsabile dell’ Area Tutela e prevenzione Fondazione Paideia Onlus e il pedagogista e imprenditore sociale ospiti della serata organizzata dal Centro culturale S. Omobono

Sala Quadri gremita ieri sera, a Palazzo Comunale, per il terzo appuntamento organizzato dal Centro culturale S.Omobono in vista delle amministrative di maggio. Dal titolo “Costruire una comunità civile. La città nel cambiamento d’epoca: dare valore a chi crea legami”, l’incontro ha visto protagonisti Giorgia Salvadori (responsabile dell’ Area Tutela e prevenzione Fondazione Paideia Onlus) e Johnny Dotti (pedagogista, imprenditore sociale e scrittore).

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo ha consegnato la veste bianca ai Neocatecumenali di S. Ilario

La cerimonia nella chiesa di San Girolamo per i fedeli che rinnoveranno le promesse del battesimo nella veglia di Pasqua

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 15 aprile presso la chiesa di San Girolamo la cerimonia della consegna delle vesti bianche ai membri della quarta comunità del cammino Neocatecumenale della parrocchia d Sant’Ilario a Cremona. A presiedere il vescovo Antonio Napolioni che ha personalmente consegnato le vesti ai 50 fedeli che durante la veglia di Pasqua rinnoverà in Cattedrale le promesse battesimali

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sulle orme dei “preti di campagna”. Don Primo Mazzolari tra Papa Francesco e i sacerdoti di frontiera in un convegno a Bozzolo (AUDIO)

Si è svolto sabato 6 aprile l’incontro di studi organizzato dalla Fondazione Mazzolari per il 60° della morte del sacerdote cremonese. Nelle relazioni richiami alle figure di don Tonino Bello, don Milani e don Zeno Saltini

Si è svolto sabato 6 aprile l’incontro di studi organizzato dalla Fondazione Mazzolari per il 60° della morte del sacerdote cremonese. Pisarra, Paronetto, Trionfini e Maraviglia parlano delle connessioni spirituali e pastorali tra don Primo, Papa Francesco,  di don Tonino Bello, don Milani e don Zeno Saltini.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Dare valore a chi crea legami”, martedì 9 aprile in Comune il terzo incontro del ciclo “Per il bene di tutti”

Giorgia Salvadori di Fondazione Paideia e l'imprenditore sociale Johnny Dotti interverranno nella serata organizzata dal Centro culturale Sant'Omobono

Martedì 9 aprile alle ore 21 presso la Sala Quadri del Comune di Cremona, si terrà il terzo incontro del del ciclo “Per il bene di tutti: da un’idea di persona, un’idea di città”, organizzato dal Centro culturale Sant’Omobono. Durante la serata, dal titolo “Costruire una comunità civile. La città nel cambiamento d’epoca: dare valore a chi crea legami” interverranno Giorgia Salvadori, responsabile dell’area Tutela e prevenzione della Fondazione Paideia che da oltre vent’anni lavora a fianco di famiglie e bambini in difficoltà, e Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale.

Continua a leggere »

condividi su

Banca Etica, dibattito in vista del rinnovo del Cda il 10 aprile a Civico 81

L'assemblea in via Bonomelli con i reppresentanti delle liste che si presenteranno al voto

I soci della provincia di Cremona di Banca Etica si riuniranno in assemblea il prossimo 10 aprile 2019, a Cremona, presso il Civico 81, in via Bonomelli, con inizio alle ore 21,in vista del rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Parteciperanno gli esponenti delle due liste che si presentano al voto.

Continua a leggere »

condividi su

“Semi di comunità”, giovedì a Rivarolo Mantovano il professor Pierpaolo Triani

Il docente della Cattolica aiuterà a trovare una chiave di lettura ai cambiamenti sociali e culturali che stanno interessando il nostro tempo

Continuano gli appuntamenti di “Semi di comunità”, il ciclo di incontri promossi nella zona pastorale 5 dall’Azione Cattolica della Diocesi di Cremona, in collaborazione con AGE Mantova, Amici del Dialogo e ACLI di Mantova e di Cremona. La sera di giovedì 4 aprile, alle 20.45 presso la sala polivalente di Rivarolo Mantovano (via Marconi 61) il professor Pierpaolo Triani, dell’Università Cattolica di Piacenza, aiuterà a trovare una chiave di lettura ai cambiamenti sociali e culturali che stanno interessando il nostro tempo, con l’intento di aiutare a riconoscere l’importanza della comunità e delle relazioni in essa. Continua a leggere »

condividi su

“Un’occasione di felicità” nelle piazze con l’Unitalsi

Da giovedì a domenica sul territorio diocesano la possibilità di sostenere i progetti di carità dell'associazione con una piantina di ulivo

Si svolge nel fine settimana la 18esima edizione della sua Giornata nazionale Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), proponendo nelle piazze di tutta Italia una piantina di ulivo, simbolo di pace e fratellanza. Il ricavato delle offerte sarà utilizzato per sostenere i numerosi progetti di carità cui l’Associazione è impegnata quotidianamente al servizio delle fasce più disagiate, grazie al costante e generoso impegno dei propri volontari. Continua a leggere »

condividi su

“L’ora della Terra”, a Casalmaggiore Mastrojeni parla di cambiamenti climatici

Il giornalista è intervenuto sabato 30 marzo in una serata organizzata da Acli, Anpi, Persona e ambiente, Amurt, Nonsolonoi

Si è tenuto sabato 30 marzo presso la Biblioteca Mortara di Casalmaggiore, all’interno delle celebrazioni per l’Earth Hour 2019, “L’ora della terra”, incontro voluto dal circolo Acli cittadino, Anpi, Persona e Ambiente, Amurt e Coop. Nonsolonoi, che ha avuto come protagonista il diplomatico e giornalista Grammenos Mastrojeni.

Continua a leggere »

Sara Pisani
condividi su