Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Un nuovo ecografo per l’ambulatorio ostetrico-ginecologico del Consultorio familiare di Caravaggio

La presentazione giovedì mattina alla presenza dell'arcivescovo di Milano e del vescovo Napolioni

Giovedì 28 marzo, alle 9.30, presso il salone del Consultorio familiare “Punto Famiglia” presso il Santuario di Caravaggio (circonvallazione Giovanni Paolo II, n.23 a Caravaggio) si terrà l’inaugurazione benedizione del nuovo ecografo in dotazione all’ambulatorio ostetrico-ginecologico, messo a disposizione dalla Cassa Rurale di Caravaggio Adda e Cremasco. Saranno presenti l’arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini e il vescovo di Cremona mons. Antonio Napolioni. Con loro il presidente e i consiglieri della Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco e della Cooperativa Agape. Continua a leggere »

condividi su

Un nuovo ecografo per il Consultorio di Caravaggio

Donato dalla Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco è stato benedetto dall'arcivescovo Delpini alla presenza anche del vescovo Napolioni

Nuovo ecografo per il consultorio familiare del santuario di Caravaggio. Costato 23.000 euro più iva, è stato donato dalla Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco. Nella mattinata di giovedì 28 marzo, nella sala-riunioni del consultorio, il nuovo strumento (che ne sostituirà uno in uso) è stato inaugurato e benedetto alla presenza dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini e del vescovo di Cremona Antonio Napolioni, a Caravaggio in occasione della Conferenza episcopale lombarda. Continua a leggere »

condividi su

Genitori e figli, i cambiamenti in adolescenza: ciclo di incontri al Consultorio Ucipem

Per i genitori di ragazze e ragazzi nati negli anni dal 2002 al 2005: iscrizioni entro venerdì 29 marzo

Il Consultorio Ucipem di Cremona organizza un ciclo di incontri dal titolo  “Genitori e figli: i cambiamenti in adolescenza”. I percorsi, attivati presso la sede di via Milano 5, sono rivolto ai genitori di ragazze e ragazzi nati negli anni dal 2002 al 2005, e hanno l’obiettivo di essere uno spazio di incontro e confronto riguardo a differenti tematiche ed esperienze legate alla fase di vita che i ragazzi e le famiglie stanno vivendo. Continua a leggere »

condividi su

Francesco Messori: «Dai difetti può nascere qualcosa di grande» (AUDIO e VIDEO)

Il messaggio ai ragazzi e agli sportivi del fondatore e capitano della Nazionale italiana di calcio amputati ospite del Csi e della società Torrazzo

«Non sottovalutatevi mai. Dai nostri difetti può nascere qualcosa di grande». Il fondatore e capitano della nazionale italiana di calcio amputati Francesco Messori torna nella città dove il suo sogno ha iniziato a prendere forma grazie al Csi di Cremona.

Continua a leggere »

condividi su

Il 24 marzo conclusi gli eventi dedicati a san Romero d’America

Nella suggestiva cornice della chiesa del Foppone con un gruppo di giovani

Domenica 24 marzo, a 39 anni dal suo martirio, si sono conclusi gli eventi dedicati a san Romero d’America, nella suggestiva cornice della chiesa del Foppone, a Cremona. Un gruppo di giovani ha animato il pomeriggio, utilizzando i 16 pannelli che raccontavano la vita del Santo, per costruire un itinerario che aiutasse le persone non solo ad approfondire la sua figura, ma anche ad attualizzarne il messaggio. Continua a leggere »

condividi su

“Primo: guardarli negli occhi”, il tema dell’accoglienza apre gli incontri del Centro culturale S. Omobono

Venerdì 22 marzo nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale la testimonianza di Ziggie Weldeslassie, eritreo arrivato in Italia nel 2007 attraverso il Mediterraneo

Riflessioni verso il voto n vista di una campagna elettorale – ormai alle porte – che si annuncia come e più di altre volte accesa e divisiva, anche all’interno delle stesse comunità cristiane, la associazione Sant’Omobono di Cremona propone una serie di incontri che vogliono offrire «contributi per il futuro governo di Cremona».

Continua a leggere »

condividi su

Sfilata di moda etica domenica a Cremona

Alle 18 davanti alla bottega Nonsolonoi Altromercato di corso Matteotti 1

È di pochi giorni fa la notizia dell’ultimo incendio divampato a Dhaka (Bangladesh), in una fabbrica che produce abbigliamento per conto di grandi aziende. L’ultimo di una lunga serie di eventi tragici che sta lasciando una scia di sangue e migliaia di morti. Molti ricordano il crollo del complesso industriale Rana Plaza nel 2013, sempre a Dhaka, in cui morirono 1133 persone. Continua a leggere »

condividi su

In Seminario con il Vescovo l’annuale festa dell’Associazione familiari del clero

Nell'occasione sono state consegne le pergamene a quei Familiari che da 25 anni sono a servizio dei loro preti, ordinati nel 1994

Nella giornata di martedì 26 marzo si è svolta in Seminario l’annuale festa dell’Associazione familiari del clero, cui ha partecipato anche il vescovo Napolioni presiedendo la celebrazione eucaristica. I partecipanti sono stati più numerosi del solito in occasione di questo momento che ha concluso, per quest’anno, la serie di incontri formativi che con cadenza mensile si tengono presso il Seminario. Continua a leggere »

condividi su

Familiari del Clero, il 26 marzo festa in Seminario con i preti che festeggiano il 25esimo di ordinazione

Da lunedì 11 a giovedì 14 marzo al Santuario di Caravaggio gli esercizi spirituali regionali

Marzo ricco di iniziative per l’associazione “Collaboratori e familiari del clero”. Da lunedì 11 a giovedì 14, infatti, presso il Santuario di Caravaggio si svolgeranno gli esercizi spirituali promossi, all’inizio della Quaresima, a livello regionale. La predicazione è affidata al sacerdote cremonese don Irvano Maglia, parroco di S. Agata e S. Ilario in Cremona.

Ulteriore appuntamento in programma è la festa dell’Associazione, in agenda martedì 26 marzo in Seminario. Il programma della mattinata prevede la celebrazione delle Lodi,  meditazione e confessioni. A seguire, alle 11.30, la Messa presieduta dal vescovo Napolioni. Continua a leggere »

condividi su

Inaugurata al Foppone la mostra su sant’Oscar Romero (AUDIO e FOTO)

Visitabile sino al 24 marzo, prevede incontri di riflessione e approfondimento sul territorio: il programma completo

Una mostra e un ciclo di incontri sul territorio per ricordare mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, nell’America Centrale, ucciso il 24 marzo del 1980 mentre celebrava l’Eucaristia, mettendo così a tacere le sue denunce sulle violenze della dittatura militare nel Paese. Proprio guardando alla figura di questo “nuovo” santo (è stato proclamato santo da papa Francesco lo scorso 14 febbraio), le Acli cremonesi hanno ideato questa iniziativa insieme a diverse altre associazioni: Caritas, S. Vincenzo de’ Paoli, Gruppo Missionario S. Abbondio, Azione Cattolica, Associazione Latino Americana. Continua a leggere »

condividi su