Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Drum Bun, un’estate in viaggio per incontrare se stessi e gli altri

I giovani dell'associazione cremonese anche quest'anno hanno fatto tappa in Albania e Romania per un'esperienza di volontariato

Drum Bun (buon viaggio in rumeno). “Brum brum” per alcuni. Ma che importa? L’idea è la stessa: il viaggio. Un viaggio in furgone. Un viaggio di amici. Un viaggio in Romania. Un viaggio in Albania. Un viaggio per incontrare l’altro. Un viaggio per incontrare se stessi. Un viaggio familiare per molti membri dell’associazione. Per altri, un viaggio nuovo, curioso, straniero. Drum Bun è un’esperienza che dura vent’anni ma, al contempo, è sempre una “prima volta”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’8 settembre a Casa famiglia Spinelli la Festa del volontariato

In mattinata, dopo la Messa, ll'inaugurazione della nuova unità abitativa "Santa Maria". Testimonianza della mamma di Francesco Messori e spettacolo proposto dall'oratorio di Fornovo

Torna anche quest’anno, all’inizio di settembre, la “Festa del volontariato” della Casa famiglia “Padre Francesco Spinelli”, la struttura delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento che a Rivolta d’Adda accoglie anziani e disabili gravi e gravissimi, con menomazioni fisiche, psicofisiche e sensoriali. Una “casa” in cui quanti vi lavorano – suore e operatori – vogliono diventare «famiglia» per questi ospiti, assicurando una risposta personalizzata ai loro bisogni: «l’ospite al centro» è la mission dell’opera. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Esercizi spirituali in Seminario con le Oblate di Nostra Signora

Dal 9 al 13 settembre in Seminario per laici e consacrati le meditazioni guidate dal vice rettore don Francesco Cortellini

Anche quest’anno l’Istituto delle Oblate di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù propongono a laici e consacrati della diocesi una settimana di esercizi spirituali che si terranno a Cremona, presso il Seminario Vescovile nella seconda settimana di settembre.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

San Sigismondo, sold out la lectio sul Cenacolo vinciano del refettorio con gli Amici del Monastero e Fai Cremona

L'associazione ringrazia don Giampaolo Maccagni per il servizio triennale di assistenza spirituale e dà il benvenuto al nuovo cappellano don Enrico Maggi

San Sigismondo apre le porte e regala, grazie all’organizzazione degli Amici del Monastero in collaborazione con la Direzione regionale FAI Lombardia, un appuntamento culturale di grande rilievo che si inserisce nel contesto del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scout d’Europa, a Roma in 5.000

Dal 27 luglio al 3 agosto l’Italia e Roma meta dell’Euromoot nell’ambito del quale circa 5.000 Scolte e Rover d’Europa, provenienti da oltre 20 Nazioni, convergeranno in Vaticano per l’udienza con Papa Francesco

In gergo scout la parola Euromoot indica un raduno internazionale di Scolte e Rover (rispettivamente ragazze e ragazzi dai 16 anni ai 21 anni). Questo evento permetterà a migliaia di giovani provenienti da Paesi differenti di incontrarsi e di intrecciare amicizie personali, attraverso lo svolgimento di attività volte a conoscersi e a riscoprire le comuni radici culturali e spirituali: durante la settimana di cammino, con il passare dei giorni, scopriranno che il vero patrimonio europeo è la capacità di vivere insieme in pace e fraternità, attorno a valori condivisi e ad un obiettivo comune, che è Cristo. Continua a leggere »

VaticanNews
condividi su

FederVitaLombardia ricorda Paola Bonzi, fondatrice e anima del Cav della Mangiagalli

Quattro anni fa la sua testimonianza a Cremona in occasione della Giornata per la vita

Venerdì 9 agosto, in ospedale a Brindisi, dove si trovava in vacanza con il marito, dopo una breve malattia che l’ha portata rapidamente e inaspettatamente in coma, è deceduta Paola Marozzi Bonzi, fondatrice e anima del Centro di aiuto alla vita della Mangiagalli. Aveva 76 anni, era madre di due figli e nonna di quattro nipoti. A Milano nel 1984 aveva fondato il primo Centro di aiuto alla vita che abbia mai potuto trovare sede in un ospedale, in quella clinica Mangiagalli in cui passano migliaia di donne ogni anno, tante con un carico di difficoltà e di dolore. Ne era ancora oggi la direttrice. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Azione Cattolica, agosto ricco di proposte

Campi estivi e iniziative proposte per le diverse fasce d'età nel cuore dell'estate

Agosto ricco di proposte per l’Azione cattolica cremonese, impegnata in varie località montane con i campi per le diverse fasce d’età. Si inizia con i Giovanissimi che dal 3 al 10 agosto vivranno il loro momento di vacanza condivisa a Foppolo, nella Bergamasca, sul tema “Amor che move…”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 4 al 9 agosto 700 pellegrini a Lourdes con l’Unitalsi lombarda

Folta anche la delegazione cremonese con 115 persone: 2 medici, 8 sacerdoti, 25 pellegrini, 19 malati e 61 tra dame e barellieri

Il treno bianco ha messo le gomme. Sarà una lunga carovana di pullman, infatti, a condurre ben 700 pellegrini – tra cui 92 malati e 312 volontari dell’Unitalsi Lombarda – a Lourdes per il tradizionale pellegrinaggio che si svolgerà da domenica 4 a venerdì 9 agosto. Quello che partirà con autobus da Mantova, Crema, Como, Cremona e Milano sarà, come osserva il presidente della sezione lombarda Vittore De Carli, «il secondo più importante pellegrinaggio, per numero di partecipanti, fatto con i pullman».  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scoutismo cremonese in cammino, dal 1915 (AUDIO)

Presentato il volume curato da Enrico Gabbioneta e che ripercorre la storia dell'associazione sul territorio

Riuscita e partecipata, nel pomeriggio di sabato 5 ottobre, la presentazione del volume “Scoutismo cremonese in cammino. 1915-2018”, per i tipi di Fantigrafica e curato da  Enrico Gabbioneta, magister della comunità Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) del gruppo scout Cremona 2. Nella splendida cornice della Sala Quadri del palazzo comunale di Cremona, oltre all’autore, sono intervenuti il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, l’assistente ecclesiastico di Zona don Giuseppe Manzoni, il “semper scout” Umberto Cariani, Diego Guercilena e Monica Feraboli (Cngei), Daniele Colturato (capo Agesci) e il vescovo di Cremona mons. Antonio Napolioni. Moderava il giornalista de “La Provincia” Massimo Schettino. Continua a leggere »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cucine Benefiche, dal 29 luglio al 25 agosto la mensa presso i Frati di via Brescia

Il servizio della Società San Vincenzo de' Paoli di Cremona subirà alcune modifiche in agosto con l’attività di ascolto del venerdì sospesa il 9 e il 16 agosto e la distribuzione dei pacchi assente nella sola settimana di ferragosto

La Società San Vincenzo de’ Paoli di Cremona informa che dal 29 luglio al 25 agosto le Cucine  Benefiche si sposteranno presso il convento dei Frati Cappuccini di via Brescia: riapriranno in viale Trento Trieste il 26 agosto. L’attività di ascolto del venerdì, inoltre, sarà sospesa il 9 e il 16 agosto, mentre la distribuzione dei pacchi non avverrà solo nella settimana di ferragosto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su