Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

«Siamo tutti figli di Dio», festa e preghiera interreligiosa a Casa Paola (fotogallery)

Si è svolta presso la struttura della Tenda di Cristo a Rivarolo del Re l'annuale festa della "Famiglia dei popoli"

Il grande spazio verde e soleggiato che introduce a Casa Paola, realtà nata in seno a Tenda di Cristo a Rivarolo del Re, domenica 23 giugno ha accolto molti visitatori, amicizie consolidate nel tempo, vecchi ospiti che ritornano per un giorno, o nuovi arrivati, che non conoscono ancora quella realtà tanto preziosa e originale che è “la Tenda”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Medici con l’Africa Cuamm: presentati i numeri di un anno di impegno

In totale assistiti 2.938.935 pazienti; formati 11.392 operatori sanitari

Presentato a Padova, l’Annual report 2018 di Medici con l’Africa Cuamm. Una fotografia dell’impegno di un anno “con” l’Africa, per il diritto alle cure e alla salute delle fasce più bisognose della popolazione. Un grande lavoro che ha riguardato ben 8 paesi dell’Africa a sud del Sahara (Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Corridoi umanitari. Salvare vite umane”. Incontro a Casalmaggiore (AUDIO)

Valeria Gutterrez di Sant'Egidio ospite della Tenda di Cristo per raccontare un modello di immigrazione legale e sicuro

Serata di straordinario spessore umano quella che si è svolta venerdì 22 giugno presso l’Auditorium della Fondazione Santa Chiara a Casalmaggiore. Organizzata da Tenda di Cristo di Rivarolo del Re-Casa Paola, la conferenza è stata intitolata “Corridoi umanitari. Salvare vite umane” e ha avuto come relatrice Valeria Gutterez, referente per la Comunità di Sant’Egidio a Roma dell’accoglienza dei profughi provenienti da Libano ed Etiopia, tramite corridoi umanitari.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

MCL, delegazione cremonese alla Cattolica per la conclusione della Summer School

Una cinquantina i giovani che hanno preso parte alla scuola estiva di alta formazione di MCL giunta quest'anno all'undicesima edizione

Sabato 22 giugno, nella cripta dell’aula magna dell’Università’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano, un gruppo di dirigenti del MCL (Movimento cristiano lavoratori) del territorio ha partecipato alla tavola rotonda finale della Summer School MCL, la scuola estiva di alta formazione giunta quest’anno all’undicesima edizione organizzata dal Movimento in collaborazione con il Centro di Ateneo per la Dottrina Sociale della Chiesa dell’Università e offerta a cinquanta giovani di MCL provenienti da tutta Italia riuniti insieme per una tre giorni di riflessione e di studio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scuole paritarie, rinnovata la convenzione con il Comune di Cremona

La convenzione prevede un contributo da parte dell’Amministrazione comunale pari a 200 mila euro annui per sostenere l’offerta formativa destinata all’infanzia

Rinnovata la convenzione tra il Comune di Cremona e l’Associazione A.D.A.S.M. – F.I.S.M., cui fanno riferimento le scuole per l’infanzia S. Abbondio, Maria Immacolata, Sacro Cuore, S. Angelo e Sacra Famiglia, che svolgono una pubblica funzione di carattere educativo e sociale senza scopo di lucro e da tempo collaborano con il Comune contribuendo ad ampliare l’offerta formativa per i bambini dai 3 ai 6 anni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale del Rifugiato: il 20 giugno al Foppone spettacolo del Gruppo Noi (Io+Te+Te…) della Casa dell’Accoglienza

L'evento sarà preceduto, martedì 18 giugno, dall'inaugurazione della mostra "Il prezzo di un sogno" nel giardino del Museo Civico “Ala Ponzone”

Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di richiedenti asilo e sfollati nel mondo costretti a fuggire da guerre e persecuzioni. Per questa ricorrenza, il Comune di Cremona, in collaborazione con numerosi partner del territorio, promuove, dal 17 al 23 giugno, la Settimana del Rifugiato che si colloca nell’ambito del progetto territoriale SPRAR/SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati). L’iniziativa è caratterizzata da due appuntamenti all’insegna della valorizzazione dei linguaggi espressivi e creativi: la partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì sera a Bozzolo la cantata sacra “La più bella avventura”

Alle 21 nella chiesa parrocchiale di S. Pietro l'esecuzione dell'opera, ispirata a don Mazzolari, composta da Federico Mantovani

Grande musica per don Primo Mazzolari venerdì 21 giugno a Bozzolo, nella sua chiesa di S. Pietro. Il Coro polifonico cremonese proporrà la cantata sacra “La più bella avventura” che, eseguita in prima assoluta nella Cattedrale di Cremona il 18 settembre 2010, intende porre al centro di un’opera musicale contemporanea l’attualità di una riflessione e di una testimonianza talvolta scomode, proprio perché profetiche, ma di stringente significato ancora oggi, in un’epoca segnata dallo smarrimento delle coscienze. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Corridoi umanitari, il 22 giugno serata a Casalmaggiore

Con il direttore della Caritas don Antonio Pezzetti e Valeria Gutterez, della Comunità S. Egidio di Roma

“Salvare vite umane. I corridoi umanitari” è il titolo della serata in programma sabato 22 giugno alle 21 presso la sala riunioni della Fondazione S. Chiara a Casalmaggiore (via Formis 3 – piano terra). Interverranno il direttore di Caritas Cremonese, don Antonio Pezzetti, e Valeria Gutterez, della Comunità S. Egidio di Roma. A seguire dibattito pubblico. L’evento è promosso dall’associazione La Tenda di Cristo.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 23 giugno a Commessaggio una serata di riflessione immagini e musica sui cambiamenti climatici

L'iniziativa promosso in collaborazione con Consulta viadanese del volontariato, condotta Slow Food Oglio-Po, Distretto bio viadanese-casalasco e associazione New Tabor

In occasione della notte di San Giovanni, la comunità “Laudato si’ – Città di Viadana” promuove una serata di riflessioni, immagini e musica. Appuntamento a Commessaggio domenica 23 giugno. Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Famiglia dei popoli”, il 23 giugno festa a Rivarolo del Re

Al mattino messa e pranzo condiviso, nel pomeriggio musica e sfilata di moda etnica

Si terrà quest’anno domenica 23 giugno a Rivarolo del Re, presso festa presso Casa Paola – Casa Diego (strada Gialdine 8) la tradizionale festa “Famiglia dei popoli”. L’evento è promosso dalla “Tenda di Cristo” in collaborazione con Caritas Cremonese, Acli Casalmaggiore, Coop. Nonsolonoi, società cooperativa Santa Federici, Associazione M.I.A., Amurt, Tavola della pace, Coop. sociale Agorà, Gruppo persona ambiente, Cpia Casalmaggiore e Concass, con il sostegno del CSV Lombardia sud. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su