Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Elogio delle Erbacce

Un approccio ecologico al tema delle migrazioni con Mauro Ferrari

Venerdì 11 ottobre alle 18.15, presso la Sala Coop. PALM W & P di via Codisotto 8, a Buzzoletto, continua il percorso per la custodia del creato per nell’ “ottobre eco-virtuoso” promosso dalla Comunità Laudato si’ di Viadana, dal titolo “Elogio delle Ebracce”. Un approccio ecologico al tema delle migrazioni con l’intervento di Mauro Ferrari, docente del Master “Immigrazione” dell’Università Cà Foscari di Venezia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da ottobre in preghiera per i Missionari Saveriani

Ogni secondo mercoledì del mese Messa missionaria per i padri Saveriani

Nel mese missionario di ottobre riprendono gli incontri di preghiera con il Gruppo Amici Missionari Saveriani (GAMS) di Cremona per l’anno pastorale 2019-2020. Un’occasione per pregare insieme per le vocazioni e per le missioni saveriane nel mondo. A partire dal 9 ottobre alle ore 15.30, ogni secondo mercoledì del mese, presso il Civico 81 (antica sede cremonese dei Saveriani) in via Bonomelli 81, verrà celebrata una Messa per sostenere l’apostolato dei missionari. In occasione del secondo appuntamento di preghiera, che si terrà il 20 novembre alle 15, un incontro con il GAMS di Parma. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con Delpini i famigliari del clero dalle diocesi lombarde a Caravaggio

Giovedì 10 presso il Centro di Spiritualità del Santuario l'Arcivescovo di Milano Delpini ha incontrato i membri delle varie associazioni diocesane. Presente anche l'Emerito Lafranconi

Una giornata di pellegrinaggio e di convegno presso il Centro di spiritualità del Santuario di S. Maria del Fonte, presso Caravaggio, ha riunito giovedì 10 ottobre le rappresentanze delle associazioni diocesane dei famigliari del clero. Presenze provvidenziali quanto spesso dimenticate che condividono, nella concretezza della vita dei sacerdoti, ansie e gioie, stanchezze ed entusiasmi. E, sempre più, anche l’avanzare dell’età media del clero delle diocesi.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CSI, raccontiamo lo sport con parole coraggiose… anche sui social

Questo il tema del secondo appuntamento con la Tre sere dirigenti, con Andrea Lamperti e Mattia Cabrini

Due ospiti hanno dialogato sul tema delle parole coraggiose focalizzato sul mondo social: Andrea Lamperti, direttore dell’osservatorio social media del Politecnico di Milano, e Mattia Cabrini, educatore focr-ucipem.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’Unitalsi cremonese pellegrina a Loreto

Dal 1° al 4 ottobre l'intensa esperienza al "santuario dei santuari"

La Sottosezione cremonese dell’Unitalsi ha vissuto, da martedì 1 a venerdì 4 ottobre il pellegrinaggio a Loreto. In tutto 28 i partecipanti: 8 malati, 11 sorelle, 2 barellieri, 1 medico e 6 pellegrini. Di seguito il diario dell’esperienza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Enzo Bianchi tuona contro «l’afonia» dei cattolici in politica e richiama l’appello di don Mazzolari (audio completi e video intervista)

Il fondatore della comunità di Bose è intervenuto al convegno organizzato a Bozzolo, con padre Riggio e il professor Borsa

Un appuntamento molto partecipato e apprezzato dai presenti quello che si è svolto a Bozzolo sabato 5 ottobre dal titolo “Questa è l’ora: appello ai cattolici”.

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CL, la giornata comune nel ricordo di don Bellani

In occasione del decennale della morte del sacerdote castelleonese le testimonianze di chi l'ha conosciuto da vicino e una mostra

Dieci anni fa moriva don Natale Bellani, sacerdote castelleonese “di stanza” a Cremona. Parroco a San Pietro al Po prima e a Bonemerse poi, fu per generazioni di giovani un punto di riferimento forte nella fede e nelle diverse circostanze (belle o brutte che siano) che la vita mette di fronte. Profondamente innamorato di Cristo, obbediente alla Chiesa e legato al Movimento di Comunione e Liberazione, è ancora oggi per molti una figura a cui guardare. Anche per questo CL ha voluto dedicare la giornata comune, svoltasi domenica 6 ottobre in Seminario, al ricordo – non nostalgico – di questo sacerdote. Continue reading »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Scoutismo cremonese in cammino”, sabato alle 16 la presentazione del libro

Il testo curato da Enrico Gabbioneta (Edizioni Fantigrafica) sarà illustrato nella sala dei Quadri di Palazzo Comunale

“Scoutismo cremonese in cammino. 1915-2018”. Questo il titolo del libro (Edizioni Fantigrafica) che sarà presentato ufficialmente nel pomeriggio di sabato 5 ottobre, alle 16, presso la sala dei Quadri di Palazzo comunale, a Cremona. Un testo che racconta la nascita e lo sviluppo dell’associazione sul territorio cremonese (nelle diocesi di Cremona e Crema) quello curato da Enrico Gabbioneta, magister della comunità Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) del gruppo scout Cremona 2. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica pomeriggio Pumenengo accogliere don Andrea Oldoni

Alle 15.30 la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, nella quale sarà eseguito un canto sacro composto proprio dal nuovo parroco

Domenica 6 ottobre la parrocchia dei “Santi Pietro e Paolo” di Pumenengo accoglie il suo nuovo pastore, don Andrea Oldoni, che lascia Barbata, dove ha svolto servizio come parroco negli ultimi tredici anni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Impegno in politica: “Questa è l’ora: appello ai cattolici”. Il 5 ottobre serata a Bozzolo con Enzo Bianchi

Il fondatore della comunità di Bose presso la Sala Civica con Giovanni Borsa, direttore della rivista mazzolariana “Impegno”, e padre Giuseppe Riggio, caporedattore della rivista gesuita “Aggiornamenti sociali”

Nell’ambito delle celebrazione per il 60° dalla morte di don Primo Mazzolari, interprete del suo tempo e riferimento per una larga fetta della politica a lui contemporanea, “Amici del dialogo-Associazione di cultura e politica area Oglio Po”, in collaborazione con la Fondazione don Primo Mazzolari e la Parrocchia di San Pietro Apostolo di Bozzolo, organizza sabato 5 ottobre il convegno “Questa è l’ora: appello ai cattolici”.

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su