Archivi della categoria: Galleria

image_pdfimage_print

Unità pastorale Cafarnao, nuovi parroci «di servizio alla comunione»

Sabato 18 settembre la comunità dell’unità pastorale Cafarnao ha vissuto un pomeriggio di festa per l’ingresso di don Giovanni Fiocchi e don Alessandro Bertoni, i nuovi parroci in solido dell’unità pastorale formata dalle parrocchie “San Leonardo” in Vescovato, “San Bartolomeo apostolo” in Ca’ de’ Stefani, “Sant’Andrea apostolo” in Pescarolo, “San Giovanni decollato” in Pieve Terzagni, “Santi Martino e Nicola” in Binanuova, “Sant’Ambrogio vescovo” in Gabbioneta. … Continua a leggere »

condividi su

«Vivere la vecchiaia è un privilegio», le parole del Papa all’incontro regionale dei preti anziani e ammalati a Caravaggio

Nella mattina di giovedì 16 settembre 2021 presso il Santuario di Caravaggio si è tenuta la settima edizione dell’incontro di amicizia e preghiera dei vescovi lombardi insieme ai sacerdoti anziani e malati delle diocesi di tutta la regione. Ad aprire l’incontro la lettura del messaggio di Papa Francesco letto da mons. Roberto Busti, vescovo emerito di Mantova e assistente regionale Unitalsi che come sempre offre … Continua a leggere »

condividi su

Monsignor Carlo Rodolfi accolto nella famiglia del Capitolo

«Un cenacolo di servizio e di preghiera». Così ha voluto definire il Capitolo il suo presidente, mons. Ruggero Zucchelli, dando il benvenuto a mons. Carlo Rodolfi che si è ufficialmente insediato come canonico effettivo del Capitolo della Cattedrale di Cremona nel pomeriggio di martedì 14 settembre. Una data non scelta a casa, come ha sottolineato lo stesso Zucchelli nella celebrazione eucaristica che ha fatto seguito al … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo ai volontari dell’Hub vaccinale: «È questa la rivoluzione di cui abbiamo bisogno, quella dei buoni samaritani» (FOTO E VIDEO)

Nel pomeriggio di giovedì 9 settembre, il vescovo Antonio Napolioni presso l’hub vaccinale di Cremona, in fiera, ha presieduto la Messa di ringraziamento agli operatori e i volontari impegnati nella campagna vaccinale. Dopo sei mesi di intensa attività, infatti, il polo di Ca’ de’ Somenzi venerdì 10 settembre chiuderà i battenti e la sede delle somministrazioni sarà spostata presso la Sapiens di Castelverde. Andrea Bassani … Continua a leggere »

condividi su