Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Il culto della musica al centro della città: presentata la candidatura per il recupero della Chiesa di San Marcellino

È stato presentato il progetto di recupero della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro, candidato al bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” promosso da Fondazione Cariplo. La Parrocchia cittadina dei Ss. Giacomo e Agostino, proprietaria dell’immobile, il Comune di Cremona, la Diocesi di Cremona, la Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli e il Politecnico di Milano hanno unito le forze per questa iniziativa, che ora attende una prima valutazione da parte della Fondazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anpc, il 7 marzo a S. Agata incontro su Giuseppe Casella: docente, filosofo dell’Educazione e memoria antifascista

Appuntamento alle 17.30 nel teatro parrocchiale con l'intervento dello storico cremonese Matteo Morandi

“Il primo degli antifascismi era il pensare, visto che la prima richiesta del fascismo era quella di mandare in vacanza il pensiero”. Così Giuseppe Casella nel 1985 introdusse, presiedendolo, il convegno “I Cattolici cremonesi e la Resistenza”, organizzato dall’allora esistente Centro culturale della Chiesa cremonese “Giovanni Cazzani”, il grande arcivescovo che si contrappose a Farinacci. Proprio la figura di Casella – membro del CNL di Cremona (1944) e il 28 aprile 1945 designato provveditore agli Studi per la Provincia di Cremona – sarà al centro del nuovo appuntamento promosso dall’Anpc (Associazione nazionale partigiani cattolici) di Cremona presieduta da Franco Verdi con l’intervento, venerdì 7 marzo alle 17.30, presso il teatro parrocchiale di S. Agata, dello storico cremonese Matteo Morandi, dell’Università di Pavia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sinodo, al via un percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

Papa Francesco ha stabilito l’avvio di un itinerario che porterà ad un’assise fra tre anni, consolidando quanto compiuto fino ad allora, senza indire un nuovo Sinodo. Annunciato il Giubileo delle équipe sinodali e degli organi di partecipazione per il prossimo ottobre

Non un nuovo Sinodo, bensì un’Assemblea ecclesiale: sarà quella che si terrà in Vaticano ad ottobre 2028 e che sarà preceduta da un percorso di accompagnamento. Lo rende noto il cardinale Mario Grech, segretario generale della Segreteria generale del Sinodo, in una lettera inviata a tutti i vescovi e gli eparchi, nonché ai patriarchi ed arcivescovi maggiori delle Chiese orientali cattoliche. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Genivolta una mostra sulla Sacra Sindone: il 7 marzo incontro di approfondimento

Alle ore 20.45 in chiesa parrocchiale, dove si trova l'esposizione, è previsto l'intervento di Alessandro Piana ed Emanuela Marinelli

È stata inaugurata il 22 febbraio e sarà visitabile sino al 30 marzo presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo, a Genivolta, la mostra scientifico-fotografica sulla Sacra Sindone. L’iniziativa – dal titolo “Voi chi dite che io sia?” – si sviluppa ulteriormente con l’incontro in programma nella serata di venerdì 7 marzo, alle 20.45, sempre nella parrocchiale, con due studiosi che da anni partecipano alla ricerca e al dibattito sulla Sindone. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Soncino un percorso quaresimale guardando alla Sindone

Insieme all'esposizione della riproduzione fotografica della Sacra Sindone previsti tre incontri di approfondimento

A partire dal Mercoledì delle Ceneri e sino al 27 aprile nella chiesa della Pieve di Soncino vi sarà l’ostensione della Sindone attraverso una riproduzione fotografica a grandezza naturale, davanti alla qualche sarà possibile fermarsi in preghiera ogni giorno dalle 6.30 alle 18.30. Un’iniziativa che la Parrocchia di Santa Maria Assunta arricchirà con tre incontri di approfondimento (11 marzo, 18 marzo e 1 aprile) che vedranno intervenire altrettanti esperti in materia per un vero e proprio percorso quaresimale (gli incontri sono in programma alle 20.30 in oratorio San Paolo) che sarà anche offerto via streaming sul sito www.soncinoparrocchie.com.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale: ad Agnadello, Misano Gera d’Adda e Vailate due intensi fine settimana con il Vescovo

Guarda la photogallery completa   Ritrovare il senso profondo della vita nell’ascolto della Parola di un Dio che ci parla, ci aspetta e non ci giudica. È con questo invito quaresimale, rivolto ai fedeli durante l’omelia della Messa della Prima Domenica di Quaresima nella chiesa vailatese dei Santi Pietro e Paolo, che domenica 9 marzo il vescovo Antonio Napolioni ha concluso la visita pastorale alle … Continua a leggere »

condividi su

Una croce di speranza: itinerario giubilare in ospedali e residenze sanitarie

Un itinerario giubilale nelle residenze sanitarie e negli ospedali: è la proposta che la Pastorale della salute realizzerà, in collaborazione con le case di cura e di riposo del territorio a partire dalla Quaresima. “Una croce di speranza” è lo slogan dell’iniziativa che si concretizza in una una “peregrinatio crucis”. Si inizia dalla città di Cremona, con la Croce che dal giovedì alla domenica farà tappa in una clinica o rsa, dove gli ospiti saranno coinvolti secondo diverse modalità e compatibilmente con le proprie possibilità per vivere al meglio l’esperienza giubilare. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Coffee break, quando la tazzina è occasione di incontro

     «Nei bar italiani si consumano circa 95 milioni di tazzine di caffè al giorno». Il dato è stato evidenziato da Omar Zidarich, presidente dell’Associazione torrefattori caffè, durante la manifestazione di Triestespresso Expo dell’ottobre 2024. Un dato rilevante, che racconta, una volta di più, quanto il caffè, inteso come esperienza, sia un fattore imprescindibile nella vita degli italiani. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Museo diocesano di Cremona protagonista su Luoghi dell’infinito

Il Museo Diocesano di Cremona ha recentemente trovato spazio sulle pagine di Luoghi dell’Infinito, il mensile di itinerari, arte e cultura del quotidiano Avvenire. L’importante riconoscimento conferma il valore del progetto museale inaugurato nel novembre 2021, nato dalla volontà di trasformare e valorizzare un luogo storico rendendolo accessibile alla comunità e ai visitatori. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su