Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

 

È stato un incontro carico di emozione e di grande profondità spirituale quello che nel pomeriggio di sabato 15 marzo si è tenuto all’oratorio di Sant’Imerio, a Cremona, con padre Mario Puppo, vincenziano, cremonese di nascita, oggi cappellano dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 14 marzo a San Matteo delle Chiaviche la mostra di Carlo Acutis sui Miracoli eucaristici

In occasione dell'inaugurazione interverrà il medico Franco Serafini, autore del libro "Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza"

Venerdì 14 marzo alle 20.45 nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche, l’unità pastorale “Serafino Ghidini” delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo organizza un evento sul tema dei Miracoli eucaristici. A caratterizzare la serata sarà l’intervento del dottor Franco Serafini, autore del libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza” e l’inaugurazione della mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis (che sarà canonizzato ad aprile durante il Giubileo dei Giovani), che rimarrà visibile in parrocchia per tutta la Quaresima. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 13 marzo nelle cinque zone pastorali i ritiri spirituali unitari

In serata ritornano le proposte pensate come occasioni di spiritualità condivisa tra sacerdoti, diaconi, religiosi e laici degli organismi di partecipazione ecclesiale

Dopo la positiva esperienza del novembre scorso, nella serata di giovedì 13 marzo torna nelle cinque zone pastorali della diocesi la proposta dei ritiri spirituali unitari: momenti di spiritualità rivolti ai sacerdoti e diaconi (già abituati a questo appuntamento periodico il giovedì mattina nelle zone) insieme anche ai religiosi e laici degli organismi di partecipazione ecclesiale, in particolare il Consiglio pastorale diocesano, le Équipe zonali e le Presidenze dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari, oltre che di eventuali altri membri dei Consigli pastorali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un tessuto di un cuore provato da una forte angoscia, la presenza di sangue e con lo stesso gruppo sanguigno, un DNA sfuggente e non sequenziabile. Elementi ricorrenti su particole consacrate, distanti nel tempo e nello spazio, analizzati con le migliori tecnologie mediche attuali. «Lo studio dei miracoli eucaristici è insomma una bellissima occasione per dimostrare come fede e scienza hanno un punto di incontro, e che uno studio rigoroso e profondo della vita non può fare a meno di riconoscere una complessità tale da non pensare ad un’entità creatrice e organizzatrice». Questo, in sintesi, è il pensiero del professor Franco Serafini, medico cardiologo della provincia di Bologna che ha presentato al folto pubblico raccolto nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche i risultati delle sue indagini raccolte nel libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza”. L’appuntamento, voluto dall’unità pastorale Serafino Ghidini delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo, ha inaugurato nella serata di venerdì 14 marzo la mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis, e allestita da Matteo Mantovani all’interno della chiesa parrocchiale. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I vescovi lombardi alle Rems di Castiglione (© Foto Asst Mantova)

 

Un segno di attenzione agli “ultimi”, all’insegna della speranza, nel contesto dell’anno giubilare. Si riassume così il senso della visita che nel pomeriggio di giovedì 13 marzo il vescovo Antonio Napolioni, insieme agli altri vescovi lombardi, ha compiuto alle Rems di Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano. Le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) sono strutture residenziali sanitarie (nate nel 2015 dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari) destinate ad accogliere, su provvedimento dell’autorità giudiziaria, persone con disturbi mentali, autori di reato, nei cui confronti sia stata disposta la misura di sicurezza detentiva. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Conflitti e relazioni di pace. Don Bignami: «Se si concentrano tutte le energie sulla guerra si finirà per fare la guerra»

  «Dove c’è l’umano, c’è sempre conflitto, ma la guerra è degenerazione del conflitto». Non è una conclusione, ma un punto di partenza per una riflessione sui temi urgenti della pace e della guerra, quella suggerita da don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per i problemi sociali e il lavoro. A questa frase, ha fatto eco quella pronunciata dal noto giornalista, scrittore e … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza episcopale lombarda: giovedì incontro al Rems di Castiglione delle Stiviere

Mercoledì 12 e giovedì 13 marzo il vescovo Antonio Napolioni parteciperà ai lavori della Conferenza Episcopale Lombarda (CEL), che si riunirà a Mantova per la due giorni della sessione primaverile. In questo contesto giovedì pomeriggio, a partire dalle 16, i Vescovi della Lombardia visiteranno il Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) di Castiglione delle Stiviere (località Ghisiola) dove incontreranno il personale e gli ospiti della struttura, in occasione di un pellegrinaggio con la Reliquia del Preziosissimo Sangue, nell’ambito del Giubileo della Speranza. Seguirà un momento di confronto e scambio con il personale e gli ospiti, cui farà seguito un momento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo metropolita, mons. Mario Delpini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Consiglio permanente CEI: “Dolore per violenze che insanguinano il Pianeta, evitare retorica bellicistica e tornare a parlare di pace”

Espressa vicinanza al Santo Padre "in questo momento particolare di prova e di malattia”; il prossimo Congresso eucaristico nazionale si celebrerà nel 2027 a Orvieto in maniera diffusa

La preghiera per Papa Francesco ha caratterizzato la sessione del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolta a Roma, dal 10 al 12 marzo, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Alla vigilia del dodicesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio, i Vescovi hanno voluto rinnovare la loro vicinanza al Santo Padre, in questo momento particolare di prova e di malattia, manifestandogli l’affetto filiale delle Chiese in Italia e assicurandogli la loro preghiera costante e corale. I lavori si sono aperti con l’Adorazione Eucaristica durante la quale si è pregato per la salute del Papa: i Presuli si sono così uniti alle invocazioni che, da giorni, le comunità italiane e del mondo stanno rivolgendo al Signore affinché egli trovi “sollievo nel corpo e consolazione nello spirito”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“C’è un tempo per … aver coraggio”: il percorso quaresimale delle parrocchie di Arzago e Casirate. Il 12 marzo il primo dei cinque appuntamenti di testimonianza

“C’è un tempo per … aver coraggio” è lo slogan del percorso quaresimale promosso delle parrocchie di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda. Un percorso articolato su cinque appuntamenti settimanali, ognuno dei quali caratterizzato dalla testimonianza di un ospite che aiuterà ad approfondire il tema. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su