Category Archives: News

image_pdfimage_print

© Foto Vatican Media

«Vi ringrazio per la vostra preghiera e per quella delle vostre comunità: ne ho tanto bisogno!». È il saluto di Leone XIV ai vescovi italiani, incontrati per la prima volta e salutati uno a uno, nella mattinata di martedì 17 giugno in Vaticano, nell’Aula delle Benedizioni. Presente anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La Fondazione La Pace Onlus ha inaugurato nel pomeriggio del 14 giugno presso la casa di riposo in via Massarotti, a Cremona, un progetto di ortoterapia dedicato agli ospiti del Centro diurno integrato e della RSA. Il progetto, che per oltre due anni ha coinvolto il territorio nella promozione dell’idea e nella raccolta fondi, è approdato nei mesi scorsi anche sulla piattaforma Ideaginger.it, dove ha raggiunto e superato il suo traguardo, raccogliendo oltre 5mila euro che hanno contribuito a offrire agli anziani della Fondazione La Pace “un luogo speciale dove la terra tra le mani diventa stimolo, le piante coltivate portano soddisfazione e ogni piccolo gesto aiuta a sentirsi parte di qualcosa di importante”. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche durante l’estate il Torrazzo di Cremona apre le sue porte ai più giovani. Per tutta la durata del Grest 2025 TocToc, i gruppi parrocchiali potranno bussare al monumento simbolo della città per vivere una visita davvero suggestiva attraverso un’esperienza culturale e di comunità nel cuore della città. Un’iniziativa calibrata proprio per i Grest degli oratori della diocesi (e non solo) con agevolazioni dedicate. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È stata inaugurata nella serata di giovedì 6 giugno, nella cornice della sala delle esposizioni temporanee del Museo Diocesano di Cremona, la mostra Other vision: due opere site specific realizzate dagli autori neurodivergenti dell’Atelier Ticonzero di Cremona, affiancati da educatori e artisti mediatori, che ora trovano spazio nel percorso espositivo del museo accanto alla celebre tela La carità di sant’Omobono di Giulio Campi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista, l’esame di maturità tra ansie e aspettative

     Ipotesi sulle tracce, timori e studio. Sono solitamente questi gli ingredienti che colorano le giornate di tutti gli studenti che si preparano all’esame di Stato, ovvero il «rito» che conclude il percorso alla scuola secondaria di secondo grado. A meno di settantadue ore dall’inizio ufficiale della prima prova scritta, quella di italiano, esce la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video … Continue reading »

condividi su

Una armonia di comunione al Giubileo dei Movimenti e delle Associazioni

Guarda la photogallery completa   Una giornata in cui le “diversità” e la varietà dei carismi si sono uniti per camminare insieme verso l’unica meta. E proprio questa armonia di comunione è stato il segno più evidente del Giubileo dei movimenti e delle associazioni ecclesiali che, dopo l’appuntamento internazionale svoltosi a Roma il 7 e 8 giugno scorsi, è stato vissuto anche a livello diocesano … Continue reading »

condividi su

Giubileo, anche gli operatori di Caritas Cremonese e i volontari dell’associazione Il Buon Samaritano pellegrini di speranza

L'itinerario spirituale iniziato in Cattedrale si è concluso proprio alla Casa dell'Accoglienza di Cremona, scelta in diocesi come opera-segno del Giubileo 2025

Ad accompagnare l’anno di grazia del Giubileo, insieme ai diversi appuntamenti celebrativi, c’è anche l’invito a una maggiore attenzione ai poveri, a ricoprire e vivere la pratica dell’accoglienza, dall’uso responsabile dei beni e dalla promozione della giustizia sociale. Il Giubileo diventa l’occasione per ricordare che davvero ogni gesto, anche il più piccolo, può essere un seme di speranza. Con questa consapevolezza la Chiesa di Cremona, erede di una importante tradizione di impegno fattivo nella carità verso i più poveri e fragili, ha deciso di scegliere quale opera-segno dell’anno giubilare, cui indirizzare le azioni di carità, la Casa dell’Accoglienza di Cremona, inaugurata dal Vescovo Assi nel 1988 e oggi interessata da un cantiere che non risponde solo al bisogno di manutenzione straordinaria dell’immobile, ma anche di aggiornamento nell’impostazione di obiettivi e servizi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 18 giugno alle Acli il ricordo di Papa Francesco con la presentazione del libro di don Agnelli “Il Cristo misericordioso di Papa Francesco”

Le Acli provinciali di Cremona intendono ricordare Papa Francesco, che ha sempre rivolto all’Associazione a livello nazionale discorsi di grande spessore per indirizzare tutti gli aderenti a una testimonianza viva della fede dentro le coordinate del mondo del lavoro, segnato ancora da ingiustizie, precarietà e sfruttamento. Per questo mercoledì 18 giugno alle 17 presso la sede provinciale delle Acli, in via Cardinal Massaia 22, a Cremona, sarà ricordato Papa Francesco. Sarà anche l’occasione per la presentazione del libro “Il Cristo misericordioso di Papa Francesco” (edizioni del Faro) curato dall’accompagnatore spirituale delle Acli provinciali, don Antonio Agnelli, e il cui ricavato della vendita andrà a beneficio dell’Associazione Pellegrini con Gioia, per sostenere le attività e i progetti benefici di supporto alle famiglie in carico.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Happening, da sabato quattro giorni per “Vivere alla grande”

Appuntamento a Cremona, in piazza Stradivari, dal 14 al 17 giugno con eventi, dialoghi, musica e convivialità

È ancora possibile parlare di “speranza”, oggi, quando tutto, attorno a noi, ci mostra il suo esatto contrario? Guerre che non accennano a placarsi, delitti all’ordine del giorno, povertà e solitudine, individualismo esasperato. Eppure, non c’è niente che possa spegnere nel cuore di ogni uomo l’idea «che qualcosa nel cielo riprenderà la situazione in mano» (Michelle Houellebecq). Un imprevisto buono, che ha la forma di un incontro con volti e storie che testimoniano come si possa rinascere, anche dentro le fatiche più grandi. L’Happening 2025, promosso dal Centro Culturale Sant’Omobono, porterà in piazza alcuni di questi volti e alcune di queste storie. Dal 14 al 17 giugno prossimi, con il titolo: “Vivere alla Grande – Un imprevisto è la sola speranza”, gli stand e il palco dell’Happening occuperanno piazza Stradivari, a Cremona, per quattro giorni di eventi, dialoghi, musica e convivialità, per riscoprire – insieme – che la vita può sorprendere, anche dove tutto sembra perduto. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Leone ricorda alcuni «santi sacerdoti come don Primo Mazzolari» che fu «profeta di pace e di giustizia»

Nell'incontro con il Clero romano il Pontefice ha affermato: «In tempi recenti abbiamo avuto l’esempio di santi sacerdoti che hanno saputo coniugare la passione per la storia con l’annuncio del Vangelo»

Don Primo Mazzolari come «esempio di santi sacerdoti che hanno saputo coniugare la passione per la storia con l’annuncio del Vangelo». Lo ha detto Papa Leone XIV nell’udienza di giovedì 12 giugno al clero della diocesi di Roma riunito in Aula Paolo VI. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su