Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di Natale il maestro Fausto Caporali alla tastiera del Mascioni

A conclusione della rassegna dei Vespri di Avvento, il titolare dell'organo della Cattedrale eseguirà la Nativité du Seigneur di Messiaen

Durante il tempo dell’Avvento nella Cattedrale di Cremona i fedeli cremonesi hanno avuto l’opportunità di gustare meditazioni in preparazione del Natale, fatte risuonare dalla solenne musica d’organo. Alla tastiera del Mascioni, prima e dopo i Vespri domenicali e in quelli della solennità dell’Immacolata Concezione, gli allievi dei Corsi di Organo dell’Istituto Monteverdi hanno eseguito alcuni pezzi di J.S. Bach e altri maestri come D. Buxtehude, F. Mendelssohn-Bartholdy, M. Reger, M.E. Bossi e J. Alain.

Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni natalizie presiedute dal Vescovo Lafranconi

L'intenso calendario liturgico dell'amministratore apostolico fino al 6 gennaio, solennità dell'Epifania

Mons. Dante Lafranconi, amministratore apostolico della diocesi di Cremona, presiederà, come tradizione, la Messa della notte di Natale, in Cattedrale, alle ore 24. All’inizio della solenne celebrazione, impreziosita dai canti del Coro della Cattedrale  diretta da don Graziano Ghisolfi, il presule venererà il presepio collocato nella navata nord del massimo tempio cittadino. La celebrazione sarà trasmessa in diretta, a partire dalle ore 23.45, sul nostro portale attraverso la WebTv di Teleradio Cremona, su Cremona1 (canale digitale 211) e sull’emittente radiofonica diocesana RCN.

Il presule sarà nuovamente in Cattedrale, venerdì 25 dicembre, per celebrare, alle ore 11, il solenne Pontiticale del giorno di Natale che si concluderà con la benedizione apostolica con annessa indulgenza plenaria che potrà essere lucrata anche da quanti seguiranno il sacro rito attraverso i mezzi della comunicazione sociale. Anche in questo caso diretta, dalle ore 10.45, su portale, Cremona1 e Radio Cittanova.

Nel pomeriggio del 25 dicembre mons. Lafranconi presiederà i Secondi Vespri di Natale alle ore 17 con il perinsigne Capitolo della Cattedrale.

Giovedì 31 dicembre, alle 17, l’amministratore apostolico sarà, invece, nella chiesa parrocchiale di Sant’Agostino per celebrare la Santa Messa di ringraziamento al termine dell’anno civile. Come sempre la liturgia si concluderà con il canto del Te Deum. In serata, alle 21, nuovo appuntamento nella chiesa di Sant’Ilario a Cremona, per la veglia di preghiera per la pace che sarà incentrata sul messaggio di Papa Francesco per la giornata mondiale che si celebrerà il giorno successivo: «Vinci l’indifferenza e conquista la pace».

Venerdì 1° gennaio 2016, alle 18, in Cattedrale mons. Lafranconi presiederà la Santa Messa nella solennità di Maria Madre di Dio e nella giornata mondiale della pace.

Mercoledì 6 gennaio, solennità dell’Epifania del Signore, saranno due gli appuntamenti pubblici di mons. Lafranconi: alle 11 presiederà il solenne Pontificale in Cattedrale (diretta sul nostro portale, su Cremona1 e RCN) e alle 17, nella chiesa cittadina di San Sigismondo, celebrerà i Secondi Vespri nell’ottavo anniversario della posa della clausura papale del monastero domenicano di San Giuseppe.

condividi su

Nel messaggio di augurio per il Natale del Prefetto di Cremona anche il saluto e il ringraziamento a mons. Dante Lafranconi

Il prefetto Paola Picciafuochi: "Non ha mai mancato di farsi sentire vicino alla Prefettura e alla mia persona nei momenti di maggiore difficoltà”

Non manca un saluto e un ringraziamento a mons. Dante Lafranconi, ormai prossimo al passaggio di consegne con il suo successore, mons. Antonio Napolioni, nel tradizionale messaggio natalizio del prefetto di Cremona, Paola Picciafuochi. Quello del più alto rappresentante istituzionale sul territorio è il riconoscimento della vicinanza dimostrata dal Vescovo sia a livello istituzionale che personale. Continua a leggere »

condividi su

Presepi: a Cremona tante occasioni per meditare la Natività

Come sempre tante novità per l'allestimento nella chiesa dei Cappuccini. Presepi in mostra anche in Comune, presso la sede degli Alpini e dei Bersaglieri

Il segno che più di tutte le luci e gli addobbi rimanda al significato della festa del Natale è senza dubbio la raffigurazione della Natività. Per questo non solo nelle comunità parrocchiali, ma anche in alcune associazioni laiche è molto intenso l’impegno con cui la nascita di Gesù di Gesù è ambientata in paesaggi e atmosfere suggestive. Davvero tanti i presepi allestiti a Cremona, dove molti di questi appuntamenti, entrati ormai nella tradizione, sono divenuti ormai passaggio obbligato durante  Continua a leggere »

condividi su

“Scegliere per capire”: dal 3 al 5 gennaio in Seminario una due-giorni dedicata al tema della scelta

L’iniziativa è proposta dal Centro diocesano vocazioni per i ragazzi che stanno affrontando l’ultimo anno delle scuole superiori

“Scegliere per capire”: questo il titolo dell’iniziativa proposta dal Centro diocesano vocazioni per i ragazzi che stanno affrontando l’ultimo anno delle scuole superiori e che, a breve, si troveranno davanti alla necessità di fare una scelta grande e importante. Si tratta di una due-giorni, in agenda dal 3 al 5 gennaio, incentrata proprio sul tema della scelta.

I ragazzi sono attesi per le ore 19 di domenica 3 gennaio in Seminario. La recita comunitaria del Vespro darà inizio a questa esperienza spirituale. Nella giornata di lunedì 4 proseguiranno le attività con un momento di ritiro che si concluderà con la celebrazione comunitaria della Messa. Infine, nella mattinata del 5 gennaio ci sarà spazio per un momento di condivisione dei sentimenti e delle riflessioni maturate in ciascuno.

condividi su

Gli auguri del vescovo Dante: «Non c’era posto per loro!»

Il forte messaggio alla diocesi dell'amministratore apostolico in occasione delle imminenti feste natalizie

Pubblichiamo il messaggio dell’amministratore apostolico della diocesi di Cremona, mons. Dante Lafranconi in occasione delle imminenti feste natalizie.

Questo è l’ultimo Natale che celebro con voi come vescovo della Chiesa di Dio che è in Cremona. Come certamente saprete il prossimo 30 Gennaio accoglieremo con gioia e trepidazione il nostro nuovo pastore, mons. Antonio Napolioni, proveniente dalla diocesi di Camerino-San Severino Marche. A lui indirizziamo il nostro augurio, il nostro pensiero, la nostra preghiera.

Continua a leggere »

condividi su

In Curia gli auguri natalizi con il grazie e le scuse al vescovo Lafranconi

Mons. Lafranconi, che ha anche portato il saluto del suo successore, ha ringraziato i propri collaboratori per il lavoro di questi anni, ciascuno per le specifiche competenze

Ha assunto un significato del tutto particolare il consueto incontro della Curia per gli auguri natalizi, visto che è stato l’ultimo momento ufficiale tra mons. Lafranconi e i suoi più stretti collaboratori. A introdurre l’incontro, nel quale l’amministratore apostolico ha anche portato il saluto del suo successore, è stato come sempre il vicario generale e moderatore della Curia, mons. Mario Marchesi, che ha focalizzato il suo saluto al Vescovo con due prospettive: nel ringraziamento e insieme con le scuse. Continua a leggere »

condividi su

Cucine Benefiche aperte anche la sera: da Natale a Pasqua

Si inizierà il 24 dicembre, giorno della vigilia, grazie alla pronta disponibilità dei volontari e al supporto della Caritas

Una bella notizia dal fronte della solidarietà cremonese: le Cucine Benefiche gestite dalla San Vincenzo diocesana dal 24 dicembre 2015, vigilia di Natale, al 27 marzo 2016, giorno di Pasqua resteranno aperte anche alla sera e offriranno un pasto caldo alle tante persone indigenti della città. La presidente Eugenia Rozzi è particolarmente soddisfatta: «Da tempo diversi nostri ospiti ci chiedevano un piatto caldo anche la sera: grazie alla generosità dei nostri volontari, che subito hanno acconsentito, e al supporto della Caritas Cremonese, ci siamo subito messi al lavoro. Il servizio sarà attivo in questi mesi invernali e ci auguriamo che possa coinvolgere anche gli oratori della città e del circondario. Ad alcuni vicari abbiamo già proposto di invitare i loro ragazzi qualche sera al mese: la risposta è stata positiva da parte di molti e questo ci ha rincuorato. Naturalmente saranno presenti alcuni nostri volontari che coaudiveranno i diversi gruppi e, come al solito, segneranno le presenze» Continua a leggere »

condividi su

In gennaio una serie di eventi per ricordare Mazzolari

Mercoledì 13, giorno del suo compleanno, commemorazione alla Cascina S. Colombano dove nacque. Venerdì 15 all'oratorio di Boschetto convegno sul tema della pace

Ricorre quest’anno il 126esimo anniversario dalla nascita di don Primo Mazzolari uno dei più importanti sacerdoti del secolo scorso che lasciato una significativa eredità alla chiesa cremonese e non solo. Nato nella campagna cremonese da una famiglia che viveva del lavoro nei campi, fu ordinato prete dall’allora vescovo di Brescia nel 1912. Fu parroco a Cicognara e, durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, a Bozzolo, dove ebbe modo di scrivere diverse opere in cui si occupò di questioni ecclesiali e teologici ma anche problemi sociali e civili, sia vicini alla sua realtà parrocchiale, sia lontani dalla diocesi.

Continua a leggere »

condividi su