Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Gussola e Torricella del Pizzo accolgono domenica il nuovo parroco don Lorenzo Nespoli

L'insediamento avverrà nell'Eucaristia delle 17 presieduta dal vescovo Napolioni nella chiesa parrocchiale di Gussola

Domenica 28 settembre, alle 17, le comunità di Gussola e Torricella del Pizzo accoglieranno don Lorenzo Nespoli come nuovo parroco. Originario della parrocchia di Cristo Re in Cremona, don Nespoli farà il suo ingresso a Gussola.

La celebrazione, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, seguirà il cerimoniale consolidato per le celebrazioni di ingresso dei nuovi parroci. Sul sagrato della parrocchiale, intitolata a Santa Maria Annunciata, il nuovo parroco riceverà il saluto da parte delle autorità civili del territorio: il sindaco di Gussola, Stefano Belli Franzini, e il primo cittadino di Torricella del Pizzo, Alessandro Farina.

Una volta in chiesa, dopo la lettura del decreto di nomina da parte del vicario zonale don Marco d’Agostino e il canto del Veni Creator, don Nespoli aspergerà l’assemblea e incenserà la mensa eucaristica. Seguirà il saluto della comunità parrocchiale, espresso da un suo rappresentante. La celebrazione sarà accompagnata dal canto del coro parrocchiale, che solennizzerà i diversi momenti liturgici.

Al termine dell’omelia del vescovo, il nuovo parroco pronuncerà personalmente la professione di fede, gesto che evidenzia la responsabilità nel guidare la comunità nella trasmissione della fede. Solo al termine della Messa, don Lorenzo Nespoli prenderà la parola per rivolgere il suo saluto e ringraziamento alla comunità.

La giornata si concluderà nel salone parrocchiale con un momento conviviale, occasione per tutti i fedeli di incontrarlo e dargli personalmente il benvenuto.

 

Biografia del nuovo parroco

Don Lorenzo Nespoli, classe 1969, originario della parrocchia di Cristo Re in Cremona, è stato ordinato sacerdote il 16 giugno 2001. È stato vicario parrocchiale a Soresina (2001-2003) e Calcio (2003-2011). Successivamente è stato parroco delle parrocchie di Cella Dati, Derovere e Pugnolo. Dal 2016 era parroco di Covo. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Gussola e Torricella del Pizzo in sostituzione di don Roberto Rota.

 

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Riflessi Magazine torna dopo l’estate con “Strappi”: la nuova edizione online

Dopo la pausa estiva torna Riflessi Magazine che apre la sua sesta stagione con l’edizione intitolata Strappi, online da venerdì sul sito del mensile diocesano riflessimag.it.  Un numero ricco di spunti che accompagnano il lettore attraverso le diverse suggestioni offerte dalla parola scelta per il mese di settembre: dagli strappi fisici che finiscono sul lettino del fisioterapista a quelli più profondi, che toccano l’anima.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Maria, insegnaci a pregare”, il 1° ottobre al via al Santuario di Caravaggio la “Scuola di preghiera” guidata dal Vescovo

Maercoledì 1° ottobre prende il via, al Santuario di Caravaggio, la “Scuola di preghiera”: appuntamento settimanale proposto a tutti i fedeli e alle comunità della zona della Bergamasca e Alto Cremonese, sarà guidata dal vescovo Antonio Napolioni, riprende il modello del percorso attuato lo scorso anno in Cattedrale, a Cremona. Ma il luogo mariano tanto caro alla devozione popolare e il profondo richiamo degli eventi qui accaduti imprimeranno alla proposta un taglio particolare.

Primo appuntamento mercoledì 1° ottobre, proseguendo nei tre mercoledì successivi (8, 15 e 22 ottobre) per concludersi venerdì 31, vigilia di Ognissanti. L’inizio di ogni serata è alle 20.45.

Nel corso del mese di ottobre la “Scuola di preghiera” sostituisce l’appuntamento quindicinale di adorazione eucaristica serale a S. Maria del Fonte, che durante l’anno il Santuario offre nelle serate del primo e terzo mercoledì di ogni mese.

 

Locandina dell’iniziativa

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Convegno pastorale diocesano, la biblista Virgili: «Con un Dio Padre che ascolta il grido degli uomini»

  Ha voluto essere una giornata di ascolto e discernimento, e non tanto di programmazione pastorale, il Convegno diocesano che sabato 27 settembre si è svolto in Seminario. Una occasione di riflessione a partire dalla Lettera agli Efesini, individuata in Diocesi come punto di riferimento del nuovo anno pastorale. In modo da capire «perché può essere un paradigma della Chiesa del nostro tempo» – ha … Continua a leggere »

condividi su

Fare comunità, accettare le sfide e essere guida spirituale: le tre coordinate della missione di don Ghilardi nell’unità pastorale di Pomponesco

Guarda la photogallery completa   Fare comunità con un proprio personale stile di fraternità. Accettare le grandi e impegnative sfide accogliendo la ricchezza – e le povertà – di ciascuno. Essere una guida spirituale prima ancora che un organizzatore. Queste le tre coordinate della missione don Maurizio Ghilardi come nuovo parroco dell’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, nel Mantovano, formata dalle parrocchie di Bellaguarda, Casaletto, Salina … Continua a leggere »

condividi su

Cittadini e imprese: la sostenibilità entra nella fase due

  Torrazzo con vista è tornato per la sua seconda stagione. Il video podcast girato proprio nel cuore di Cremona, all’interno del celebre simbolo cittadino, ha dedicato la seconda puntata a un tema cruciale, sia a livello locale che globale: la sostenibilità. La trasmissione – ideata per raccontare luoghi, storie e valori del territorio cremonese – questa volta ha scelto di ampliare notevolmente il proprio … Continua a leggere »

condividi su

Don Davide Barili nuovo parroco di San Sebastiano: «Sono qui per farmi vostro compagno di cammino»

Guarda la photogallery completa   Gioia, commozione e affetto hanno caratterizzato l’ingresso di don Davide Barili come nuovo parroco della parrocchia dei Ss. Fabiano e Sebastiano a Cremona. Una festa, quella che ha avuto luogo nella mattinata di domenica 28 settembre, che la comunità cremonese ha condiviso anche con le delegazioni di fedeli dell’unità pastorale di Pomponesco (precedenti parrocchie di don Barili) e di Calvatone … Continua a leggere »

condividi su