Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Cento anni di mons. Cavalleri Una vita intera dedicata al Vangelo e ai poveri Domenica 8 Messa del Vescovo presso le Ancelle della Carità

Il compleanno del decano

.Lunedì 9 novembre mons. Cavalleri, conosciutissimo e stimato sacerdote cremonese, taglierà l’ambito traguardo dei 100 anni di vita. Don Mario è nato, infatti, nel 1915, alla cascina Bulgaro di San Marino dove il padre Alessandro era fattore. Nell’occasione il vescovo Dante celebrerà, domenica 8 novembre, alle 17.30, una Santa Messa di ringraziamento presso la Cappella della Casa di Cura “Ancelle della Carità” di Cremona insieme al festeggiato, ai canonici del Capitolo e a quanti – confratelli, amici ed estimatori – vorrano essere presenti. Continua a leggere »

condividi su

Quattordici anni fa l’ingresso del vescovo Dante in diocesi Un anniversario da vivere nella preghiera riconoscente

Era il 4 novembre 2001

Mercoledì 4 novembre, memoria di San Carlo Borromeo, la Chiesa cremonese ricorda il quattordicesimo anniversario dell’ingresso di mons. Dante Lafranconi in diocesi. Come di consueto, secondo la volontà del Vescovo, non ci saranno manifestazioni o celebrazioni pubbliche, ogni comunità e ogni fedele, però, sono invitati ad affidare il presule e il suo gravoso ministero in mezzo a noi al Signore. Mons. Lafranconi è l’84° vescovo della Chiesa cremonese, successore di mons. Giulio Nicolini, deceduto improvvisamente nel Palazzo Vescovile, nella mattina di martedì 19 giugno 2001. Il 10 marzo 2015, raggiunta l’età canonica dei 75 anni, ha rassegnato le dimissioni al Santo Padre Francesco. Continua a leggere »

condividi su

Protezione internazionale accoglienza e diritti umani al centro del convegno promosso in sala Zanoni. On-line tutti i contributi audio

Concluso il ciclo di incontri interzonali sul fenomeno migratorio

Protezione internazionale, garanzia dei diritti umani e accoglienza dei rifugiati politici, queste le questioni che hanno animato il convegno di venerdì 30 ottobre a Cremona. L’Associazione Immigrati Cittadini insieme Amnesty International e altre agenzie sul territorio – quali Caritas, Acli, Tavola della Pace, Arci, Cisvol, Forum del Terzo settore – ha organizzato un incontro dove sono intervenute voci esperte in materia giuridica per approfondire il tema attualissimo delle immigrazioni.

Continua a leggere »

condividi su