Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

 

Vacanze etiche e solidali in Versilia a Casa per ferie Nostra Signora, la struttura di Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, gestita da Servizi per l’Accoglienza, la cooperativa collegata a Caritas Cremonese. Pronta per una nuova stagione di vacanze solidali improntati alla qualità “dello stare” e alla relazione. Con la finalità di aiuto e sostegno a chi è più in difficoltà. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì nelle 5 zone pastorali gli Incontri pastorali unitari

Sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, équipe zonali e le Presidenze del Consigli pastorali parrocchiali o unitari insieme per guardare a prospettive e priorità

Dopo il primo incontro pastorale unitario, che il 16 gennaio scorso si è svolto in tutte e cinque le zone pastorali della diocesi, coinvolgendo sacerdoti, diaconi, religiosi e laici, e i due ritiri zonali unitari del 21 novembre e13 marzo, giovedì 5 giugno vi sarà un’ulteriore occasione per condividere insieme un’altra tappa del cammino pastorale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dedicazione della Cattedrale, il 2 giugno alle 10 Messa presieduta dal vescovo emerito Lafranconi

Il 2 giugno è una data significativa per la Diocesi e la città di Cremona. Nel giorno della Festa della Repubblica, infatti, ricorre l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Il Duomo che si può ammirare oggi è l’ampliamento della costruzione iniziata nel 1107, edificata sull’area di un edificio più antico. Il vescovo Cesare Speciano la dedicò proprio il 2 giugno 1592 sotto il titolo di Santa Maria Assunta e di Sant’Omobono. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo dei ministranti: appuntamento il 2 giugno a Cremona

Partendo alle 14.45 dalle parrocchie di S. Abbondio, S. Agostino e S. Ilario, i vari gruppi raggiungeranno la Cattedrale per la preghiera con il Vescovo

È in agenda il 2 giugno l’annuale incontro dei ministranti: i chierichetti di tutte le parrocchie della diocesi sono attesi a Cremona per vivere un momento di incontro che quest’anno sarà vissuto anche nel contesto del Giubileo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Verso il nuovo anno pastorale: a Caravaggio la due-giorni del Vescovo con le varie espressioni del popolo di Dio della Diocesi

Si svolgerà venerdì 30 e sabato 31 maggio al Centro di spiritualità del santuario di Caravaggio l’incontro di progettazione del nuovo anno pastorale. Insieme al vescovo Antonio Napolioni i vicari episcopali e zonali, i responsabili degli Uffici pastorali della Curia e i membri del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano. Una occasione per riflettere con le varie espressioni del popolo di Dio della Diocesi, insieme anche ai nuovi collaboratori che affiancheranno il vescovo nel coordinamento della vita diocesana, per focalizzare e sviluppare, in particolare per il prossimo anno pastorale, le scelte emerse durante la fase profetica del Sinodo e che in parte hanno già trovato un primo concreto avvio nella vita delle comunità.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Lunedì 26 maggio le solenni celebrazioni presiedute dal Vescovo

Nel 593° anniversario dell’Apparizione di Santa Maria del Fonte alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi (1432)

Lunedì 26 maggio ricorre il 593° anniversario dell’Apparizione della Madonna alla giovane contadina Giannetta de’ Vacchi (1432), a Caravaggio, lì dove oggi sorge il Santuario di Santa Maria del Fonte, Santuario regionale della Lombardia. In un mese di maggio già ricco di eventi nella coincidenza del mese mariano e del Giubileo (il santuario di Caravaggio è una delle quattro chiese giubilari della diocesi di Cremona), da sabato 19 maggio prende avvio la Novena. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cresimandi e cresimati, l’appuntamento diocesano il 24 maggio coinvolgendo tutti i ragazzi della Mistagogia

Appuntamento per tutti alle 17.45 in piazza San Michele per raggiungere, con una parata colorata e festosa, la Cattedrale dove si svolgerà la preghiera con il Vescovo

Novità in vista per il tradizionale appuntamento diocesano dei cresimandi e cresimati, che da quest’anno assume una tonalità nuova diventando l’incontro diocesano di tutti i ragazzi della Mistagogia. Oltre ai ragazzi e alle ragazze di quinta elementare che in questo anno pastorale hanno ricevuto o riceveranno i sacramenti di Cresima e Prima Comunione, all’incontro diocesano con il vescovo sono invitati anche tutti i preadolescenti, cioè quanti frequentano la scuola secondaria di primo grado. Continue reading »

VaticanNews
condividi su

TocToc, il Grest 2025 apre le porte a circa 14mila bambini e ragazzi

Sono circa 19mila i protagonisti dell’edizione 2025 del Grest: TocToc. Come sempre sono numeri importanti quelli dei 70 Grest che in diocesi di Cremona, finita la scuola (per la maggior parte da lunedì 9 giugno), aprono le porte per una intensa estate fatta di divertimento e stare insieme, tra attività, giochi e occasioni di crescita e spiritualità. Tutte le parrocchie sono protagoniste: in autonomia, in unità pastorale o anche con sinergie tra oratori “vicini”. Mettendosi a servizio di quasi 14mila tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi… e altrettante famiglie. Una macchina che per settimane ha scaldato i motori con le tante persone che garantiscono questa esperienza: i don affiancati da 5.400 adolescenti come animatori, più di 70 educatori professionali (di cui 55 assunti proprio per l’estate) e poi giovani volontari, insieme ad adulti che offrono parte del loro tempo anche per i servizi più pratici. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per le vie di Cremona la festosa allegria di cresimandi e cresimati

Guarda la photogallery completa   Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 24 maggio a Cremona l’appuntamento diocesano per i cresimandi e cresimati, quest’anno aperto anche a tutte le ragazze e i ragazzi della Mistagogia. L’incontro è iniziato alle 17.45 nel giardino della scuola primaria Manzoni, in via Tofane, alle spalle della chiesa di San Michele, ed è proseguito con un allegro e colorato cammino … Continue reading »

condividi su