Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Messa del 1 gennaio: con lo sguardo a Maria per un nuovo cammino di pace

Il vescovo Napolioni ha presieduto in Cattedrale la Messa nella solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale per la Pace

«L’augurio di buon anno significa poter contare gli uni sugli altri, di esserci d’aiuto e tradurre così l’augurio in realtà». Con queste parole, prima della benedizione, il vescovo Napolioni saluta l’assemblea al termine della Messa presieduta in Cattedrale alle 18 nella solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale per la Pace.

Continua a leggere »

condividi su

I ministeri liturgici laicali e i nuovi contesti territoriali e comunitari della Chiesa locale

Anche per gli animatori liturgici momenti di formazione e riflessione: appuntamento nelle zone pastorali in quattro domeniche pomeriggio tra gennaio e febbraio

Dopo diversi anni, durante i quali anche l’Ufficio diocesano per il Culto Divino ha privilegiato la formazione degli accompagnatori dell’Iniziazione cristiana, l’Ufficio propone non una serie di incontri formativi zonali, ma una “assemblea” di tutti coloro che si adoperano nella preparazione e animazione della liturgia: ministri straordinari della Comunione, sacristi e volontari che curano i luoghi di culto e preparano le celebrazioni, lettori, organisti, musicisti, direttori di coro, cantori, i ministranti dai16 anni in su. L’intento è favorire un momento di incontro, riflessione e confronto intorno a tre problematiche. Continua a leggere »

condividi su

Il commosso addio a don Stefano Moruzzi: «Ora è nella pace piena»

Il vescovo Antonio ha celebrato le esequie del parroco di San Pietro al Po mancato improvvisamente lo scorso 27 dicembre

Una chiesa di San Pietro al Po gremita in tutte le sue tre navate ha dato l’ultimo saluto al parroco don Stefano Moruzzi, mancato improvvisamente lo scorso 27 dicembre all’età di 68 anni. A presiedere le esequie nella chiesa di Cremona il vescovo Antonio Napolioni alla presenza del vicario generale don Massimo Calvi, del vicario per la pastorale e il clero don Gianpaolo Maccagni e di diverse decine di sacerdoti diocesani. Tra loro i parroci delle parrocchie dell’unità pastorale in costituzione mons. Alberto Franzini (Cattedrale) e don Antonio Bandirali (S. Imerio) con il vicario don Michele Rocchetti e il diacono permanente Franco Margini, collaboratore parrocchiale.

Continua a leggere »

condividi su

“Il mio presepe”, vota il tuo preferito

Più di 80 fotografie sono arrivate dalle famiglie, dalle parrocchie e dalle scuole di tutta la diocesi per partecipare al contest fotografico lanciato sulla pagina Facebook della Diocesi. Ecco come votare i vostri preferiti

Tradizionali e innovativi, colorati e ricchi di luci, artistici e simpatici… Sono tanti e di tutti i tipi i presepi che dalle case, dalle chiese e dalle scuole di tutta la diocesi i presepi che prendono parte al contest fotografico “Il mio presepe” promosso dal portale diocesidicremona.it attraverso la sua pagina Facebook ufficiale.

Continua a leggere »

condividi su

A gennaio tre incontri per collaboratori parrocchiali a servizio della comunicazione

Lunedì 14, 21 e 28 gennaio 2019 a Caravaggio, Calsalbuttano, Cremona e Sospiro

Riuscire ad intercettare il continuo dialogo tra generazioni, visioni del mondo e orizzonti di senso di uomini e donne del nostro tempo è il sogno di ogni evangelizzatore. È il motivo per cui la Chiesa esiste: l’annuncio e la testimonianza avvincente della novità cristiana entrata nella storia. Oggi questo ininterrotto scambio/contaminazione avviene in modo decisivo attraverso la comunicazione. Inutile negarlo: le tecnologie stanno trasformando non solo l’informazione ma il sentire (anche religioso) delle persone, il mondo sommerso delle emozioni e delle decisioni, le relazioni e l’appartenenza. Continua a leggere »

condividi su

Formazione Consigli affari economici tra programmazione economica parrocchiale, beni culturali e normative per gli oratori

Dal 14 gennaio al 1° febbraio in tre incontri di formazione in programma in ciascuna delle cinque zone pastorali

Tra le proposte formative rivolte agli operatori pastorali per il mese di gennaio non manca anche un focus più di tipo amministrativo, suddiviso in tre differenti ambiti di competenza: la programmazione economica della parrocchia, la manutenzione e gli interventi sugli edifici e le questioni fiscali e di sicurezza in oratorio. Continua a leggere »

condividi su

Deceduto don Stefano Moruzzi, parroco di S. Pietro al Po

Dalla mattinata di venerdì 28 dicembre la camera ardente nella chiesa parrocchiale di via Cesari, a Cremona, dove sabato 29 alle 9.30 il vescovo Napolioni presiederà le esequie

La mattina di giovedì 27 è improvvisamente deceduto don Stefano Moruzzi, parroco di S. Pietro al Po in Cremona. Il sacerdote originario di Longardore, 68 anni compiuti il giorno di Natale, è stato colto da infarto nella propria abitazione; vano ogni tentativo di rianimazione. La camera ardente sarà allestita, dalle 9.30 di venerdì 28 dicembre, nella chiesa parrocchiale di S. Pietro al Po, dove venerdì sera alle 21 si svolgerà una veglia di preghiera. Le esequie saranno presiedute dal vescovo Antonio Napolioni alle 9.30 di sabato 29 dicembre a S. Pietro al Po: quindi la salma sarà trasferita nel cimitero di Longardore.  Continua a leggere »

condividi su

Carità e servizio: la formazione di gennaio per rispondere alle necessità del territorio

Notevoli spunti sono arrivati dalle Giornate della Carità realizzate nelle diverse zone pastorali a novembre durante la Settimana della carità.

Anche l’area diaconia, “Nel mondo con lo stile del servizio”, è impegnata nella proposta di percorsi formativi nelle zone per il mese di gennaio (14, 21, e 28). L’area, di cui fanno parte gli uffici di pastorale della Salute, pastorale Sociale, Caritas, Migrantes e Missioni, proporrà percorsi formativi elaborati “partendo dal basso”, ovvero dall’ascolto di laici già operativi nelle loro comunità. Notevoli spunti sono infatti sorti nelle “Giornate della carità”, realizzate nelle diverse zone a novembre, durante la “Settimana della carità”. Continua a leggere »

condividi su

“Dinanzi a noi un presepio grande come il mondo”

Le solenni celebrazione natalizie presiedute dal Vescovo Napolioni in Cattedrale, con lo sguardo all'umanità cui Dio si rivela e al cammino di giustizia e di pace da percorrere insieme

Notte di luce, come in tante comunità cristiane sparse nel mondo, e annuncio di salvezza e di gioia proclamato nella bellezza della liturgia: è il Natale di Gesù celebrato in Cattedrale, con la presidenza del Vescovo Napolioni, nella Messa della notte e nel Pontificale del mattino di martedì 25 dicembre. Numerosa e partecipe l’assemblea, intensa e curata la preghiera, allietata dal Coro della Cattedrale di Cremona e dalla presenza di concelebranti del Capitolo dei Canonici e dei seminaristi diocesani.

Continua a leggere »

condividi su

Il mio presepe: ultimi giorni per partecipare al concorso

Le foto possono pervenire entro il 26 gennaio all'indirizzo e-mail dedicato o attraverso la pagina Facebook della Diocesi

Ultime ore per partecipare al concorso “Il mio presepe”, promosso dal portale internet della diocesi di Cremona. La proposta: condividere attraverso i social network diocesani l’immagine del presepio realizzato in casa o in parrocchia. Un segno tradizionale e familiare di cui fare partecipi le persone più care, oggi anche attraverso i nuovi media, per contemplare quella piccola grande rappresentazione della Natività davanti alla quale Papa Francesco invita «a sostare, perché lì la tenerezza di Dio ci parla». Continua a leggere »

condividi su