Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Il Vescovo per la Giornata del malato: «La malattia esige carità» (AUDIO e FOTO)

Nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio mons. Napolioni ha presieduto la celebrazione diocesana a Rivolta d'Adda, presso la Casa famiglia "Spinelli"

«Non esiste un mondo diviso tra sani e ammalati, tutti siamo fragili e vulnerabili. E quando l’esperienza della malattia, della fragilità, della disabilità, del bisogno di continuo aiuto da parte degli altri si fa più forte si scatena un bisogno di vicinanza. Questa malattia esige carità, cioè Cristo stesso». È con queste parole che il vescovo Antonio Napolioni ha introdotto la celebrazione diocesana nella XXVII Giornata mondiale del malato, dal titolo “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8). L’appuntamento è stato nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio a Rivolta d’Adda, presso la casa famiglia delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento intitolata a san Francesco Spinelli. Continue reading »

condividi su

Nomina: don Maurizio Ghilardi nuovo incaricato regionale per la Pastorale missionaria

Il parroco di Migliaro e Boschetto, già incaricato diocesano per la pastorale missionaria e delle migrazioni, ha ricevuto l'incarico dalla Conferenza dei Vescovi lombardi

La Conferenza episcopale lombarda ha nominato il cremonese don Maurizio Ghilardi nuovo incaricato regionale per la Pastorale Missionaria, Evangelizzazione e Cooperazione tra i popoli per il triennio 2019-2022.

Continue reading »

condividi su

Esercizi spirituali del clero: aperte le iscrizioni

Si terranno a Caravaggio dal 24 febbraio al 1° marzo con la predicazione del vescovo Napolioni.

Sarà il vescovo Antonio Napolioni a predicare gli esercizi spirituali del clero diocesano che si terranno, presso il Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio, dalla sera di domenica 24 febbraio al pranzo di venerdi 1° marzo. Mons. Napolioni svilupperà il tema: “Servite il Signore nella gioia”. Continue reading »

condividi su

Bellitalia: il Museo verticale del Torrazzo protagonista su Rai3

Sabato 9 febbraio alle 11 nella rubrica della TGR dedicata ai beni culturali

Il Torrazzo di Cremona, con il suo “Museo verticale”, protagonista nella mattinata di sabato 9 febbraio (ore 11) su Rai3 a “Bellitalia”, la rubrica della TGR dedicata ai beni culturali. Ogni puntata propone un viaggio a tappe attraverso le varie regioni italiane, mettendo in evidenza non solo i tesori artistici e monumentali più celebrati, così da fornire un quadro a tutto tondo dedicato anche e soprattutto alle persone che vogliono informarsi sull’arte, la cultura e il paesaggio d’Italia. Continue reading »

condividi su

Lunedì a Rivolta d’Adda con il Vescovo la celebrazione diocesana della Giornata mondiale del malato

Alle 15.30 il Rosario e alle 16 la Messa nella chiesa di Casa famiglia "Spinelli"

Sarà la Casa famiglia “Spinelli” delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, a Rivolta d’Adda, a ospitare lunedì 11 febbraio la celebrazione diocesana della Giornata del malato. Presente il vescovo Antonio Napolioni, che giungerà a Casa famiglia alle 15. Continue reading »

condividi su

Programmazione economica, gestione dei beni culturali e oratori: scarica le slides dei corsi di formazione

Disponibili per il download i contenuti dei percorsi tenuti nelle zone da don Antonio Mascaretti, don Gianluca Gaiardi e don Paolo Arienti

Per il secondo anno i componenti dei Consigli parrocchiali per gli affari economici hanno avuto la possibilità di riunirsi, nelle cinque zone pastorali, per tre incontri. In un incontro l’economo diocesano, don Antonio Mascaretti ha trattato della Programmazione economica di una parrocchia; in un altro incontro il responsabile dell’ufficio dei beni culturali, don Gianluca Gaiardi, ha sviluppato le tematiche legate allo studio di fattibilità di interventi di manutenzione dei beni artistici; infine don Paolo Arienti, responsabile della pastorale giovanile e della Federazione Oratori, ha illustrato questioni relative agli elementi normativi degli Oratori. La grande partecipazione ed attenzione rivelata l’anno scorso, si è riproposta anche negli incontri di quest’anno, che ha visto coinvolte numerose parrocchie della Diocesi.

Scarica qui le slides sulla programmazione economica

Scarica qui le slides sui beni artistici (parte 1)

Scarica qui le slides sui beni artistici (parte 2)

Scarica qui le slides sui beni artistici (parte 3)

Scarica qui il materiale sulla gestione degli oratori

Scarica qui l’allegato sulla gestione degli oratori

condividi su