Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

In visita al Grest di don Emilio Bellani a Salvador de Bahia

Don Ghilardi: «Siamo qui per comprendere meglio come codificare, mantenere e proseguire – se possibile – il legame tra questa parrocchia e la nostra Diocesi»

Il 22 gennaio una delegazione di preti cremonesi è volata in Brasile, uno dei Paesi a cui si rivolge in modo particolare l’attenzione missionaria diocesana. Insieme a don Maurizio Ghilardi, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria, il vicario della Zona pastorale IV don Davide Ferretti e i vicari parrocchiali don Matteo Alberti (S. Bernardo, Zaist e Maristella a Cremona), don Fabrizio Ghisoni (Soncino) e don Davide Pezzali (Casalbuttano). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Diario da Panama, aspettando Francesco fra tradizioni e ospitalità

Silvia Scaroni, Federica Menclossi, Ambra Bisi con il vicario di Pandino don Andrea Lamperti Tornaghi raccontano i giorni trascorsi nelle comunità locali prima del trasferimento a Panama CIty

Si avvicina per i giovani della GMG il momento dell’incontro con Papa Francesco, che avverrà giovedì con l’inaugurazione ufficiale dell’evento mondiale. I giorni di avvicinamento, però, sono come sempre un’occasione preziosa per fare la conoscenza dei compagni di viaggio e per incontrare le comunità e le culture locali che donano la propria ospitalità. Anche ai giovani partiti dalla diocesi di Cremona.

Continua a leggere »

condividi su

“Bienvenidos” a Panama, città moderna e accogliente

I giovani lombardi sono arrivati nella città che attende Papa Francesco per la GMG

Il gruppo dei giovani delle diocesi della Lombardia è sbarcato ieri a Panama City. Mentre Papa Francesco è in volo per raggiungere lo stato sudamericano cresce l’attesa per l’incontro mondiale. Nel frattempo i giovani lombardi, tra cui anche Silvia Scaroni, giovane di Pomponesco, hanno l’occasione per conoscere un luogo nuovo e inaspettato. Preparandosi ad entrare nel cuore della GMG.

Continua a leggere »

condividi su

Belli dentro, in carcere ha preso avvio il progetto

Coinvolti una trentina i giovani, provenienti da parrocchie e associazioni diocesane, entrati a Ca' del Ferro per condividere un percorso di fede con i detenuti

Ha preso il via ufficialmente sabato 19 gennaio, presso la casa circondariale di Cremona, “Belli dentro”, il progetto – proposto dalla Cappellania del carcere in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile e la Direzione della casa circondariale – che vedrà un gruppo di giovani cremonesi condividere un percorso di fede con i detenuti attraverso incontri mensili in carcere. Circa una trentina i giovani, provenienti da parrocchie e associazioni diocesane, entrati a Ca’ del Ferro per quattro gruppi di ascolto. Continua a leggere »

condividi su

San Francesco di Sales, il vescovo scrive ai giornalisti

Mons. Napolioni riconosce ai giornalisti un ruolo da «protagonisti di primo piano» nella società attuale, ricordando la responsabilità della formazione di «percezioni, coscienze e giudizi»

In occasione della festività di San Francesco di Sales, come ogni anno, il 24 gennaio, Papa Francesco ha reso pubblico il Messaggio per la 53Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il prossimo 2 giugno. In questa occasione il vescovo Antonio Napolioni ha rivolto un suo personale messaggio agli operatori della comunicazione della diocesi.

Continua a leggere »

condividi su

Ora di religione a scuola: una scelta che ha “sapore”

Scegliere l’IRC non significa fare proselitismo, ma aprirsi alla vita e al mondo. La lettera dell’Ufficio Scuola della Diocesi

Con l’avvicinarsi delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, i genitori vanno spesso nel panico. Moduli da compilare, burocrazia, domande da inoltrare. Eppure è una fatica che vale la pena fare perché – lo sappiamo – in fondo è tutto per il bene dei nostri figli. E c’è un modulo, tra tanti, che merita attenzione. E’ quello per la scelta dell’insegnamento dell’ora di religione cattolica (IRC). Per molti oggi è scontata, per altri “fuori moda” eppure con il passare degli anni e con i cambiamenti in atto oggi nel mondo, scegliere di avvalersi di questa bellissima possibilità è un regalo enorme per i ragazzi.

Continua a leggere »

condividi su

Viaggio in Brasile per alcuni sacerdoti cremonesi

Insieme all'incaricato diocesano per la Pastorale missionaria faranno tappa a Salvador de Bahia e Serrinha da don Emilio Bellani e don Giancarlo Regazzetti

Dal 22 al 29 gennaio, a confermare il forte legame missionario che unisce la Chiesa cremonese alle popolazioni più bisognose del Brasile, uno dei Paesi a cui si rivolge in modo particolare l’attenzione missioanria diocesana, vi sarà il viaggio di alcuni sacerdoti insieme a don Maurizio Ghilardi, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria. Il gruppo farà tappa a Salvador de Bahia e Serrinha, dove sono presenti due sacerdoti fidei donum cremonesi: don Emilio Bellani e don Giancarlo Regazzetti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con “Chiesa in cammino” il Seminario parla a tutta la diocesi

La rivista del Seminario sempre più aperta e coinvolgente, "con un’attenzione più profonda alle riflessioni che lo stile educativo del seminario genera"

Può sembrare il titolo di una serie tv o, se siete particolarmente legati all’ambiente ecclesiale, potrebbe essere l’incipit di un’esortazione apostolica.
Invece altro non è che il nome del giornalino del seminario di Cremona. Si tratta di una rivista semplice, di facile lettura e alla portata di tutti, ma non banale.
Rappresenta il tentativo, da parte della comunità del seminario, di rendere partecipe la Chiesa diocesana del cammino che i seminaristi stanno affrontando durante la loro formazione.

Continua a leggere »

condividi su

Mario Gnocchi: «Cristiani uniti da uno sguardo di giustizia»

Intervista al professor Mario Gnocchi, già presidente del Segretariato per le attività ecumeniche, nella settimana della preghiera per l'unità dei cristiani

In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, vogliamo offrire una riflessione sul dialogo ecumenico intervistando il cremonese Mario Gnocchi, a lungo presidente nazionale del Segretariato per le attività ecumeniche.

Continua a leggere »

condividi su

Una cremonese a Panama: le giornate dell’ospitalità in attesa di Papa Francesco

Silvia da Pomponesco, unica cremonese nel gruppo delle diocesi lombarde alla GMG, racconta i primi giorni in Sudamerica

È atterrato a Panama il gruppo dei giovani delle diocesi lombarde che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù 2019. Tra i circa 150 che incontreranno Papa Francesco nei prossimi giorni anche Silvia Scaroni, giovane cremonese di Pomponesco, unica iscritta alla proposta delle diocesi lombarde, mentre tre giovani di Pandino sono partiti con il gruppo del Pime.

Continua a leggere »

condividi su