Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Sono disponibili i sussidi per la Quaresima 2019

Dalla Focr i percorsi differenziati per età. Ecco come prenotare le copie

Anche quest’anno la Federazione oratori cremonesi ha preparato una serie di sussidi per la preghiera in Quaresima. Un percorso comune per i tempi di Quaresima e di Pasqua guidato da pubblicazioni pensate come cammini differenziati per età, sempre con una proposta di ascolto della Parola, meditazione e preghiera. Continue reading »

condividi su

Anche quest’anno online il sussidio CEI Quaresima-Pasqua

Proposto dall’Ufficio liturgico nazionale intende offrirsi come un contributo per preparare le celebrazioni affinandone la qualità misterica e la bellezza, in profonda sintonia con le indicazioni dei libri liturgici e delle possibilità da essi offerte, per lasciarsi condurre nel cuore del mistero

Online anche quest’anno il sussidio predisposto dall’Ufficio liturgico nazionale CEI e dedicato al Tempo Quaresima–Pasqua, nel quale si offrono commenti alla Parola di Dio, indicazioni liturgiche e musicali, dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica di Pentecoste.Con l’obiettivo di agevolarne ulteriormente l’uso è stato predisposto anche un documento “pdf riepilogativo” con tutto il sussidio. L’auspicio è che questo contributo possa contribuire ad affinare la qualità delle celebrazioni liturgiche delle comunità cristiane. Continue reading »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri, il Vescovo: «Una buona Quaresima ci farà bene»

Monsignor Napolioni nel pomeriggio del 6 marzo ha presieduto l’Eucaristia in Cattedrale, alla presenza anche del vescovo emerito Dante Lafranconi

«Una buona Quaresima ci farà bene in termini di santità, di pace e di bellezza della vita». Lo ha affermato il vescovo Antonio Napolioni nell’omelia della Messa del Mercoledì delle Ceneri che, nel pomeriggio del 6 marzo, ha presieduto in Cattedrale all’inizio della Quaresima. «Che ci sia dato in questo tempo di accorgerci della santità degli altri, e questo risveglierà la fiducia anche nella nostra alla stessa santità». Continue reading »

condividi su

“Note di Pastorale giovanile” dedica un dossier al sinodo dei giovani

L'edizione di marzo della rivista salesiana presenta un ampio approfondimento sul sinodo diocesano a cura della pastorale giovanile di cremona

E’ in uscita in questi giorni la nuova edizione della rivista Note di pastorale giovanile, rivista salesiana di pastorale giovanile edita da Elledici (Torino-Leumann) a cura del Centro Salesiano Pastorale Giovanile di Roma. Al centro dell’edizione il tema dei sinodi dei giovani celebrati in diverse diocesi italiane, trattato anche attraverso un approfondimento curato da don paolo Arienti e dall’Ufficio di Pastorale giovanile di Cremona, dal titolo «Ascoltare e camminare insieme. Quando i giovani diventano sinodo».

Continue reading »

condividi su

Il Vescovo: «È possibile diventare santi e seguire Gesù, purché noi non mettiamo in archivio la Pasqua»

Nella mattinata di domenica 21 aprile mons. Napolioni ha presieduto in Cattedrale il solenne pontificale di Pasqua

«Chiamati a diventare santi, a diventare veri cristiani, a diventare uomini e donne delle beatitudini, a diventare risorti». Questo l’augurio e insieme l’invito rivolto dal vescovo Antonio Napolioni nella solenne Messa pontificale di Pasqua, presieduta nella mattinata di domenica 21 aprile in Cattedrale. Una celebrazione iniziata con l’aspersione con l’acqua benedetta nella veglia pasquale, nella memoria del Battesimo, e conclusa con la benedizione apostolica con annessa indulgenza plenaria, rinnovando la grazia divina. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pellegrinaggio diocesano in Grecia, sulle orme di San Paolo

Iscrizioni aperte fino al 15 aprile per il viaggio con il vescovo Antonio in programma dal 2 all'8 settembre. Tutte le informazioni per aderire

Prosegue fino a metà aprile la possibilità, per gruppi e singoli, di iscriversi al pellegrinaggio diocesano in Grecia. Sarà un itinerario sulle orme missionarie dell’apostolo Paolo quello che il vescovo Antonio Napolioni guiderà, dal 2 all’8 settembre, nella culla della civiltà classica.

Continue reading »

condividi su

Il vescovo Antonio alla Madonna delle lacrime: «Il pianto di Maria rimette in moto la vita» (AUDIO)

L'omelia di mons. Napolioni che ha celebrato la messa nel santuario della Madonna delle lacrime di Treviglio

Come ogni anno, il 28 febbraio si è celebrata a Treviglio la festività della Madonna delle lacrime, che il 28 febbraio 1522 salvò, con il suo piano miracoloso, la città da sicura distruzione da parte delle truppe francesi. A celebrare la Messa presso il santuario della Madonna delle lacrime è stato il vescovo di Cremona Antonio Napolioni, che – in una chiesa gremita – ha proposto durante l’omelia una riflessione che, dalla liturgia della Parola e dalla tradizione del miracolo, ha riguardato la vita della chiesa e la convivenza delle comunità.

Continue reading »

condividi su

Confermata l’altezza del Torrazzo, non saranno necessarie nuove misurazioni

Con i suoi 112,217 metri resta la seconda torre campanaria più alta d'Italia. La spiegazione tecnica che fuga i dubbi

Alcune settimane fa la stampa locale aveva dato notizia di alcuni dubbi avanzati sulla reale altezza del Torrazzo che avevano fatto pensare addirittura ad una nuova misurazione. Ora però, in seguito ad opportune verifiche, l’Ufficio per i Beni culturali precisa che non vi sono errori nella tradizionale e nota misurazione dell’altezza di 112,217 metri che fanno della torre campanaria della Cattedrale la seconda più alta d’Italia.

Continue reading »

condividi su

A Cremona Quaresima di adorazione in S. Girolamo

Dal lunedì al venerdì la chiesa di via Sicardo sarà aperta con orario continuato dalle 8 alle 18; il giovedì sino alle 22

Per tutta la Quaresima a Cremona, nella chiesa di S. Girolamo (via Sicardo), dal lunedì al venerdì ci sarà l’esposizione solenne dell’Eucaristia, ininterrotta per tutta la giornata, dalle ore 8  alle 18. In apertura di giornata, come sempre, la Messa (ore 8) e in chiusura il Vespro (ore 17.30). Il giovedì, inoltre, la chiesa dell’adorazione di S. Girolamo continuerà a rimanere fino alle ore 22. Continue reading »

condividi su

Il 24 febbraio a Cremona l’incontro diocesano delle famiglie

Appuntamento dalle 9 alle 16 in Seminario alla presenza del vescovo Napolioni; attività e laboratori anche per i bambini

Domenica 24 febbraio, dalle ore 9 alle 16, le famiglie della diocesi si incontreranno in Seminario per un momento di formazione e gioiosa condivisione. Il tema della giornata sarà in linea con quello proposto dal Vescovo per quest’anno pastorale: il titolo dell’incontro, infatti, sarà “Famiglie parabole viventi”, a sottolineare che ogni famiglia, con la sua originalità e nella sua esperienza di vita, è chiamata ad essere testimone del Vangelo, a raccontarlo attraverso i suoi gesti e le sue parole. Continue reading »

condividi su