Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Epifania, in Cattedrale “Festa dei popoli” con le comunità cattoliche d’origine straniera: ecco quali sono

Ogni anno il 6 gennaio, in occasione della solennità dell’Epifania, prendendo spunto dall’immagine dei Magi giunti da Paesi lontani per rendere omaggio a Gesù Bambino, si celebra la “Festa dei Popoli”, nella quale la Chiesa ricorda che la Buona Notizia è rivolta a tutti, senza distinzione di nazionalità, lingua, colore della pelle, cultura e tradizioni. Un messaggio che quest’anno sarà proposto in modo evidente nella Messa Pontificale che il vescovo Antonio Napolioni presiederà lunedì 6 gennaio alle 11 in Cattedrale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo, aperte le iscrizioni alle proposte diocesane di pellegrinaggio per adolescenti e giovani

In occasione del Giubileo, anche adolescenti e giovani potranno farsi pellegrini a Roma grazie a due specifiche proposte che vedranno radunati coetanei da tutta Italia e dalle diverse parti del mondo. La Pastorale giovanile diocesana, attraverso la Federazione Oratori Cremonese, offre alcune proposte di viaggio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tante lingue, colori, culture e tradizioni in Cattedrale per vivere insieme l’Epifania

Photogallery completa della celebrazione   Si è celebrata nella mattinata di lunedì 6 gennaio in Cattedrale, a Cremona, la “Festa dei Popoli”: la Messa Pontificale dell’Epifania presieduta dal vescovo Antonio Napolioni ha fatto respirare lo spirito dei Magi, che da terre lontane arrivarono a Betlemme per rendere omaggio a Gesù Bambino appena nato. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Crocifisso di S. Omobono segno del Giubileo. Sarà in Cattedrale durante tutto l’anno santo

Il crocifisso che ricorda la morte del Santo Patrono sarà portato in Duomo durante la processione del 29 dicembre. Qui sarà esposto per la preghiera all'ingresso della cappella della Madonna del popolo

Di Omobono Tucenghi – commerciante di stoffe, uomo della borghesia nella Cremona fulgente del Medioevo – si dice che fosse talmente devoto da iniziare le sue giornate con la partecipazione alla Messa e che la mattina del 13 novembre 1197, assorto in preghiera durante l’Eucaristia, nella chiesa di S. Egidio, morì rapito al cielo, davanti al crocifisso che stava contemplando.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

«Siamo contenti che anche quest’anno tu sia rimasto fedele al nostro appuntamento. Il nostro è sempre un bentornato a casa, non solo perché qui trovi la Chiesa madre del tuo sacerdozio, ma perché qui trovi ancora tanti amici ad aspettarti, anche se purtroppo molti oggi festeggiano con noi dal Cielo. Noi ci stringiamo intorno a te, e ti chiediamo di portarci all’altare con te ancora una volta, mentre ringraziamo il Signore per il grande dono che ha fatto a te e a tutti noi». Con queste parole il rettore della Cattedrale, mons. Attilio Cibolini, ha dato il bentornato a mons. Carmelo Scampa, il cremonese vescovo emerito della diocesi di São Luís de Montes Belos, in Brasile, che alla vigilia dell’Epifania ha presieduto la Messa delle 18 in Cattedrale, festeggiando il 22° anniversario di ordinazione episcopale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 29 dicembre l’apertura diocesana del Giubileo con il pellegrinaggio da Sant’Agostino alla Cattedrale

Domenica 29 dicembre, festa della Santa Famiglia di Nazareth, a Cremona, così come in tutte le Chiese particolari del mondo, il Giubileo ordinario dell’anno 2025 sarà ufficialmente aperto anche a livello diocesano. Lo si farà da «pellegrini di speranza», mettendosi in cammino verso la Cattedrale dove il vescovo Antonio Napolioni presiederà la solenne Eucaristia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Giubileo 2025 aperto anche in Diocesi. L’augurio del Vescovo: «Chiesa di Cremona, canta, cammina … e cucina»

Guarda la photogallery completa   “Spes non confundit”, recita l’apertura della Bolla di Indizione del Giubileo 2025 ricordando, citando la Lettera ai Romani, che «la speranza non delude». E nel segno della speranza si è aperto l’Anno Santo anche a Cremona nel pomeriggio di domenica 29 dicembre (come in tutte le diocesi del mondo) con la celebrazione presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. La liturgia ha unito … Continue reading »

condividi su