Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Scuola, una cena per condividere e riflettere tra «appassionati che insegnano»

Duecento insegnanti hanno risposto alla chiamata dell'Ufficio di pastorale scolastica dando vita a una serata di dialogo sulla speranza che passa dall'educazione

Hanno risposto in più di duecento all’invito del Vescovo Antonio Napolioni. Insegnanti e dirigenti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio diocesano si sono incontrati giovedì 23 gennaio sera per un momento di dialogo e per condividere la convinzione che che “Insegnare è speranza”.

Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 23 gennaio il Vescovo a cena con gli insegnanti

L’incontro, in programma alle 19 in Seminario, è aperto ai docenti delle scuole statali e paritarie, di qualsiasi disciplina e delle scuole di ogni ordine e grado, credenti e non credenti, per parlare di scuola tra persone che vivono la scuola

Un invito a incontrarsi con un approccio «conviviale e dialogico» arriva a insegnati e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio diocesano dal vescovo Antonio Napolioni. Infatti giovedì 23 gennaio, alle 19, presso il Seminario di via Milano 5, a Cremona, sarà possibile in modo amichevole «parlare di scuola tra persone che vivono la scuola», spiega don Giovanni Tonani, referente diocesano per la Pastorale scolastica. Una cena insieme dunque per discutere e confrontarsi «del bello e della sfida, oltre che delle speranze dell’essere insegnanti oggi, e insegnanti cristiani». Al termine della serata sarà possibile, per chi lo desidera, condividere un momento di preghiera. Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Bignami a politici e amministratori: «Siamo come custodi della democrazia»

  «Riprendendo una lettera di don Primo Mazzolari, mi piace pensare che chi oggi non va a votare è un innamorato deluso dalla politica. La gente ha delle attese da essa. Però rischi anche di prendere cantonate enormi se trovi persone che non ti aiutano a riconoscerti nel valore e nella grandezza delle cose». Per cui, secondo don Bruno Bignami, serve uno sguardo particolare sulle … Continue reading »

condividi su

Il 19 gennaio l’annuale incontro del Vescovo con i politici con la presentazione di “Un’anima per la politica” da parte di don Bruno Bignami

L’esperienza forte, vissuta durante la Settimana Sociale di Trieste riflettendo su Al cuore della democrazia, ha messo in risalto il desiderio delle persone che vivono in prima persona l’impegno politico e nella vita sociale ed economica di incontrarsi e confrontarsi nel reciproco ascolto.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Parliamo insieme di Oratorio!”: il 18 gennaio un incontro per la formazione degli adulti in oratorio

Nuovo appuntamento formativo sabato 18 gennaio in Seminario, a Cremona, per quegli adulti che condividono forme di responsabilità nell’ambito degli oratori. L’incontro, promosso dalla Federazione oratori cremonesi, è in programma dalle 9 alle 12.30 (con possibilità di concludere la mattina con il pranzo condiviso con il contributo di 10 euro, previa prenotazione). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La comunicazione nella coppia: aperte le iscrizioni al weekend per famiglie che dal 24 al 26 gennaio si terrà a Tonfano

La proposta, dell'Ufficio diocesano di Pastorale famigliare, sarà differenziato in due percorsi paralleli rispettivamente rivolti a giovani coppie e sposi ormai maturi

Sono aperte le iscrizioni per il weekend delle famiglie che si terrà dal 24 al 26 gennaio a Tonfano e in cui si porrà attenzione a due fasi dell’esperienza di vita in famiglia: quella dei primi anni di matrimonio e quella delle coppie più “mature” con più anni di vita familiare. Nello specifico saranno, infatti, proposti in contemporanea due percorsi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sinodo, il 16 gennaio nelle zone gli incontri pastorali unitari

La riflessione e il confronto proseguirà nelle parrocchie e coinvolgendo anche gruppi e associazioni in vista l’Assemblea sinodale diocesana del 13 febbraio

Anche in Diocesi di Cremona entra nel vivo la terza e ultima fase del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia: quella “profetica”. Dunque quella più concreta e decisiva. Lo si farà, ancora una volta, chiedendo la partecipazione e il contributo di tutti: anzitutto delle comunità parrocchiali, attraverso i Consigli pastorali, e degli organismi della Curia, ma invitando a farsi protagonisti anche gruppi, associazioni, comunità religiose e singoli individui. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Esercizi spirituali per sacerdoti e diaconi: ultimi posti disponibili per la proposta di febbraio guidata dall’arcivescovo Bregantini

Sarà il vescovo Giancarlo Bregantini, originario di Denno, in Trentino, arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano (già vescovo di Locri-Gerace dal 1994 al 2007), a guidare gli esercizi spirituali per il Clero cremonese, in programma dal 24 al 28 febbraio presso il Monastero Santa Croce dei Padri Carmelitani Scalzi a Bocca di Magra (SP). Le iscrizioni per i sacerdoti e i diaconi della Diocesi di Cremona sono già aperte. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A San Sigismondo i Vespri dell’Epifania con l’augurio del Vescovo a trovare «vere ragioni di speranza, diverse da quelle fasulle che il mercato vuole venderci»

  Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto i Secondi Vespri della solennità dell’Epifania nella chiesa di San Sigismondo, a Cremona, insieme alla comunità claustrale domenicana, che proprio il giorno dell’Epifania ha ricordato i 17 anni dalla posa della clausura sul monastero. Per l’occasione le monache hanno voluto ringraziare il Vescovo, ricordando che «sempre ci accompagna e ci sostiene nella … Continue reading »

condividi su

Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma: ecco il programma della tre giorni

Saranno circa 300 i fedeli cremonesi che, insieme al vescovo Antonio Napolioni, varcheranno la Porta Santa di San Pietro il 22 marzo; la conclusione del pellegrinaggio partecipando all'Angelus in Piazza San Pietro

Saranno circa 300 i fedeli delle diverse zone pastorali della diocesi di Cremona che il 22 marzo, insieme al vescovo Antonio Napolioni, varcheranno la soglia della Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano. Sarà questo il cuore del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in programma dal 21 al 23 marzo e che concluderà partecipando alla preghiera domenicale dell’Angelus con Papa Francesco in Piazza San Pietro. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su