Archivi della categoria: Vita consacrata

image_pdfimage_print

Madre Vannini e suor Dulce sante per il loro cammino d’amore nelle periferie esistenziali del mondo

Domenica 13 ottobre Papa Francesco ha canonizzato la fondatrice delle Figlie di San Camillo e la "madre Teresa" di Salvador de Bahia, due religiose care alla Chiesa cremonese rappresentata in Piazza San Pietro anche dal vescovo Napolioni

C’era anche il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, in Piazza San Pietro domenica 13 ottobre per la Messa di canonizzazione presieduta da Papa Francesco. Tra i cinque i beati elevati alla gloria degli altari c’erano, infatti, anche due religiose particolarmente legate alla vita della Chiesa cremonese. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Figlie di San Camillo in festa per la canonizzazione di madre Giuseppina Vannini

Sabato 12 ottobre cremonesi in pellegrinaggio con le Figlie di San Camillo alla tomba di Grottaferrata. In serata l’arrivo a Roma, dove domenica 13 sarà canonizzata la fondatrice della famiglia religiosa

Quella del 13 ottobre è destina a diventare una data di particolare importanza per le Figlie di San Camillo, visto che segnerà la canonizzazione della loro fondatrice madre Giuseppina Vannini. Un momento particolarmente atteso all’interno della congregazione camilliana e che trova eco anche a Cremona, dove le religiose sono attive da più di un secolo.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Un dono che diventa un dovere fa da bussola alla nostra vita» (VIDEO e FOTO)

Sabato 5 ottobre nella Cattedrale di Cremona il vescovo Napolioni ha ordinato diacono il giovane cremonese fra Andrea Maria Codignola, dell'Ordine dei frati predicatori

Dono e dovere. Sono questi i due termini che il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha voluto porre all’attenzione di fra Andrea Maria Codignola, giovane domenicano cremonese, originario proprio della parrocchia della Cattedrale, prima di ordinarlo diacono. Due termini all’apparenza in contrapposizione che, invece, alla luce della Parola di Dio, riescono a bene a conciliarsi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il Santuario di Vigoreto accoglie le suore della Beata Imelda. Il Vescovo: “Con loro la Chiesa sia una sinfonia di voci che rende gloria a Dio” (AUDIO E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa di benvenuto delle religiose nella frazione di Sabbioneta

Il piccolo Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie in Vigoreto di Sabbioneta (provincia di Mantova ma diocesi di Cremona), si è vestito a festa venerdì 27 settembre durante una Messa davvero speciale, durante la quale la comunità ha dato il benvenuto a tre suore domenicane della famiglia delle Imeldine, che vivranno il loro impegno e la loro vocazione in quello che non hanno mancato di definire un angolo di pace”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Francesco è profezia di fraternità»

Il 4 ottobre solenne celebrazione con il vescovo Napolioni presso il convento dei Frati cappuccini di Cremona in occasione della festa del patrono d'Italia

È una chiesa gremita quella che ha accolto, nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre presso il convento Cappuccino di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni e il vescovo emerito Lafranconi per la celebrazione della Messa in occasione della festa del patrono d’Italia. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Le Suore Imeldine in servizio al santuario di Vigoreto

Il 27 settembre saranno accolte ufficialmente nella Messa presieduta dal vescovo Napolioni

Sarà presentata venerdì 27 settembre la comunità delle Suore Domenicane della Beata Imelda. Le religiose si insedieranno presso il santuario di Santa Maria delle Grazie in Vigoreto, frazione di Sabbioneta. La Messa (inizio alle 21) sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. La priora madre Valeria, suor Giuliana e suor Maria Grazia si dedicheranno all’apertura del santuario e all’accoglienza dei fedeli, nonché all’affiancamento di sacerdoti e laici nelle diverse realtà della vita parrocchiale. Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Madre Isabella Vecchio confermata Superiora generale delle Suore Adoratrici

Il Capitolo ha confermato l'incarico a Madre Isabella, già Madre Generale della Congregazione dal luglio 2013

L’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda ha comunicato oggi, lunedì 8 luglio 2019, la rielezione di Madre Isabella Vecchio come Superiora generale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Nuovo Consiglio generale delle Suore Adoratrici, c’è anche la prima suora africana

Suor Cristina Roncari, suor Daniela Lazzaroni, suor Elena Ferrari e suor Anne Marie Diamacoune nominate consigliere per affiancare la Superiora generale madre Isabella Vecchio

Dopo la rielezione di madre Isabella Vecchio per il secondo mandato come Superiora Generale dell’Istituto, nella giornata di martedì 9 luglio sono state elette anche le quattro suore che compongono il nuovo Consiglio generale delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento. Sono suor Cristina Roncari, suor Daniela Lazzaroni, suor Elena Ferrari e suor Anne Marie Diamacoune, prima suora proveniente dalle missioni africane ad essere eletta come consigliera nella congregazione fondata da san Francesco Spinelli.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Suor Giuseppina Vannini, fondatrice delle Figlie di San Camillo, sarà santa

La religiosa sarà canonizzata da Papa Francesco il prossimo 13 ottobre: una vita al servizio degli ammalati

La Chiesa proclamerà santi il prossimo 13 ottobre in Vaticano, mentre sarà in corso il Sinodo per l’Amazzonia 5 beati, tra cui suor Giuseppina Vannini, al secolo Giuditta Adelaide Agata, religiosa italiana scomparsa nel 1911, fondatrice delle Figlie di San Camillo, la cui opera è oggi presente nella città di Cremona con la clinica di via Fabio Filzi. Ecco una sua biografia.

Continua a leggere »

VaticanNews
Facebooktwittermail

Festa a Salvador de Bahia, suor Dulce Lopes Pontes sarà santa

La suora missionaria brasiliana canonizzata il prossimo 13 ottobre. Festa per la chiesa cremonese con la comunità "sorella" in Brasile

Tra i cinque beati che papa Francesco proclamerà santi il prossimo 13 ottobre durante il Sinodo per l’Amazzonia, c’è anche suor Dulce Lopes Pontes, suora Missionaria dell’Immacolata Concezione della Madre di Dio che ha vissuto e operato sempre al fianco degli ultimi nella diocesi di Salvador de Bahia. Per la diocesi di Cremona una gioia particolare per il forte legame di amicizia missionaria e di stretta collaborazione con la diocesi brasiliana, testimoniato dalla presenza di don Emilio Bellani e all’arrivo ormai prossimo di don Davide Ferretti come fidei donum. Continua a leggere »

VaticanNews
Facebooktwittermail