Archivi della categoria: Vita consacrata

image_pdfimage_print

S. Sigismondo, deceduta madre Maria Rosa Ghisu

Martedì mattina i funerali della religiosa, 91 anni, di cui 71 di vita claustrale: aveva servito la comunità come priora e maestra delle novizie

Nel dolore della separazione, rasserenato dalla certezza che la vita non è tolta ma trasformata, la comunità delle monache domenicane di Cremona annuncia che ha concluso il suo cammino terreno madre Maria Rosa di Gesù Buon Pastore, 91 anni, di cui 71 di vita religiosa come claustrale domenicana. Il decesso è avvenuto sabato 9 marzo.  Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Sabato l’incontro del Vescovo con i religiosi

Alle 16 la Messa nella chiesa della Casa Madre delle Adoratrici, a Rivolta d'Adda, in occasione la XXIII Giornata mondiale della Vita consacrata

Sabato 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, alle ore 16, il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia per la XXIII Giornata mondiale della Vita consacrata. L’appuntamento è a Rivolta d’Adda, presso la chiesa di Casa Madre delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, dove sono conservate le spoglie di san Francesco Spinelli, che Papa Francesco ha canonizzato lo scorso 14 ottobre, e la cui memoria liturgica ricorrerà il prossimo 6 febbraio.  Continua a leggere »

Facebooktwittermail

S. Francesco di Sales, alla Visitazione Messa con il vescovo Stucchi

La comunità claustrale di Soresina festeggia il fondatore: giovedì 24 gennaio alle 17 adorazione eucaristica, alle 18 la Messa solenne

Sarà mons. Luigi Stucchi, vescovo ausiliare di Milano, a presiedere, nel pomeriggio di giovedì 24 gennaio, nella chiesa del Monastero della Visitazione, a Soresina, la Messa nella festa di san Francesco di Sales, il vescovo di Ginevra che il 6 giugno 1610 ad Annecy, in Francia, fondò l’ordine monastico visitandino scegliendo come prima guida Giovanna Francesca Frémyot di Chantal. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

«Due secoli di meraviglie spirituali», Soresina festeggia San Francesco di Sales con le monache visitandine

Il vescovo ausiliare di Milano Luigi Stucchi ha presieduto la messa nel monastero della Visitazione. Festa per il 50° di ordinazione religiosa di Suor Maria Margherita Feudatari

La solennità di San Francesco di Sales è particolarmente sentita a Soresina, poiché grazie al suo carisma, da oltre 200 anni, in città è presente il Monastero della Visitazione di Santa Mari che ospita l’Ordine claustrale fondato proprio dal Santo di cui si celebra la ricorrenza il 24 gennaio.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

A Soresina la clausura apre le porte al presepio vivente

Il cortile del Monastero della Visitazione ha ospitato le botteghe di un tempo da cui ha preso avvio la processione dei figuranti

La magia che ogni anno evoca il presepio vivente quest’anno a Soresina ha assunto un sapore ancora più speciale, grazie alla location offerta – nel pomeriggio di domenica 6 gennaio – dai cortili interni del Monastero della Visitazione di Soresina e dalla presenza, anche se breve, delle monache claustrali della Visitazione. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Nella luce dell’Epifania l’anniversario delle claustrali domenicane

Vespro solenne e adorazione eucaristica presiedute da monsignor Napolioni nel pomeriggio del 6 gennaio nella chiesa di San Sigismondo

A conclusione della solennità che ricorda la visita dei Magi alla natività del Cristo la preghiera del Vespro ha raccolto un gruppo di fedeli accanto alle monache domenicane, da 11 anni presenti nella città di Cremona. Occasione per affidare a Dio, insieme alla riconoscenza per la loro scelta di totale dedizione al bene spirituale della Chiesa e delle persone, le speranze e le attese dell’anno appena iniziato.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail