Archivi della categoria: Spiritualità

image_pdfimage_print

Incontri di Avvento: ogni sabato a San Luca il corso biblico di padre Giuseppe Dall’Orto

Appuntamenti in programma il 26 novembre e il 3, 10 e 17 dicembre presso la comunità cremonese dei Barnabiti, in viale Trento Trieste

Nella contesto degli eventi in preparazione al Natale, i Chierici regolari di San Paolo, più comunemente conosciuti come Barnabiti, organizzano, presso la comunità di San Luca, a Cremona, quattro “Incontri di Avvento”: un corso biblico tenuto da padre Giuseppe Dell’Orto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Disponibile online il sussidio CEI per l’Avvento e il Natale

Ricollegandosi alle prospettive indicate dai Vescovi italiani per il secondo anno del Cammino sinodale si articolerà in "Cantieri" per aiutare le comunità a scoprire la ricchezza dei libri liturgici, a mettersi in ascolto delle narrazioni esistenziali, a valorizzare i servizi e i ministeri ecclesiali, a favorire la partecipazione all’agire simbolico di quanti vivono la disabilità

Anche quest’anno l’Ufficio liturgico nazionale della CEI propone un sussidio per il tempo di Avvento e Natale. «Come comunità cristiana – scrive mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI– ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un nuovo anno liturgico in cui vivere il mistero di Cristo nella storia. Questo itinerario al seguito di Cristo e in comunione con tutta la Chiesa, come ci ha ricordato Papa Francesco, “è per noi la possibilità di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo, immergendo la nostra vita nel mistero della sua Pasqua, in attesa del suo ritorno. È questa una vera formazione continua. La nostra vita non è un susseguirsi casuale e caotico di eventi ma un percorso che, di Pasqua in Pasqua, ci conforma a Lui nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore, Gesù Cristo” (Desiderio desideravi, 64). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Caravaggio, il 26 settembre al Santuario il Rosario aux flambeaux

Evento che si ripeterà il 26 di ogni mese, in commemorazione dell'apparizione della Madonna, avvenuta il 26 maggio 1432

Per commemorare l’evento dell’apparizione della Madonna di Caravaggio, avvenuto il 26 maggio del 1432, Il Santuario di Santa Maria del Fonte organizza, il 26 di ogni mese, uno speciale Rosario serale, presieduto dal rettore del Santuario, mons. Amedeo Ferrari, e caratterizzato dalla cerimonia aux flambeaux. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Al Santuario di Caravaggio “In vacanza con Maria”

La proposta, rivolta a bambine e ragazze, differenziata per fasce d'età, è accompagnata dalla comunità delle Suore Adoratrici residenti in santuario

Last minute dal Santuario di Caravaggio. Una proposta da cogliere al volo tutta al femminile per bambine e ragazze dalla seconda elementare alla seconda media. Tre giorni con Maria, vissuti insieme al Santuario, fra attività, laboratori, gioco e preghiere. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Soresina, dall’11 al 13 giugno la reliquia del cuore di san Francesco di Sales al Monastero della Visitazione

Per i 400 anni della morte del santo, la “peregrinazione” del cuore integro del fondatore dell'ordine tra le comunità delle sue figlie spirituali

Nell’ambito del Giubileo salesiano, che commemora i 400 anni della morte di san Francesco di Sales (1622 – 2022), la Federazione dei monasteri della Visitazione del Nord-Italia propone la “peregrinazione” del cuore integro del fondatore dell’ordine tra le comunità delle sue figlie spirituali: la reliquia sosterà a Soresina dall’11 al 13 giugno prossimo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

19 marzo. Guidati dall’esempio di san Giuseppe, rivalutiamo il coraggio del padre

Nei silenzi tormentati e sofferti della sua vicenda e nell’amore incondizionato che ha dimostrato a Maria e a Gesù, troviamo in lui la determinazione del vero padre di famiglia

Se c’è un personaggio del Vangelo sul quale ho sempre avuto qualche difficoltà ad esprime un’opinione, quello è proprio san Giuseppe. Egli rimane tuttora per me una figura enigmatica. Sarà per quel suo fare silenzioso e discreto o per le poche frasi con le quali gli evangelisti ce lo descrivono, ma il mite falegname di Nazareth faticava a guadagnarsi la mia attenzione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Al Santuario della Fontana “I 10 comandamenti”, un percorso di annuncio per giovani e adulti

Un’opportunità per giovani e adulti delle zone pastorali 4 e 5 della diocesi, ma in ogni caso una ricchezza per tutta la nostra Chiesa. Sta per iniziare presso il Santuario della Madonna della Fontana, a Casalmaggiore, il percorso “I 10 comandamenti”, un cammino di evangelizzazione dei giovani e giovani adulti elaborato e sperimentato a Roma da don Fabio Rosini e poi diffuso in molte diocesi … Continua a leggere »

“Dieci comandamenti”, al Santuario della Fontana un percorso di spiritualità per persone in ricerca

Ha avuto inizio martedì 8 marzo alle 20.45, presso il Santuario della Madonna della Fontana a Casalmaggiore, il percorso “I 10 comandamenti”, un cammino di evangelizzazione per giovani e adulti tenuto da padre Francesco Serra, guardiano rettore del Santuario dal 2020.

«Non si tratta di un ciclo di conferenze o di lezioni» dichiara il padre cappuccino a inizio serata. Ma è una catechesi comunitaria rivolta «a chi si sente con un buco allo stomaco, a chi pensa che qualcosa nella sua vita possa ancora cambiare e ha bisogno di essere guidato dalla Parola di Dio e dai 10 Comandamenti».

Ogni martedì sera l’assemblea, che al primo incontro ha aderito numerosa, sarà accolta da un relatore diverso che, attualizzando il Vangelo del giorno, percorrerà un cammino lungo circa un anno, fatto di incontri presso il Santuario ma anche di ritiri di alcuni giorni e di un ritiro più impegnativo a fine percorso.

La formula del ritiro è molto importante perché «è un passaggio» dice padre Serra «necessario nella vita delle persone che sono in ricerca». L’invito è rivolto in particolare modo ai giovani e giovani adulti, per avviare una riflessione sulla propria vita. Ma ovviamente è aperto a tutti.

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

L’adorazione è “on the road” sulle strade di don Primo

Sono stati «la cascina, il fiume e la pianura» ad accompagnare il pellegrinaggio proposto dalla Suore Adoratrici di Rivolta d'Adda per i giovani delle diocesi di Cremona, Modena e Como

La figura di don Primo Mazzolari ha guidato i giovani di Adora on the road nel corso del primo appuntamento della proposta vocazionale promossa dalle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento di Rivolta d’Adda. Nella giornata di sabato 9 ottobre un gruppo formato da una ventina di giovani, delle diocesi di Cremona, Modena e Como, si è messo in cammino, guidato da alcune suore delle comunità di Rivolta d’Adda e Modena, per un pellegrinaggio che ha condotto i presenti alla scoperta della figura del sacerdote cremonese. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail