Category Archives: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

“Che cos’è l’amor?”, a Viadana un ciclo di incontri e dialoghi su affettività e sessualità

Relatore Giuseppe Spimpolo, docente di religione ed educatore dell’Istituto per l’educazione alla sessualità e fertilità della diocesi di Verona

Gli oratori di Viadana promuovono “Che cos’è l’amor?”, un ciclo di incontri e dialoghi su affettività e sessualità. L’iniziativa, rivolta in particolare ai ragazzi delle scuole superiori, vedrà come relatore Giuseppe Spimpolo, docente di religione ed educatore dell’Istituto per l’educazione alla sessualità e fertilità della diocesi di Verona. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Soresina nasce la polisportiva oratorio Sirino “Carlo Acutis”

La nuova società dell'oratorio intitolata al giovane milanese come modello per un'esperienza di amicizia e rispetto dei valori sportivi

L’Oratorio Sirino di Soresina ha una nuova società sportiva: la Polisportiva Oratorio Sirino “Carlo Acutis”. Questo l’annuncio dato nella Domenica delle Palme, che, da diversi decenni, per iniziativa di papa Giovanni Paolo Il, è diventata la Giornata della Gioventù.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Rivolta d’Adda la torre campanaria è tornata a suonare

Domenica 14 aprile l’inaugurazione ufficiale dopo il restauro della campane a cura della “DAN De Antoni” di Coccaglio

Mancavano dal settembre scorso le dieci campane della chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Sigismondo, a Rivolta d’Adda. Da quando sono state calate dalla torre campanaria che domina piazza Vittorio Emanuele II per essere portate a Coccaglio (Brescia), nel capannone della ditta “DAN De Antoni” dove sono state sistemate e tirate a lucido e dove è stato rifatto il castello che lo sorregge, non più in legno ma in acciaio zincato. Un’operazione costata circa 110.000 euro e finanziata all’80% dai fondi del meccanismo dell’8 per mille alla chiesa cattolica. La mattina di domenica 14 aprile l’inaugurazione ufficiale, con una breve cerimonia che, a causa del maltempo, si è svolta sotto i portici del municipio. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel Duomo di Casalmaggiore lettura drammatizzata della Passione

Nella celebrazione della Domenica delle Palme del 14 aprile

Una celebrazione della Domenica delle Palme davvero speciale quella che si è tenuta il 14 aprile nel Duomo di Casalmaggiore. Dopo la benedizione dei rami di ulivo nel cortile interno all’oratorio Maffei, cuore dell’azione liturgica è stata la lettura drammatizzata della Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo il Vangelo di san Luca, affidata dal parroco Rubagotti a un gruppo tanto inusuale quanto motivato di speciali parrocchiani. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mons. Pergo: «Non possiamo proporci un ideale di santità che ignori l’ingiustizia di questo mondo» (AUDIO)

L'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, originario di Vailate, l'11 aprile ha concluso i Quaresimali promossi dalla parrocchia di Soresina

Una lezione di fede, di impegno, di storia, di attualità, di vita. Questa la sintesi dell’appassionato intervento di mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio originario di Vailate in occasione dell’ultimo dei Quaresimali proposto dalla Parrocchia di Soresina, nella serata di giovedì 11 aprile. Mons. Perego, già direttore nazionale di Fondazione Migrantes dopo essere stato alla guida di Caritas Cremonese, ha trattato il tema della santità e dell’impegno sociale e, in particolare, dello loro stretto legame. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Santità è impegno sociale”, mons. Perego giovedì 11 aprile a Soresina

L'arcivescovo di Ferrara-Comacchio sarà ospite ai Quaresimali della parrocchia di Soresina dedicati alla riflessione sulla "Gaudete et exsultate"

Per l’ultimo dei Quaresimali programmati dalla Parrocchia di Soresina – giovedì 11 aprile – interverrà mons. Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara – Comacchio e già Direttore Generale della Fondazione Migrantes, nonché approfondito studioso del soresinese Guido Miglioli.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica sera a Pomponesco “torna” la sacra rappresentazione de “La passione di Cristo”

L’evento, curato da Pro Loco, Parrocchia e Comune, arricchito di alcune stazioni, si aprirà e chiuderà sull’argine

Torna a Pomponesco la sacra rappresentazione de “La passione di Cristo”. Appuntamento domenica 14 aprile alle 20.30 in piazza XXIII Aprile. La manifestazione – che giunge alla 14esima edizione – torna dopo due anni di assenza, serviti per rilanciare l’entusiasmo e anche per un rinnovo generazionale dei volontari. L’organizzazione è a cura di Pro Loco, Parrocchia e Comune. Continue reading »

Riccardo Negri
condividi su

A San Matteo delle Chiaviche esposto il Resurgit

Il dipinto di notevoli dimensioni è stato realizzato dai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia

Dal 14 al 28 aprile nella chiesa di S. Matteo delle Chiaviche sarà esposto il “Resurgit” (“Risorge”) realizzato dai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Si tratta di un dipinto di notevoli dimensioni (per il montaggio sono stati coinvolti i pompieri, ndr) e suggestivo realismo: il racconto di un itinerario spirituale di rivelazione, che il parroco don Angelo Maffioletti desidera proporre ai fedeli come ulteriore occasione di riflessione sul mistero pasquale. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al monastero della Visitazione la meditazione di padre Mosconi

Nell'ambito dei Quaresimali promossi dalla Parrocchia di S. Siro; conclusione l'11 aprile con l'intervento di mons. Gian Carlo Perego

Il Monastero della Visitazione di Soresina nella serata di giovedì 4 aprile ha offerto giusta location per il Quaresimale “Non credo alla santità senza preghiera”. Come sottolineato dal parroco don Angelo Piccinelli in introduzione di serata, il Monastero è sicuramente il luogo che, per antonomasia, meglio si addice alla preghiera e dunque più adatto alla meditazione preparata da padre Franco Mosconi per la comunità soresinese. Padre Mosconi, per ben spiegare il tema della santità e della preghiera, ha scelto di parlare della spiritualità nei Vangeli e della spiritualità di Gesù.

La serata, che è stata accompagnata dalla preghiera e dalla meditazione delle Sacre Scritture, è stata animata con il canto dal Coro Psallentes. Presenti anche le monache Visitandine. Continue reading »

Annalisa Tondini
condividi su