Archivi della categoria: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

Venerdì a Casalbuttano serata su don Sturzo e i cattolici in politica

Alle 21 in oratorio con l'on. Walter Montini, già senatore della Repubblica

La figura di don Sturzo e il tema del rapporto tra i cattolici e la politica sarà al centro dell’incontro promosso dall’unità pastorale Nostra Signora della Graffignana” di Casalbuttano, San Vito, Paderno Ponchielli, Polengo e Ossolaro. L’occasione è la serata che venerdì 5 aprile (ore 21) all’oratorio di Casalbuttano vedrà intervenire l’on. Walter Montini, già senatore della Repubblica.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 6 aprile a Derovere “Membra Jesu Nostri” per il Crocifisso del Bertesi

Ale 21 in chiesa parrocchiale con il coro Il Discanto diretto da Daniele Scolari

Per solennizzare il restauro del bellissimo Crocifisso della chiesa di Derovere, opera del XVII secolo attribuita a Giacomo Bertesi riportata agli originali splendori grazie all’intervento della Pro-Loco, la Parrocchia propone un appuntamento di elevato livello artistico musicale. Nella serata di sabato 6 aprile, alle 21, nella chiesa dove è esposto il Crocifisso, sarà presentata una delle più avvincenti Passion Musik della tradizione cristiana, nonché capolavoro vocale di Dietrich Buxtehude (1637-1707): Membra Jesu Nostri patientis sanctissima, per 5 solisti, coro, archi e continuo (BuxWV 75). Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Don Pozza a Soresina con “Maria: la più santa tra i santi” (AUDIO e FOTO)

Nell'ambito dei Quaresimali promossi dalla parrocchia di S. Siro. Prossimo appuntamento giovedì 4 aprile al Monastero della Visitazione con il monaco benedettino padre Franco Mosconi

“Maria: la più santa tra i santi”: questo il tema del terzo Quaresimale proposto dalla Parrocchia di Soresina con il commento, mercoledì 27 marzo, di don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, commentatore del Vangelo festivo per RAI 1, coautore, con papa Francesco, del libro-intervista “Ave Maria”. Coinvolgente, appassionato, provocatorio … tutti aggettivi che si prestano a descrivere l’intervento di don Marco Pozza. Un intervento che è entrato nel profondo delle persone che hanno affollato il salone parrocchiale “Mons. Natale Mosconi”, accanto alla chiesa di San Siro, in Soresina, on gente giunte anche dal circondario e non solo. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

“Non io, ma Dio”, il mantra del giovane Carlo Acutis

Nel secondo incontro dei Quaresimali di Soresina la testimonianza del del padrino della Cresima. Prossimo appuntamento il 27 marzo con don Pozza

“Non io, ma Dio”. Questo ripeteva Carlo Acutis quando parlava della fede, normalmente e quotidianamente con tutti, perché “Dio viene prima di tutto ed è tutto”. Il venerabile Carlo Acutis è stato il “personaggio” trattato in occasione del secondo appuntamento (svoltosi giovedì 21 marzo) dei Quaresimali proposti dalla Parrocchia di Soresina per la preparazione alla Pasqua. Di questa figura nota, amata e venerata in tutto il mondo, come se fosse già santa, ha parlato il dottor Sidi Perin, padrino della Cresima di Carlo Acutis. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Il 29 marzo testimonianza missionaria di padre Massimo Tedoldi

Alle 21 presso la parrocchia di S. Abbondio, a Cremona, dove il 30 e 31 marzo sarà allestita anche una mostra missionaria di artigianato ed economia solidale

Nuova iniziativa del Gruppo missionario della parrocchia di S. Abbondio, a Cremona, che nella serata di venerdì 29 marzo, alle 21, vedrà intervenire padre Massimo Tedoldi. Il religioso francescano, originario di Bordolano, già procuratore per la Missione e l’Evangelizzazione dell’Ordine dei Frati Minori, attualmente è direttore dello Studio teologico Antonianum di Bologna. “Uno sguardo sull’Africa: impegno missionario e situazione politico-sociale”, il titolo del suo intervento. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Santità giovane, la storia di Carlo Acutis giovedì ai Quaresimali di Soresina

Alle 20.45 nel salone parrocchiale “Mons. Natale Mosconi” interverrà Sidi Perin, padrino della Cresima del ragazzo morto nel 2006 all'età di 15 anni

Giovedì 21 marzo, per il secondo dei Quaresimali proposto dalla parrocchia di Soresina, si guarderà alla “santità giovane” con la figura di Carlo Acutis (1991 – 2006) per cui è in corso la causa di beatificazione e di cui si dice che sarà il futuro il patrono di internet e il protettore dei giovani cybernauti. L’appuntamento è alle 20.45 nel salone parrocchiale “Mons. Natale Mosconi”. Interverrà il dottor Sidi Perin, padrino della Cresima di Carlo Acutis. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

A Castelleone taglio del nastro per il primo lotto dell’oratorio (AUDIO)

La benedizione della nuova struttura domenica 10 marzo alla presenza del vescovo Napolioni

Finalmente Castelleone ha il suo nuovo oratorio: nella mattinata di domenica 10 marzo, con il taglio del nastro e la benedizione del vescovo Antonio Napolioni, il nuovo oratorio comincia vivere e a popolarsi di energia e di entusiasmo. Entusiasmo misto a soddisfazione che già nei giorni precedenti si percepiva in tutta la comunità, l’orgoglio di aver realizzato qualcosa di importante. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Soresina. Chiara Corbella Petrillo, una storia d’amore “a tu per tu” con Cristo (AUDIO)

A Soresina il padre spirituale della giovane madre di cui è in corso la causa di Beatificazione ha aperto i Quaresimali della parrocchia

Si sono aperti, venerdì 8 marzo, i Quaresimali proposti dalla Parrocchia di Soresina con la testimonianza di padre Vito D’Amato, in qualità di padre spirituale, su Chiara Corbella Petrillo.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

“Siamo nati e non moriremo mai più”, la vita di Chiara Corbella Petrillo a Vicomoscano (AUDIO)

Fra Vito D'Amato, guida spirituale della giovane madre che ha offerto la vita per dare alla luce il proprio figlio, ospite della rassegna "Testimoni"

Non è la storia di Chiara Corbella Petrillo che fra Vito D’Amato è venuto a raccontare in una chiesa gremita, quella di Vicomoscano, sabato 9 marzo in occasione del sesto incontro del ciclo Testimoni per l’anno pastorale 2018-2019. Non la storia di una giovane donna che il 13 giugno 2012, “dopo aver detto a tutti Ti voglio bene”, muore a seguito di un tumore alla lingua, dopo aver attraversato la sofferenza per la perdita di due figli neonati. Non è la sua storia narrata a conquistare giovani e famiglie rimasti in silenzio per due ore in attesa di capire; ma la sua persona, la stessa Chiara, accompagnata tra i presenti, quasi in punta di piedi, da quello che, durante la sua vita terrena, è stato la sua guida spirituale e che, ora che Chiara non c’è più, è diventato il suo migliore testimone. Continua a leggere »

Sara Pisani
Facebooktwittermail

Pandino, all’oratorio S. Luigi inaugurata la nuova cappellina

Domenica 10 marzo l'inaugurazione di spazio dove la liturgia possa tornare ad essere patrimonio vivo nella vita della Chiesa

Nel tardo pomeriggio di domenica 10 marzo è stata inaugurata, all’interno dell’oratorio di Pandino, la sala San Luigi Gonzaga. A seguito, infatti, dei lavori di ampliamento della preesistente cucina, resi necessari dall’elevato utilizzo della stessa per attività pastorali, si è compiuta la scelta di “rubare” qualche metro alla sala adiacente. Fino a quel momento utilizzata per incontri catechistici e di carattere pastorale o culturale, dotata di impianto di videoproiezione e amplificazione, la stessa ha visto ridursi la sua capienza di posti a sedere da cento alle poco più di sessanta unità. Questa “perdita”, unita all’utilizzo di quell’ala della struttura oratoriana per incontri di catechesi e per esperienze di vita comunitaria con i ragazzi adolescenti, ha portato il confronto tra i presbiteri ed alcuni giovani e adulti che più da vicino collaborano alla vita dell’oratorio, a rispolverare un antico progetto: dare alla struttura oratoriana un luogo adatto alla preghiera delle giovani generazioni che la frequentano. Continua a leggere »

Facebooktwittermail