Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

In Seminario l’incontro natalizio del Vescovo con i professionisti cattolici

Stimolo per la riflesisone è stata la lettera scritta dell'arcivescovo di Milano ai medici "Stimato e caro dottore"

Si è svolto giovedì 12 dicembre, presso il Seminario, in Via Milano, l’incontro prenatalizio del vescovo Antonio Napolioni con i professionisti. A tema la riflessione sulla lettera dell’arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini intitolata “Stimato e caro dottore”, scritta per i medici ma che può essere letta come inviata a tutti coloro che svolgono un ruolo a servizio della comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Celebrare il Natale da sportivi vivendo la sfida che l’accoglienza del Figlio rappresenta»

Nella serata di martedì 17 dicembre oltre duecento atleti, allenatori e dirigenti del CSI si sono ritrovati per celebrare a Cremona il "Natale dello sportivo"

Il vescovo Antonio Napolioni è stato chiaro nella riflessione che ha proposto a tutti i tesserati del Centro sportivo italiano cremonese in preparazione alle imminenti festività: «Celebrare il Natale, da sportivi, significa disporsi a vivere quella grande sfida che l’accoglienza del Figlio rappresenta». Con queste parole si è rivolto alle oltre duecento persone, tra atleti, allenatori e dirigenti provenienti da oltre sessanta squadre, che nella serata di martedì 17 dicembre si sono ritrovate per celebrare il “Natale dello sportivo” a Cremona, presso la chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio.

Il Natale dello sportivo, evento organizzato dal CSI di Cremona, ha visto la partecipazione, insieme al Vescovo, del presidente provinciale Claudio Ardigò e dell’assistente ecclesiastico don Paolo Arienti, che ha introdotto la serata.

La semplice, ma densa celebrazione si è aperta con il rito del lucernario: durante un breve momento di preghiera sono stati accesi tre ceri, a significare il cammino di Avvento che la Chiesa sta vivendo in preparazione al Natale.

Successivamente, la consegna, da parte del Vescovo, delle fasce ai capitani delle squadre ha segnato un momento decisamente rilevante e caratteristico. «Una fascia da capitano che presenta la scritta giochiamo per la pace – ha spiegato il presidente Ardigò – ha un forte valore comunicativo: ci ricorda quale sia il vero fondamento del nostro modo di fare sport».

I rappresentanti delle varie squadre, presentandosi uno ad uno, hanno quindi avuto la possibilità di ricevere, dalle mani del Vescovo, la propria fascia che, come ricordo di questo evento e come impegno per il futuro, li accompagnerà durante tutta la durata dei vari campionati.

Da questo semplice gesto ha preso il via anche la riflessione di monsignor Napolioni: «Vi auguro di giocare a uno sport che sia sempre in fasce, che, cioè, come un neonato è capace di portare rinnovamento, gioia e pienezza. Da cristiani sappiamo bene che Gesù rappresenta l’apice ed il compimento di questo cammino. E se sapremo accoglierlo, avremo modo di sperimentare la sua grande capacità di fare degli assist, di metterci nelle condizioni migliori per sperimentarci nelle nostre relazioni».

Alla meditazione del vescovo Napolioni ha fatto seguito una breve testimonianza di Gloria Manfredini, dell’Ufficio missionario, per presentare il progetto di collaborazione con la parrocchia di Cristo Risorto di Slavador de Bahia, in Brasile, presso la quale si è da poco recato il cremonese (e sportivo) don Davide Ferretti. In particolare ai presenti è stata riportata la situazione locale, sottolineando quanto, anche in Brasile, lo sport abbia un forte valore aggregativo e sociale, ed a tutti è stato chiesto di collaborare al progetto attraverso l’iniziativa solidale dell’Avvento di Fraternità.

Al termine della Messa, animata da alcuni giovani musicisti, parte della “Mauro Moruzzi Junion Band” legata alla Scuola “Sacra Famiglia” di Cremona, sotto la direzione del maestro Giovanni Grandi, il saluto e il ringraziamento del presidente a tutti i presenti e a tutti coloro che hanno reso possibile l’organizzazione e la realizzazione dell’iniziativa.

Dopo la benedizione conclusiva, il Vescovo si è intrattenuto con gli atleti, soprattutto i giovani, per lo scambio degli auguri di Natale e l’evento si è concluso con un momento di festa condivisa.

Photogallery

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Martedì il Natale dello sportivo con la consegna ai capitani della fascia della pace

L'evento, promosso dal Csi e con il vescovo Napolioni, si svolgerà la sera del 17 dicembre, dalle 19.15, presso la parrocchia della Beata Vergine

L’appuntamento 2019 del Natale dello sportivo è fissato presso la parrocchia della Beata Vergine a Cremona, nella serata di martedì 17 dicembre, dalle 19.15. Promotore ne è come da tradizione il Comitato cremonese del Csi e sarà animato dalla presenza del Vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Centro italiano femminile, giovedì l’incontro in preparazione al Natale

L'appuntamento, organizzato presso la Casa di Nostra Signora, con la riflessione di don Angelo Guerreschi Parizzi e la presentazione delle opere di Giovanna Besostri

Torna, giovedì 19 dicembre, alle ore 16.30, presso la Casa di Nostra Signora (via Ettore Sacchi 15, a Cremona), il tradizionale incontro in preparazione del Natale organizzato dal Centro italiano femminile (Cif) provinciale . Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mcl, giovani in assemblea a Roma

Oltre 200 i giovani provenienti da tutta Italia che il 13 e 14 dicembre hanno partecipato all'evento "I giovani Mcl in cammino: lavorare al presente e guardare al futuro"

Si è svolta venerdì 13 e sabato 14 dicembre a Roma l’assemblea nazionale dei Giovani del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) intitolata “I giovani Mcl in cammino: lavorare al presente e guardare al futuro – educare per rendere più umani noi stessi e la realtà che ci circonda”, che ha raggruppato oltre 200 giovani da tutta Italia. Durante le sessioni di lavoro si è riflettuto sulla necessità di puntare sulla creazione di buone prassi e metodologie da condividere in network su tutto il territorio nazionale che vedano sempre più i giovani coinvolti dentro il Mcl. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ac, il 15 dicembre i ritiri per i ragazzi. Ultimi giorni per iscriversi ai campi scuola

L'iniziativa di Avvento nelle zone pastorali in collaborazione con la FOCr

Per il primo anno i ritiri zonali per i ragazzi non saranno proposti solo in Quaresima, ma anche in Avvento. In collaborazione con la FOCr, il 15 dicembre ritiro di Avvento per ragazzi delle scuole elementari e medie. «Accendiamo l’attesa» è il tema, il programma è il medesimo in tutti i punti di ritrovo delle varie Zone: gli oratori di Mozzanica (Zona 1), Casalbuttano (Zona 2), l’oratorio Beata Vergine di Cremona (Zone 3–4) e l’oratorio di Casalmaggiore. L’inizio alle 9.30 con l’accoglienza dei ragazzi, la conclusione è prevista alle 14. Continue reading »

condividi su

Quale asinello per santa Lucia? A “La Isla de Burro” l’iniziativa per bambini e famiglie

Il 7 dicembre nella struttura della Caritas di Zanengo laboratori per bambini, attività a contatto con gli asini, foto ricordo e tanto altro

La notte più attesa da tutti i bimbi, quella di santa Lucia, si avvicina e un modo particolare per prepararsi a questo suggestivo evento lo si può sperimentare sabato 7 dicembre presso “La isla de Burro”, la struttura Caritas di Zanengo (in via Trento). Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, tutti i bambini e le loro famiglie sono attesi nella struttura che ospita diciassette asini, due cavalli e un mulo, per cogliere una sfida speciale, proprio come la notte di santa Lucia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

All’interno dell’annuale “Equocena” promossa da Nonsolonoi Altromercato una riflessione sul tema del volontariato (Audio)

La relazione di Vittorio Rinaldi, presidente di Altromercato, sulle “Crisi e opportunità del volontariato oggi”

La bottega Nonsolonoi Altromercato di Casalmaggiore, insieme al locale circolo ACLI, ha organizzato sabato 30 novembre, all’interno dell’annuale “Equocena”, una riflessione sul tema del volontariato dal titolo “Crisi e opportunità del volontariato oggi”. A moderare l’incontro Francesca Bignelli, già presidente della cooperativa del commercio equo solidale “Nonsolonoi” che ha introdotto il relatore Vittorio Rinaldi, già presidente di Altromercato. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Impatto 5G, sabato 7 dicembre convegno a Cremona

A Palazzo Cittanova un incontro per riflettere sugli effetti delle nuove tecnologie sulla salute e l'ambiente

L’enciclica Laudato si’ chiede ” verità e sincerità” nelle valutazioni scientifiche e politiche sugli effetti sulla salute e l’ambiente di eventuali impianti o nuove tecnologie previste sul territorio. Per questo, anche le Acli provinciali hanno deciso di collaborare al convegno nazionale promosso dall’Associazione “Stati generali dell’ambiente e della salute” dal titolo “IMPATTO 5G – Salute Ambiente Territorio – Conoscere gli effetti prima di decidere” che si terrà sabato 7 dicembre, dalle ore 15 alle 19, presso Palazzo Cittanova, in corso Garibaldi 120 a Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su