Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

A Crema Coldiretti in festa per la Giornata provinciale del Ringraziamento

La Messa celebrata in Cattedrale da mons. Gianotti con l’offertorio animato dai giovani agricoltori e in piazza i trattori e il mercato di Campagna Amica

Grandissima partecipazione per la Giornata provinciale del Ringraziamento, promossa dalla Coldiretti e vissuta domenica 17 novembre nel cuore della città di Crema. Numerosissimi agricoltori, con le loro famiglie, accanto ai rappresentanti delle Istituzioni e delle forze dell’ordine e con la comunità tutta, si sono raccolti alle ore 11 nella Cattedrale di Crema, per prendere parte alla Messa presieduta vescovo di Cremona mons. Daniele Gianotti, che aveva accanto il consigliere ecclesiastico della Coldiretti cremasca don Ezio Neotti e il consigliere ecclesiastico provinciale mons. Vincenzo Rini. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Poveri nonostante il lavoro. Per un lavoro che dia dignità”, venerdì laboratorio alle Acli

Alle 17.30 presso la sede provinciale, nella ricorrenza della Giornata mondiale dei poveri

Nella ricorrenza della Giornata mondiale dei poveri indetta da papa Francesco, la cui terza edizione si celebra il 17 novembre, le Acli richiamano l’attenzione sul fenomeno dei lavoratori poveri di cui poco si parla, ma che è in crescita anche nel nostro paese e colpisce specifiche categorie di lavoratori. Pertanto, venerdì 15 novembre, alle 17.30, presso la sede Acli di via Massaia 22, a Cremona, si svolgerà un laboratorio per analizzare le dimensioni del problema e considerare le misure di contrasto che vengono messe in atto a livello politico. Conclusione con un momento di preghiera. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Religiosi, in missione per curare le ferite del mondo

Conclusa ad Assisi la 59.a Assemblea generale della Conferenza italiana dei Superiori maggiori. Padre Gaetani: apriamo i nostri istituti affinché i poveri ricevano la carezza di Dio ed usciamo verso terre lontane testimoniando il Vangelo con amore e carità

Quest’anno la tematica scelta per l’assemblea generale della Conferenza italiana dei Superiori maggiori (Cism), che si è svolta ad Assisi dal 3 al 7 novembre, è stata dedicata alla missione, in netta continuità con il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze del 2015, con l’esortazione apostolica Evangeli Gaudium di Papa Francesco e con le direttive dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana del maggio di quest’anno. “Da religiosi – hanno affermato gli organizzatori – abbiamo riflettuto sulla vita religiosa come forma di frontiera, luogo dell’imprevisto, dell’originale. Abbiamo discusso della missione della vita religiosa come spazio vitale per la costruzione dell’uomo nuovo”. Continue reading »

condividi su

Coldiretti, domenica a Cremona la Giornata provinciale del Ringraziamento

Domenica 17 novembre sarà una giornata di festa grande per l'agricoltura cremonese

Domenica 17 novembre gli agricoltori di Coldiretti del territorio – insieme ai rappresentanti delle Istituzioni, del tessuto sociale e produttivo, e con loro i cittadini – si ritroveranno nella Cattedrale di Crema per la Messa presieduta dal vescovo mons. Daniele Gianotti nell’ambito della 69esima Giornata provinciale del Ringraziamento, da sempre uno dei momenti più attesi e preziosi per gli agricoltori e per le famiglie che vivono del lavoro dei campi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La terra bene comune: storia e prospettive nel convegno Coldiretti per la Festa del Ringraziamento (audio e video)

Anche il vescovo Napolioni tra i relatori dell'incontro organizzato il 6 novembre a Cremona

Si è svolto nella serata di mercoledì 6 novembre, a Cremona, l’incontro organizzato da Coldiretti per riscoprire e approfondire le radici dell’associazione, anche in vista della imminente Festa del Ringraziamento.

Continue reading »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una scuola di preghiera con Famiglia Buona Novella

“Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di essere ascoltati a forza di parole.” (Mt 6, 8) A volte è opportuno chiedersi: la preghiera che vivo è vera preghiera? che cosa è una vera preghiera? Posso imparare qualcosa al riguardo? Per rispondere a queste domande l’Associazione Famiglia Buona Novella propone il percorso di una “Scuola di preghiera”  per gustare la dolcezza della preghiera, grazie a un percorso di 9 incontri, a cadenza mensile, in cui si sarà accompagnati, con le modalità proprie della preghiera ignaziana, all’incontro interiore con la persona di Gesù.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Csi festeggia i 75 anni con il presidente Bosio a Caravaggio

Domenica 27 ottobre il pellegrinaggio per i Comitati di Cremona, Crema e Lodi

Sono 75 le candeline che il CSI spegne in questo 2019 e a festeggiarlo si sono dati appuntamento a Caravaggio numerosi tra volontari e collaboratori. L’incontro è iniziato alle 17.30 di domenica 27 ottobre presso l’oratorio San Pietro di Caravaggio e è proseguito con un pellegrinaggio verso il Santuario di Caravaggio con due tappe intermedie.

Continue reading »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Coldiretti, 75 anni di storia a difesa dell’agricoltura italiana

Il 6 novembre a Cremona un convegno sulle radici della storia di Coldiretti in preparazione alla Giornata Provinciale del Ringraziamento, con un intervento del vescovo Napolioni

Il 30 ottobre 1944 a Roma, in via del Seminario 113 a palazzo Serlupi Crescenzi, nasceva la Federazione Nazionale dei Coltivatori Diretti, fondata da Paolo Bonomi, giovane partigiano cattolico di famiglia contadina, originario di Romentino (Novara). Nasceva così, come sindacato di piccoli agricoltori, quella che sarebbe diventata la prima associazione agricola italiana ed europea, la Coldiretti, che oggi associa 1,6 milioni di imprenditori agricoli, con una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale.

Continue reading »

condividi su

Convegno a “La Zolla”, occasione per un futuro che guarda agli altri (AUDIO)

Il vescovo Domenico Battaglia e il giornalista Roberto Guaglianone ospiti della giornata alla Associazione di sostegno per tossicodipendenti

Importante momento di riflessione a “La Zolla”, organizzato dal presidente dell’associazione don Giuseppe Salomoni, quello di sabato 26 ottobre insieme a due importanti ospiti: mons. Domenico Battaglia e il giornalista Roberto Guaglianone.

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su