Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Per festeggiare i 20 anni, la Giornata di raccolta del farmaco si fa “settimana”

Dal 4 al 10 febbraio coinvolte oltre 5.000 farmacie in tutta Italia

L’8 febbraio anche in molte farmacie del territorio si potrà acquistare e donare un medicinale da banco a chi più ne ha bisogno. L’annuale “Giornata di Raccolta del Farmaco” (GRF), però, quest’anno, in occasione dei 20 anni di Banco Farmaceutico, ha esteso la propria durata, dal 4 al 10 febbraio. I medicinali raccolti saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati con Banco Farmaceutico. Si tratta di realtà che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele per ragioni economiche. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Buone notizie sul fronte della vita grazie all’impegno dei Cav

FederVitaLombardia consegnerà un premio intitolato a Paola Bonzi

La vita è sempre una buona notizia, buone notizie sul fronte della vita. Lo afferma, in occasione della Giornata della vita, FederVitaLombardia – Aps, secondo cui i bambini nati nel 2018 grazie all’intervento e al sostegno degli oltre 300 Centri di aiuto alla vita distribuiti in tutta Italia sono stati 7.271; di questi, 3.323 sono nati in Lombardia (regione che conta la presenza di ben 74 tra Centri di aiuto alla vita e Movimenti per la vita, 131 realtà a favore della vita nascente oltre alcune case di accoglienza per ragazze madri. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Casa Diego un focus sull’affido nel territorio Casalasco-Viadanese

Ricco confronto di esperienze e di progetti per il futuro. I bambini hanno giocato insieme al servizio di baby sitter organizzato per la giornata

Domenica 26 gennaio a Casa Diego, struttura di Rivarolo del Re adiacente a Casa Paola e centro operativo dell’Associazione Tenda di Cristo, si è svolto un incontro fra famiglie. Un iniziativa promossa da Monica Martani, referente di Casa Diego, e da Luca Maffi, insieme alle famiglie del gruppo Ohana di Viadana. Queste iniziative sul tema dell’affido e della solidarietà familiare sono l’inizio di alcuni passi sul territorio, dopo un lungo lavoro di analisi nell’area casalasco-viadanese. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“I ragazzi e l’uso dei videogiochi”, il programma degli incontri presso il Consultorio di Cremona

Tre momenti di confronto e discussione: adesione entro il 7 febbraio

Il Consultorio Ucipem di Cremona propone alcuni incontri per genitori, insegnanti, educatori, nonni e coloro che, relazionandosi con i ragazzi, intendono approfondire alcuni aspetti dell’utilizzo dei videogiochi da parte dei giovani e del ruolo degli adulti che li accompagnano nella crescita. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Ogni riccio un capriccio. Le esplosioni emotive dei bambini”. Al consultorio di Cremona tre incontri per i genitori

Martedì 28 gennaio, martedì 11 e venerdì 21 febbraio gruppi di confronto tra i genitori di bambini nati tra il 2014 e il 2016

Le manifestazioni di rabbia dei bambini spesso si verificano nei momenti e luoghi meno opportuni, mettendo alla prova la pazienza dei genitori. Per comprendere la rabbia dei bambini indagheremo quali atteggiamenti possono aiutarci nella risoluzione dei conflitti e nella gestione di “esplosioni emotive”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La Presbyterorum Ordinis e la parabola del clero in Italia”, dal 17 al 19 febbraio a Roma il Convegno nazionale del clero

Organizzato dalla Federazione tra le associazioni del clero in Italia, percorso spirituale di tre giorni nella capitale della Chiesa Cattolica

Sarà Villa Aurelia ad ospitare il Convegno nazionale del clero organizzato dalla Faci, intitolato “La Presbyterorum Ordinis e la parabola del clero in Italia”, in occasione del 55esimo anniversario della pubblicazione della Presbyterorum Ordinis, in programma dal 17 al 19 febbraio a Roma. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il ricordo di don Primo nel luogo natale nel segno della pace

Alla vigilia dell'anniversario della nascita, domenica 12 gennaio momento commemorativo alla cascina di San Colombano

Come ogni anno in occasione del 130° anniversario della nascita di don Primo Mazzolari, avvenuta il 13 gennaio 1890, un gruppo di associazioni cremonesi ha fatto visita alla cascina San Colombano presso il quartiere Boschetto di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Droga libera o libertà dalla droga?”: un convegno tra scienza e Costituzione (AUDIO)

Un medico e un avvocato informano sulle conseguenze del consumo di droghe e della liberalizzazione della cannabis

Preoccupazione, consapevolezza e sensibilizzazione: ecco le tre parole chiave dell’incontro organizzato dall’associazione “Family Day – Difendiamo i nostri figli” (sede di Piacenza) e presentato dal dottor Paolo Emiliani, medico chirurgo e presidente del Movimento per la Vita di Cremona, con il patrocinio della Provincia di Cremona, tenutosi nel pomeriggio di domenica 12 gennaio presso l’ex chiesa di San Vitale a Cremona.

Continue reading »

Andrea Bergonzi
condividi su

“Mai più la guerra!” Pax Christi Italia si mobilita per salvaguardare la pace

Attraverso un comunicato stampa, l'associazione si schiera in difesa dei deboli e gli indifesi, invitando a ripudiare i conflitti

“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”. Così scrivevamo in un comunicato del 24 maggio 2019, denunciando le manovre per una prossima guerra all’Iran.

Ora gli ultimi tragici avvenimenti rischiano di travolgere non solo il Medio Oriente ma il mondo intero in una nuova “avventura senza ritorno”. Il rischio di una guerra di cui è difficile prevedere sviluppi e conseguenze è tragicamente reale. Continue reading »

condividi su

Acli, servizio di doposcuola attivo presso l’oratorio di San Matteo delle Chiaviche

L'iniziativa, che segue il percorso analogo tracciato da altri oratori della zona, è frutto della collaborazione tra le associazioni del territorio

Le Acli della sezione di Mantova, in collaborazione con la parrocchia di San Matteo delle Chiaviche, gli Amici della biblioteca e il locale istituto comprensivo, organizzano un servizio doposcuola a frequenza gratuita. Le lezioni, iniziate nei giorni scorsi, si svolgono presso l’oratorio: due ore ogni martedì, giovedì e venerdì, concluse da mezz’ora di gioco collettivo.

Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su