Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Emergenza lavoro: la campagna di solidarietà di Caritas-Focisv.

La mancanza di lavoro è uno dei problemi più grandi a livello mondiale, la pandemia l’ha amplificata. È il lavoro il secondo dei temi della Campagna Caritas-Focisvlavoro caritas focisv

“Auspico che, con l’impegno convergente di tutti i responsabili politici ed economici, si rilanci il lavoro: senza lavoro le famiglie e la società non possono andare avanti”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

InTEgration, un progetto giovane per una città che accoglie

Progetto della associazione Drum Bun per l'integrazione dei minori non accompagnati con lo stile dell'incontro

Sebbene i dati demografici parlino chiaro e dimostrino quanto Cremona sia una città poco giovane, è altrettanto vero che sul territorio cittadino e diocesano siano presenti numerose associazioni ben inserite nel contesto socio-culturale della splendida città del violino.

Continue reading »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le sfide del post Covid-19 e il futuro della democrazia al Meeting di Rimini 2020

Presentato oggi il Meeting per l'Amicizia tra i Popoli , Special Edition, sul tema "Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime". Si terrà al Palacongressi di Rimini dal 18 al 23 agosto. "Un occasione, afferma il presidente Scholz, per condividere le tante domande sulla sofferenza e la vita emerse durante la pandemia"

Presentata l’edizione 2020 del Meeting che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 18 al 23 agosto, dal titolo: “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”. La manifestazione, ha sottolineato il presidente della Fondazione Meeting, Bernhard Scholz, potrà essere una grande occasione, dopo la pandemia, per affrontare con speranza alcuni temi, tra cui la ripresa di un’economia più sostenibile e giusta, una convivenza sociale dignitosa, una politica nazionale ed europea al servizio dell’uomo”.  Continue reading »

VaticanNews
condividi su

Virtualmente in pellegrinaggio al Santuario della Fontana (VIDEO)

L'iniziativa è promossa dall'Unitalsi cremonese nell'ambito dell'iniziativa regionale di riscoperta delle ricchezze spirituali del territorio lombardo

Un pellegrinaggio insolito, un format completamente nuovo. Le Sottosezioni dell’Unitalsi Lombarda hanno proposto, con creatività, la scoperta delle ricchezze spirituali che il territorio lombardo offre. Il suggerimento, arrivato dalla Presidenza regionale, è stato accolto in modo positivo dalle diverse sottosezioni, tra le quali quella cremonese. Continue reading »

Valerio Lazzari
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Io gioco sicuro”, il Csi cremonese riparte con ottimismo

Dal Comitato la nuova campagna di affiliazione, il programma dei primi tornei e nuove iniziative per rimettere in moto l'attività sul territorio

Riparte dallo slogan “Io gioco sicuro” la stagione sportiva 2020/2021 del CSI Cremonese. Uno sguardo ottimistico, che lo slogan diventi “Sicuro che gioco!”. Nella serata del 29 giugno scorso, il consiglio provinciale e i referenti delle commissioni sportive hanno varato la proposta sportiva della prossima stagione.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Azione Cattolica guarda al futuro: insieme tra discernimento e impegno – AUDIO E FOTO

Si è svolta domenica 28 giugno l’assemblea diocesana con la nomina del nuovo consiglio

“Ho un popolo numeroso in questa città”.  Questo il titolo dell’assemblea diocesana di Azione Cattolica, svoltasi nel pomeriggio di domenica 28 giugno presso il Seminario Vescovile di Cremona. L’evento, partecipato da molti e svoltosi con le adeguate misure di sicurezza, ha concluso il secondo triennio di presidenza di Silvia Corbari ed ha avuto il compito di rinnovare il Consiglio Diocesano.

Continue reading »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuove povertà: l’impegno in prima linea di Caritas e Cucine benefiche

Dalle pagine del quotidiano "La Provincia" don Codazzi e la presidente della San Vincenzo cremonese Rozzi parlano dalle nuove sfide sul fronte del sostegno alle fragilità

Strutture Caritas, gruppi e associazioni di solidarietà e rete di volontari sul territorio: la comunità cristiana della Diocesi di Cremona è da sempre in prima linea sul fronte della lotta alla povertà e in un momento particolarmente delicato, come questo del post-covid, affronta le sfide di un’emergenza che diventa anche economica e sociale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Acli, il 3 luglio digiuno di solidarietà con i migranti e preghiera per padre Paolo Dall’Oglio

Un gruppo di associati si unirà all'iniziativa di padre Zanotelli che nello stesso giorno manifesterà davanti alla Camera dei deputati

Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, il prossimo 3 luglio riprenderà “la giornata mensile di digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti per l’abrogazione dei Decreti Sicurezza, dalle 15 alle 18,30 in piazza Montecitorio. A Cremona un gruppo di associati della sezione Acli provinciale condividono l’iniziativa col digiuno e con un momento di preghiera alle ore 17,30 del 3 luglio presso la sede di via Massaia 22.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Caritas al tempo del Covid-19, intervista a Franco Duchini di Castelleone

«Il numero delle famiglie aiutate è aumentato progressivamente: siamo passati dalle 30/35 famiglie dei primi tre mesi dell'anno agli attuali 65 nuclei familiari, per un totale di 287 persone, tra adulti e minori»

La pandemia provocata dal Covid-19 ha colpito duramente anche l’Italia con un altissimo numero di contagiati che ha causato migliaia di vittime. Purtroppo non è stato l’unico effetto negativo dell’epidemia. Il blocco delle attività imposto dal lockdown, infatti, è stato un duro colpo anche per l’economia, mettendo in grave difficoltà aziende di ogni settore, piccole, grandi. Le conseguenze di questa crisi ricadono sulle persone e famiglie, facendo crescere il numero dei nuovi poveri di oltre un milione, secondo le stime della Caritas e della Coldiretti. Continue reading »

condividi su