Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Mcl: “Fratelli tutti”, una lettera sfidante per tutti

Intervento del presidente territoriale del Movimento cristiano lavoratori sull'ultima enciclica di Papa Francesco

Il 4 ottobre, in occasione della festa di san Francesco, è stata resa pubblica “Fratelli tutti”, la terza enciclica di Papa Francesco. Il Pontefice argentino presenta questa sua nuova enciclica sociale come un suo “umile apporto” al pubblico dibattito affinché, di fronte alle difficili sfide dei nostri tempi, il mondo provi a reagire alla crisi con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti solo alle parole. Il Papa sottolinea, in questo quadro, come la pandemia del Covid-19 abbia messo ulteriormente in luce tutte le nostre false sicurezze. È necessario, in questo nuovo mondo, cambiare passo ed è illusorio pensare che basterà far funzionare meglio quello che facevamo prima o migliorare i sistemi e le regole già esistenti. Continue reading »

condividi su

Acr, la ripresa delle attività segnata dall’incontro di fine settembre in Seminario

30 educatori e 50 ragazzi di tutta la diocesi hanno risposto con entusiasmo all’invito "Segui la notizia!", slogan dell’ACR 2020/2021

Domenica 27 settembre presso il Seminario Vescovile di Cremona l’ACR si è finalmente potuta ritrovare nuovamente. 30 educatori e 50 ragazzi di tutta la diocesi hanno risposto con entusiasmo all’invito “Segui la notizia!”, slogan dell’ACR 2020/2021. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Il tempo che ci è dato”, l’AC propone il ritiro di Avvento online

Una serie di iniziative, per lo più promosse in modo digitale, accompagna le diverse fasce d'età al Natale

“Il tempo che ci è dato” è il titolo scelto per le proposte di tempo promosse a livello diocesano e locale dall’Azione Cattolica cremonese. La scelta del tema parte da una riflessione circa il tempo e il periodo che si sta vivendo. «All’interno di questo momento non facile – spiega la Presidenza diocesana di AC – ci siamo ri-detti l’importanza di vivere pienamente il tempo che il Signore ci propone, con lo sguardo fisso su di Lui. Pertanto le varie iniziative mettono al primo posto la preghiera e la spiritualità. Non dobbiamo mai perdere il riferimento al Dio, pena lo svuotarsi di tutte le nostre iniziative e azioni». Come ogni anno è proposto in Avvento un intensificarsi della preghiera. Continue reading »

condividi su

Delle Foglie (Mcl): “Il Movimento deve tornare a mettere al centro la dimensione ecclesiale”

"Le grandi crisi dei corpi intermedi ecclesiali hanno origine nel vuoto spirituale. È quest'ultimo che determina irrilevanza nella politica e nella cultura, non il contrario. La scarsa cura che abbiamo destinato nel tempo alla nostra spiritualità è il punto da cui ripartire". Parla Domenico Delle Foglie, presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl)

“La guida di Mcl è stata del tutto inaspettata. Il Movimento ha attraversato una fase difficile con l’uscita del mio predecessore, Carlo Costalli, dopo vent’anni di governo. L’elezione è stata la prima a maggioranza nella storia del Movimento, con problemi durante il voto e dopo. Ho accettato per un servizio ecclesiale. Più condivisione, più partecipazione, più trasparenza e soprattutto più ecclesialità. Siamo un movimento prima ecclesiale e poi sociale, non dobbiamo dimenticarlo”. A 100 giorni esatti dall’elezione a presidente del Movimento cristiano lavoratori, Domenico Delle Foglie traccia un primo bilancio dell’attività svolta finora e degli obiettivi che attendono Mcl. Continue reading »

AgenSir
condividi su

Unitalsi, la ripartenza inizia da Loreto

Primi tentativi di ripresa delle attività per l'associazione cremonese in vista della Giornata dell'adesione

«Pur se in tempi difficili vogliamo ripartire, essere presenti e continuare nei nostri obiettivi e percorsi, nel rispetto della normativa antipandemia e con tutte le doverose attenzioni». Le parole del presidente dell’Unitalsi cremonese, Tiziano Marco Guarneri, trovano concretezza nelle prime attività dell’associazione, la cui attività è ripartita con una serie di iniziative e pellegrinaggi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Acli, Bruno Tagliati è il nuovo presidente: priorità il lavoro, come portatori di idee

Sarà il suo secondo mandato dopo quello ricoperto tra il 2012 e il 2016

Bruno Alessio Tagliati è il nuovo Presidente delle ACLI Cremonesi, scelto dai segretari provinciali durante le elezioni che si sono svolte sabato 26 settembre, a seguito del XXX Congresso provinciale tenutosi il 12 settembre scorso. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sicuro che gioco! Tre appuntamenti CSI sul territorio cremonese

Dal 19 settembre tre giornate a Casalmaggiore, Castelverde e San Bassano per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni

Tutto, più o meno lentamente, riparte. Anche lo sport, in attesa della definizione dei campionati e delle attività più strutturate, fa i conti con norme e desideri. Ecco tre occasioni belle, da non perdere, per rendere possibile l’incontro tra ragazzi e bambini di comunità diverse, secondo le norme sanitarie e nel miglior spirito CSI: quello inclusivo e fraterno che crede nello sport come veicolo di attività, rispetto e divertimento.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Movimento Carmelitano dello Scapolare, dal 26 settembre al via gli incontri mensili di preghiera

In programma il sabato pomeriggio presso l'istituto delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù di via Altobello Melone, con accesso dal carraio di via Cadore 68

Riprendono dal 26 settembre presso la Casa San Giuseppe di via Altobello Melone 33, a Cremona, gli incontri di preghiera mensili proposti dal Movimento Carmelitano dello Scapolare. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su