Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Coronavirus sul lavoro, Acli: «In Lombardia troppi casi sommersi. Lavoratori senza tutele Inail»

La nota ufficiale del Patronato di Cremona

Pubblichiamo una nota diramata dal patronato Acli Cremona che, insieme ai Patronati della Lomardia si impegna nella tutela dei lavoratori che si sono ammalati di Covid promuovendo un diritto – a volte non conosciuto – a cui possono accedere i lavoratori che hanno contratto il virus sul lavoro.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Meet the Meeting», un incontro digitale per scoprire l’edizione 2020 (VIDEO)

Anche il vescovo Napolioni tra i testimoni nel video di presentazione dell'evento

C’è anche il vescovo Napolioni tra i testimoni che, raccontando la propria esperienza al Meeting di Rimini, hanno partecipato al video realizzato dal Centro culturale Sant’Omobono per presentare l’evento di raccolta fondi e di anticipazione dei contenuti del Meeting di Rimini che si terrà sulla piazza digitale di meetthemeeting.org sabato 23 alle ore 18,30.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Preghiera per l’umanità online con il Movimento dei Focolari insieme a musulmani, buddisti, sikh e indù

Giovedì 14 maggio appuntamento sulla piattaforma digitale Zoom per unirsi in preghiera

Giovedì 14 maggio, cristiani, musulmani, buddisti, sikh e indù pregheranno insieme per l’umanità. Accogliendo l’invito dell’Alto Comitato per la fratellanza Umana che Papa Francesco ha raccolto e rilanciato, anche il coordinamento del Movimento dei Focolari delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova propone nella serata di giovedì 14 maggio (ore 21) un momento di preghiera online con il Patto di fraternità islamico-cristiana, le comunità dei buddisti, sikh e indù, che hanno deciso di aderire congiuntamente a questo appuntamento straordinario che unirà idealmente tutto il mondo e i credenti di tutte le religioni.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Ad occhi aperti»: due incontri online per parlare di sport in contesti difficili con il Csi

Lunedì 11 incontro con il ricercatore Stefano Fogliata che presenterà il documentario girato sulla sua esperienza in un campo profughi di Beirut- Lunedì 18 confronto con la psicologa Alquati e l'allenatore Dario Rastelli

Si intitola «Ad occhi aperti» il percorso di due serate online promosso dai comitati Csi di Cremona e Crema come momento di formazione per dirigenti, accompagnatori ed educatori sportivi delle società affiliate. Il tema conduttore è il valore dello sport in contesti difficili.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Liberi di educare”: famiglie, insegnanti e gestori promuovono incontro web con suor Anna Monia Alfieri

La diretta web sostenuta da tutti gli istituti paritari di ispirazione cattolica del territorio diocesano sarà trasmessa venerdì 8 maggio alle ore 21 sulla pagina facebook della scuola dell'infanzia Sacra Famiglia

La situazione di emergenza sanitaria con la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ha interessato profondamente gli istituti paritari che si trovano oggi a riflettere su un futuro quanto mai incerto. Per questo anche sul territorio diocesano i genitori e gestori delle scuole paritarie di ispirazione cattolica promuovono un momento di informazione, riflessione e confronto con l’intervento – in diretta web, venerdì 8 maggio alle ore 21 – di  Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, gestore di istituti paritari e coordinatrice scientifica del corso ALTIS “Management scolastico e direzione delle scuole paritarie”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cura e salute in terra di missione: intervista a Donata Galloni sull’Osservatore Romano

La dottoressa di Castelleone lavora nell'Ospedale pediatrico universitario di Bangui (Repubblica Centro Africana) per conto del CUAMM - Medici per l'Africa

L’Osservatore Romano ha dedicato un’ampio servizio al tema della sanità nelle missioni africane. Nel lungo articolo pubbicato dal quotidiano dalla Santa sede un’ampia e interessante intervista a Donata Galloni, dottoressa di Castelleone, iscritta alle Acli di Cremona e  supportata dal circolo di Rivolta e dal circolo Oscar Romero. che lavora come project manager nell’Ospedale pediatrico universitario di Bangui (Repubblica Centro Africana) per conto del CUAMM – Medici per l’Africa.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuove fragilità e servizi oltre la crisi: l’esperienza del consorzio Sol.co

Intervista alla presidente Biaggi che riflette sui cambiamenti in atto e sulle prospettive per il settore del servizio

Il Consorzio Solco non si è mai fermato e sta già lavorando alla fase 3 per continuare a dare risposte ai cittadini più fragili, per ripensare i servizi in presenza, per ricostruire un sistema basato di più sul protagonismo della comunità. Perché nella fase transitoria va bene, dove possibile, l’attività a distanza, ma poi occorre costruire una nuova presenza per non «perdere quella dimensione di socialità che costituisce l’anima dei nostri servizi». E perché la pro-attività di ciascuno per il perseguimento del bene personale, familiare e comunitario è la vera leva per un nuovo sviluppo.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

#Graziefamiglie, domenica 3 maggio il flash mob in tutta Italia

Un applauso collettivo dalle finestre e dai balconi per ringraziare le famiglie italiane per la loro responsabilità durante le fatiche della quarantena

“Facciamo un applauso. Facciamo rumore, dai balconi e dai terrazzi, alle 18 del 3 maggio”. È questo lo slogan di #GRAZIEFAMIGLIE, il flash mob promosso per domenica 3 maggio in tutta Italia dal Forum nazionale delle associazioni familiari come gesto di sostegno e gratitudine verso le 26 milioni di famiglie italiane che nella difficoltà della quarantena, hanno dimostrato grande senso di responsabilità e rigore nel rispetto delle regole, nonostante le difficoltà in questi mesi di quarantena.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Decreto Rilancio: associazioni paritarie cattoliche, “zero risorse per nostre scuole vuol dire farle chiudere”

“Dalle bozze che circolano del decreto legge ‘Rilancio’, sulle quali il Governo sta ancora discutendo, emerge un dato inequivocabile: i circa 866.000 alunni, le loro famiglie, i circa 100.000 lavoratori delle oltre 13.000 scuole paritarie non profit non sono considerati…”. È l’amara constatazione di Giancarlo Frare, presidente nazionale di Agesc, Marco Masi, presidente nazionale di Cdo Opere educative, Pietro Mellano, presidente nazionale di Cnos Scuola, Marilisa Miotti , presidente nazionale di Ciofs scuola, Giovanni Sanfilippo, delegato nazionale per le relazioni istituzionali di Faes, Virginia Kaladich, presidente nazionale di Fidae, Luigi Morgano, segretario nazionale di Fism, con l’approvazione e il sostegno delle presidenze nazionali della Cism (Conferenza italiana superiori maggiori) e dell’Usmi (Unione superiore maggiori d’Italia). Continue reading »

AgenSir
condividi su