Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Dialogo, nel viaggio nell’anno giubilare una tappa sul perdono

La spiritualità è un viaggio. Questa è una delle più frequenti definizioni che i giovani danno della spiritualità. Anche il pellegrinaggio, che il Giubileo propone, è un viaggio, soprattutto un viaggio interiore. I pellegrinaggi, che implicano lo spostarsi da una città a un’altra, soprattutto verso Roma, sono solo il simbolo di un altro pellegrinaggio: quello che avviene nella profondità di noi, quello che ci fa ripercorrere a ritroso la nostra vita per ritrovarvi ricchezze e tradimenti.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata di preghiera per le vittime delle guerre, il 21 marzo al Maristella Via crucis della pace

L'iniziativa è promossa da Pax Christi Cremona, nel contesto anche del 45° anniversario del martirio del vescovo Romero

In occasione della Giornata di preghiera per le vittime delle guerre, voluta dalle Conferenze episcopali d’Europa, Pax Christi Cremona propone una Via crucis della pace dentro le guerre del nostro tempo. L’appuntamento è per venerdì 21 marzo alle 21 negli spazi esterni della parrocchia dell’Immacolata Concezione, al Maristella, e con conclusione all’interno della chiesa parrocchiale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CSI in assemblea nazionale ad Assisi: “Protagonisti del domani. Nello sport e nel Paese”

Oltre alla carica di Presidente nazionale, con Vittorio Bosio candidato unico, si andranno ad eleggere i 32 membri del Consiglio Nazionale, ossia il Governo associativo per il prossimo quadriennio olimpico, e gli altri organi centrali. Venerdì atteso l’intervento del Presidente della CEI, il cardinal Zuppi.

Oltre 140 delegati territoriali parteciperanno dal 14 al 16 marzo a Santa Maria degli Angeli, presso la Domus Pacis di Assisi (PG), all’Assemblea elettiva nazionale del Centro Sportivo Italiano, che dovrà individuare i 32 membri del Consiglio nazionale e il Presidente nazionale che guideranno l’Associazione nel quadriennio 2024-2028. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Aggrappati all’ancora della speranza”, online il nuovo numero di Dialogo sul tema del carcere

La seconda porta santa del Giubileo è stata aperta da Papa Francesco il 26 dicembre 2024 nel carcere di Rebibbia, dove ha invitato ad allargare il cuore, ad “aggrapparsi all’ancora della speranza e aprire, spalancare il cuore e aggrapparsi alla corda dell’ancora” . “I cuori chiusi, quelli duri, non aiutano a vivere” e per questo “la grazia di un Giubileo è spalancare, aprire, e soprattutto aprire i cuori alla speranza”, per vivere come fratelli. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 22 febbraio a Castelleone incontro online con l’arcivescovo Paolo Pezzi, presidente della Conferenza dei Vescovi cattolici della Russia

“La speranza che non delude” è il tema che sarà trattato durante la videoconferenza, organizzata da Azione Cattolica e Comunione e Liberazione della Parrocchia di Castelleone, tramite collegamento da remoto con l’arcivescovo metropolita dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca, mons. Paolo Pezzi, presidente della Conferenza dei Vescovi cattolici della Russia. L’evento – in programma nella serata di sabato 22 febbraio alle 20 presso l’oratorio di Castelleone. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CL, questa sera alle 21 in Cattedrale Messa nel ricordo di don Giussani a 20 anni dalla morte

Nella serata di lunedì 17 gennaio, alle 21, nella Cattedrale di Cremona il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia per la Fraternità di Comunione e Liberazione nel contesto del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità (11 febbraio 1982) e anche nell’ambito del 20° anniversario della salita al cielo del suo fondatore, il servo di Dio don Luigi Giussani (22 febbraio 2005). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I diritti dei migranti alla luce della Costituzione, il 5 febbraio a Cremona incontro con l’arcivescovo Perego

Il cremonese, presidente della Commissione per le Migrazioni della CEI e di Fondazione Migrantes, alle 16.30 interverrà nell'aula magna dell'Istituto Ghisleri

Incontro sul tema “I diritti dei migranti alla luce della Costituzione” con relatore l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio, il cremonese mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana e di Fondazione Migrantes. L’appuntamento (aperto a tutti) è per il pomeriggio di mercoledì 5 febbraio, alle 16.30, nell’aula magna dell’Istituto “A. Ghisleri” di Cremona (via Palestro 35). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Unitalsi, nell’annuale assemblea il bilancio delle attività e le prospettive (e le iniziative) per il 2025

Sabato 25 gennaio al Centro pastorale diocesano di Cremona si sono riuniti i soci e i simpatizzanti della locale sottosezione dell’Unitalsi. Verifica e approvazione del bilancio consuntivo del 2024 e del preventivo dell’anno appena cominciato, valutazione delle attività effettuate nel corso dello scorso anno e programmazione delle iniziative proposte nel 2025 sono stati i punti all’ordine del giorno. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su