Archivi della categoria: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

I diritti dei migranti alla luce della Costituzione, il 5 febbraio a Cremona incontro con l’arcivescovo Perego

Il cremonese, presidente della Commissione per le Migrazioni della CEI e di Fondazione Migrantes, alle 16.30 interverrà nell'aula magna dell'Istituto Ghisleri

Incontro sul tema “I diritti dei migranti alla luce della Costituzione” con relatore l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio, il cremonese mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana e di Fondazione Migrantes. L’appuntamento (aperto a tutti) è per il pomeriggio di mercoledì 5 febbraio, alle 16.30, nell’aula magna dell’Istituto “A. Ghisleri” di Cremona (via Palestro 35). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Unitalsi, nell’annuale assemblea il bilancio delle attività e le prospettive (e le iniziative) per il 2025

Sabato 25 gennaio al Centro pastorale diocesano di Cremona si sono riuniti i soci e i simpatizzanti della locale sottosezione dell’Unitalsi. Verifica e approvazione del bilancio consuntivo del 2024 e del preventivo dell’anno appena cominciato, valutazione delle attività effettuate nel corso dello scorso anno e programmazione delle iniziative proposte nel 2025 sono stati i punti all’ordine del giorno. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si è tenuto a Cremona, presso la sala Bonomelli del Centro pastorale diocesano, l’incontro “L’avventura dei Centri di Aiuto alla Vita, da 50 anni luoghi di speranza”, promosso dal Movimento per la Vita e dal Centro di aiuto alla Vita di Cremona in occasione della 47ª Giornata nazionale per la vita, che quest’anno è incentrata sul tema «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)». Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il brutto tempo non è riuscito a fermare il diffondersi del messaggio di pace che domenica 19 gennaio si è alzato da Cremona. In piazza del Comune, già dalle prime ore del pomeriggio, nonostante qualche goccia di pioggia e i nuvoloni scuri, si sono alzate le bandiere dell’Azione Cattolica di Cremona con l’ACR e i Giovanissimi, del CSI comitato di Cremona, dei gruppi Scout Agesci Cremona2 e Cremona3, del gruppo scout Cengei di Cremona, di Pax Christi Cremona, in collaborazione con Federazione Oratori Cremonesi e Libera Contro le mafie. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 19 gennaio a Cremona “La Pace in Azione”

Durante tutto il pomeriggio in piazza del Comune stand di gioco e animazione per bambini e ragazzi nella volontà di sensibilizzare la comunità cremonese sull'importanza della pace

Domenica 19 gennaio a Cremona si potrà riflettere, celebrare e promuovere i valori di pace, dialogo e solidarietà. Una vera e propria Giornata della Pace che avrà come obiettivo sensibilizzare la comunità cremonese sull’importanza della pace, tanto a livello locale quanto globale. Aderiscono all’iniziativa diverse associazioni: l’Azione Cattolica di Cremona con l’ACR e i Giovanissimi, il CSI comitato di Cremona, i gruppi scout AGESCI Cremona 2 e Cremona 3, il gruppo scout CENGEI di Cremona, Pax Christi Cremona, Federazione Oratori Cremonesi, Libera Contro le mafie di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CSI, Fabio Pedroni nuovo presidente provinciale di Cremona

Prende il testimone da Claudio Ardigò. L'elezione, insieme al Consiglio di Comitato, sabato 11 gennaio nell'assemblea elettiva al Centro pastorale diocesano

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 11 gennaio, nella sala Spinelli del Centro pastorale diocesano di Cremona, l’assemblea elettiva del Comitato territoriale CSI di Cremona, alla presenza di un discreto numero di società sportive. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CSI, sabato le elezioni del nuovo Consiglio provinciale

Nell'occasione avverrà anche la consegna consegna del Discobolo al merito sportivo e le premiazioni dei campioni provinciali di atletica leggera

Il CSI cremonese si appresta al rinnovo della propria dirigenza, che guiderà l’associazione a livello territoriale per il prossimo quadriennio e che dovrà affrontare le sfide di un mondo sportivo in continua evoluzione. In questo periodo sono in corso le assemblee elettive di tutti i comitati territoriali, cui faranno seguito quelle dei comitati regionali, per concludersi con l’assemblea nazionale, in calendario nel mese di marzo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ban War, torna il corso online di Pax Christi per isegnanti e attivisti della pace e dei diritti umani

Pax Christi Cremona insieme a Pax Christi Italia organizza una nuova edizione del corso online “Ban War: disarmare le menti, la politica, le mani”, rivolto in particolare agli insegnanti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, gli attivisti della pace e dei diritti umani. Il corso è riconosciuto dal Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi anche sulla piattaforma SOFIA. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 30 dicembre preghiera per la Pace al Maristella con Pax Christi e Comunità Laudato Si’

In preparazione alla Marcia nazionale della pace di capodanno a Pesaro, organizzata dalla CEI, Pax Christi, Caritas, Azione Cattolica e altre associazioni, lunedì 30 dicembre alle ore 17.00 presso la parrocchia del quartiere Maristella, a Cremona, il gruppi diocesani di Pax Christi e la Comunità Laudato Si’ di Cremona propongono un incontro di riflessione e preghiera. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 26 dicembre a Casalmaggiore Pranzo di Natale promosso dalla Acli

Anche quest’anno il Circolo Acli di Casalmaggiore organizza, con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore, il Pranzo di Natale che si terrà giovedì 26 dicembre alle ore 12.30 presso l’oratorio di San Leonardo. In collaborazione con l’unità pastorale di Casalmaggiore e l’istituto Romani nell’ambito del progetto “La mia scuola educa alla pace”, il pranzo vuole essere  un momento di convivialità per la cittadinanza durante le festività natalizie, che possono essere momento di grande gioia ma anche di solitudine per chi si trova a viverle da solo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su