Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

In Curia gli auguri natalizi con il grazie e le scuse al vescovo Lafranconi

Mons. Lafranconi, che ha anche portato il saluto del suo successore, ha ringraziato i propri collaboratori per il lavoro di questi anni, ciascuno per le specifiche competenze

Ha assunto un significato del tutto particolare il consueto incontro della Curia per gli auguri natalizi, visto che è stato l’ultimo momento ufficiale tra mons. Lafranconi e i suoi più stretti collaboratori. A introdurre l’incontro, nel quale l’amministratore apostolico ha anche portato il saluto del suo successore, è stato come sempre il vicario generale e moderatore della Curia, mons. Mario Marchesi, che ha focalizzato il suo saluto al Vescovo con due prospettive: nel ringraziamento e insieme con le scuse. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Nel pomeriggio di Natale il maestro Fausto Caporali alla tastiera del Mascioni

A conclusione della rassegna dei Vespri di Avvento, il titolare dell'organo della Cattedrale eseguirà la Nativité du Seigneur di Messiaen

Durante il tempo dell’Avvento nella Cattedrale di Cremona i fedeli cremonesi hanno avuto l’opportunità di gustare meditazioni in preparazione del Natale, fatte risuonare dalla solenne musica d’organo. Alla tastiera del Mascioni, prima e dopo i Vespri domenicali e in quelli della solennità dell’Immacolata Concezione, gli allievi dei Corsi di Organo dell’Istituto Monteverdi hanno eseguito alcuni pezzi di J.S. Bach e altri maestri come D. Buxtehude, F. Mendelssohn-Bartholdy, M. Reger, M.E. Bossi e J. Alain.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Il 31 dicembre veglia della Pace a S. Ilario con mons. Lafranconi riflettendo sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale

"Vinci l’indifferenza e conquista la pace" il titolo del messaggio di Papa Francesco per la 49ª Giornata mondiale della pace che si celebra il 1° gennaio 2016

Nella serata di giovedì 31 dicembre mons. Dante Lafranconi presiederà la tradizionale veglia della pace programmata a Cremona nella chiesa di S. Ilario (ore 21). Al centro della serata ci sarà naturalmente il messaggio scritto da Papa Francesco per la XLIX Giornata mondiale della Pace, che si celebra appunto il 1° gennaio. Tema scelto da Papa Francesco per il 2016: “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Nel messaggio di augurio per il Natale del Prefetto di Cremona anche il saluto e il ringraziamento a mons. Dante Lafranconi

Il prefetto Paola Picciafuochi: "Non ha mai mancato di farsi sentire vicino alla Prefettura e alla mia persona nei momenti di maggiore difficoltà”

Non manca un saluto e un ringraziamento a mons. Dante Lafranconi, ormai prossimo al passaggio di consegne con il suo successore, mons. Antonio Napolioni, nel tradizionale messaggio natalizio del prefetto di Cremona, Paola Picciafuochi. Quello del più alto rappresentante istituzionale sul territorio è il riconoscimento della vicinanza dimostrata dal Vescovo sia a livello istituzionale che personale. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Mons. Franzini nuovo presidente della Scuola diocesana di musica sacra

In questo anno scolastico i corsi sono frequentati da oltre cinquanta allievi nelle sedi di Cremona, Trigolo e Sabbioneta.

Qualche giorno prima di Natale sono state rinnovate le cariche dell’Associazione «Marc’Antonio Ingegneri» che gestisce la scuola diocesana di musica sacra intitolata all’indimenticato maestro di Cappella della Cattedrale, mons. Dante Caifa. Nuovo presidente del sodalizio è mons. Alberto Franzini, parroco del massimo tempio cittadino e canonico del Perinsigne Capitolo. Vicepresidente è don Graziano Ghisolfi, docente della stessa scuola e direttore del Coro della Cattedrale. Michele Maddaloni è stato nominato amministratore-tesoriere, mentre Gianluigi Segalini segretario artistico. Oltre alle succitate persone fa parte del Consiglio direttivo anche Giuliana Chiti in qualità di consigliera e coordinatrice. La stessa Chiti ricopre il ruolo di segretaria generale, mentre don Ennio Asinari quello di segretario delle sedi distaccate (Sabbioneta e Trigolo). Matteo Ceni, Daniele Rossi e don Antonio Trabucchi, invece, compongono il collegio di Provibiri.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Pellegrinaggio a Roma: perchè è giusto andarci

Se il Giubileo è possibile celebrarlo in tutte le diocesi perchè recarsi nella Città eterna?

Con l’inizio dell’anno Santo della misericordia che il Papa ha voluto si celebrasse contemporaneamente a Roma e in tutto il mondo, nasce spontanea una domanda: perché ancora si va in pellegrinaggio a Roma? Da sempre la Città eterna è meta di pellegrinaggio, che si è modificato nelle modalità nel corso dei secoli, ma che ha sempre mantenuto la caratteristica di itinerario “sacro”. Vale la pena, allora, pur per sommi capi, ripercorrere questi due millenni cristiani per renderci conto dell’importanza e della insostituibilità della meta, segno e immagine di un’altra meta, “la Gerusalemme di lassù, che è nostra madre”, punto di arrivo definitivo del cammino di ogni credente.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Mons. Lafranconi al Natale dello sportivo: “Allenate a essere uomini eccellenti”

Venerdì 17 dicembre al Cambonino la tradizionale serata promossa dal CSI con il saluto e il grazie al Vescovo per la vicinanza dimostrata negli anni di ministero a Cremona

Educare all’umano, allo spirito della giusta competizione e alla globalità dell’esperienza. È questo il messaggio emerso la sera di giovedì 17 dicembre al Cambonino in occasione del Natale dello Sportivo. Il tradizionale appuntamento promosso dal Comitato cremonese del Centro Sportivo Italiano si è svolto anche quest’anno nella chiesa di S. Giuseppe. #Sportumano lo slogan di questa serata di preghiera e testimonianze, che è stata anche l’occasione per il saluto ufficiale al vescovo Lafranconi al termine del proprio ministero. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Mons. Lafranconi: «Imprese bene di interesse comune»

Sabato 19 dicembre nella Latteria Soresina la Messa natalizia per il mondo del lavoro

Nella nuova e capiente sala assemblee della Latteria Soresina, a pochi passi dal cantiere del nuovo burrificio, mons. Dante Lafranconi, nella mattinata di sabato 19 dicembre, ha celebrato l’Eucaristia natalizia per il mondo del lavoro. Oltre 200 le persone presenti alla liturgia promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro diretto da Sante Mussetola. In prima fila i vertici della cooperativa che raccoglie 200 soci e offre lavoro a 700 addetti: il presidente Tiziano Fusar Poli, il suo vice Leonardo Locatelli e il direttore generale Aldo Cavagnoli. Moltissime le autorità, tra di esse spiccavano il sottosegretario Pizzetti, l’europarlamentare Salini, i consiglieri regionali Lena e Malvezzi, il sindaco di Cremona Galimberti, il primo cittadino di Soresina Vairani e diversi altri sindaci del territorio. Presenti  i rappresentanti degli industriali, dei lavoratori e anche del terzo settore. Tanti  i soci della Latteria, uno dei marchi più legati al territorio, ma conosciuto in tutto il mondo, con oltre un secolo di storia.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Incontro natalizio di mons. Lafranconi a Ca’ del Ferro: la cappella del carcere sarà luogo per acquistare l’indulgenza giubilare

Martedì 15 dicembre visita dell'amministratore apostolico nella casa circondariale di Cremona: dopo l'incontro con la polizia penitenziaria e gli operatori della struttura, nel teatro la Messa per i detenuti

Ha assunto un significato del tutto particolare il tradizionale incontro del Vescovo nella Casa circondariale di Cremona nella prossimità del Natale. Non solo perché quella del 15 dicembre è stata l’ultima visita ufficiale di mons. Lafranconi come pastore della Chiesa cremonese, ma anche per il fatto che la Messa celebrata nel teatro del carcere ha segnato ufficialmente l’apertura dell’Anno della Misericordia anche all’interno della struttura di Ca’ del Ferro, la cui cappella diventa così la quinta chiesa giubilare presente in diocesi: il luogo dove detenuti e operatori penitenziari potranno ottenere l’indulgenza. L’intenso pomeriggio, che si è aperto con un momento di incontro tra il Vescovo e gli agenti di polizia penitenziaria insieme agli operatori del carcere, è poi continuato con la Messa presieduta dal Vescovo, che ha quindi incontrato i detenuti. Continua a leggere »

Facebooktwittermail