Archivi

image_pdfimage_print

Vacanze sicure e solidali, al mare nelle strutture Caritas

Sono disponibili gli alloggi presso Cesenatico e Tonfano di Marina di Pietrasanta per godersi qualche giorno di vacanza, sostenendo i progetti e i servizi della Caritas

Sebbene la situazione Covid-19 sia ancora irrisolta definitivamente e quindi piuttosto problematica, le comunità stanno riaprendo le porte delle Chiese, degli oratori e dei cuori per riprendere in mano e rigenerare quelle relazioni che, per diverse settimane, sono state necessariamente abbandonate. Non solo lavoro e servizi però: si sente forte il desiderio godersi l’estate, visitando e ri-scoprendo l’Italia e le sue bellezze.

Continua a leggere »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Intorno all’opera/26 – La Madonna del Popolo torna a mostrare il suo volto materno

Presto la statua trecentesca finora "nascosta" nella Sala Capitolare della Cattedrale potrà di nuovo essere ammirata nel Museo Diocesano

Rimasta nascosta fino ad oggi e custodita nella Sala Capitolare della Cattedrale di Cremona, la Madonna del Popolo presto potrà ritornare ad essere ammirata da tutti nel Museo Diocesano.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pastorale giovanile, nuove risorse per sostenere il ripensamento del “Cortile” sul territorio

Dalla Federazione oratori supporto formativo, economico e progettuale per parrocchie e Unità pastorali. La novità è l'équipe di accompagnamento ai processi educativi con tre giovani pedagogisti

Nei giorni scorsi la Focr ha presentato il nuovo anno oratoriano con il messaggio del vescovo Antonio annunciando il tema “Ad occhi aperti” e mettendo a disposizione i primi materiali. Quello che inizia è un anno particolare per gli oratori, tra la volontà di ripartire dopo l’esperienza del lockdown e il bisogno di ripensare spazi e metodi per confermare e attualizzare la propria scelta educativa.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa dell’Assunta, Messa con il Vescovo in Cattedrale e a Caravaggio

La chiesa madre della diocesi è dedicata alla Vergine Assunta: celebrazioni dall'11 agosto. Il 15 mons. Napolioni celebrerà anche a Caravaggio

Si avvicina la solennità dell’Assunzione di Maria e la Cattedrale di Cremona, che alla Vergine Assunta è dedicata, si prepara a festeggiarla con un triduo di preghiera: nei giorni martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 agosto, infatti, in Duomo si celebreranno il Santo Rosario meditato alle 17.30 e, alle 18, la Messa quotidiana.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Aborto farmacologico fino alla nona settimana e senza ricovero, Marina Casini (Mpv): «Scelta legata a motivazioni ideologiche e a risparmi economici»

La presidente del Movimento per la Vita commenta le nuove linee di indirizzo per l’interruzione volontaria di gravidanza: «Le donne saranno sole in un momento difficile per la loro salute, mentre l’eliminazione di una vita umana viene banalizzata»

La pillola abortiva Ru486 potrà essere assunta, senza ricovero obbligatorio, fino alla nona settimana di gestazione. È quanto prevedono in Italia le nuove linee di indirizzo per l’interruzione volontaria di gravidanza che saranno emanate dal Ministero della Salute: è quanto annunciato stamattina su Twitter dal ministro Roberto Speranza.

Continua a leggere »

VaticanNews
condividi su

Gli aiuti del Papa alla Chiesa del Libano

Un primo segno concreto di vicinanza di Francesco, una donazione di 250.000 euro, arriva alla popolazione sofferente del Libano sconvolta dalle violente esplosioni del 4 agosto scorso, tramite la Chiesa locale. Dalla Nunziatura alle Caritas fino alle migliaia di famiglie di vittime, feriti e sfollati

Attraverso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Francesco fa sentire tutta la sua prossimità concreta alla popolazione libanese così duramente provata dal disastro generato dalla duplice deflagrazione di martedì scorso. Un “segno della premura e della paterna vicinanza con quanti – spiega una nota del Dicastero – si trovano nel dolore e nelle difficoltà più stringenti”. Finora il bilancio aggiornato parla di oltre 150 morti, circa 5000 feriti e 300mila sfollati, di cui, secondo l’Unicef, almeno 80mila bambini.

Continua a leggere »

VaticanNews
condividi su

Turkson: «Un turismo responsabile sia il volano per l’economia rurale»

Nel Messaggio del Dicastero per lo Sviluppo umano integrale, in occasione della 41.ma Giornata Mondiale del Turismo si esorta a percorrere nuove strade per risollevare il settore duramente colpito dalla pandemia di coronavirus

A fine 2020 si assisterà ad una diminuzione di circa un miliardo di turisti internazionali, con una perdita economica globale di circa 1.200 miliardi di dollari e con immancabili conseguenze sul fronte della disoccupazione. Nel messaggio a firma del cardinale Peter Turkson, Prefetto del Dicastero per lo Sviluppo umano e integrale, si riportano i dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo. Una dura fotografia per un settore colpito dalla pandemia “di cui ancora non si vede la fine”.

Continua a leggere »

VaticanNews
condividi su

«Nell’oggi e nel domani di Dio», è in arrivo il volume dei percorsi pastorali per l’anno 2020/21

È in stampa la pubblicazione con il messaggio del Vescovo per il prossimo anno pastorale, la riflessione biblica a cura di don D'Agostino e don Cortellini e una ampia sezione di approfondimenti a cura delle Aree. È già possibile prenotare le copie

Sarà pubblicato nelle prossime settimane il nuovo volume dei Percorsi pastorali 2020/21.
Il titolo del volume “Nell’oggi e nel domani di Dio” è il tema che il vescovo Antonio Napolioni ha scelto per il nuovo anno pastorale, in continuità con il progetto pastorale iniziato nel 2015 e guidato dai grandi discorsi di Gesù secondo il Vangelo di Matteo, ma calato nella realtà così particolare del periodo storico che le comunità stanno vivendo. Questa la prospettiva proposta da monsignor Napolioni nel suo messaggio che apre e orienta il volume che contiene un’ampia riflessione biblica di don Marco D’Agostino e don Francesco Cortellini, altri interventi di approfondimento su temi rilevanti proposti dalle Aree della pastorale e le schede di alcuni progetti e percorsi diocesani indicati dagli Uffici per il 2020/21.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su