Archivi

image_pdfimage_print

Il 17 settembre a Caravaggio l’incontro regionale dei sacerdoti anziani e ammalati

Dopo la Messa in Santuario il pranzo comunitario nel refettorio del Centro di spiritualità del Santuario

Giovedì 17 settembre, presso il Santuario di Caravaggio, si terrà la sesta edizione dell’incontro di amicizia e preghiera dei vescovi lombardi insieme ai sacerdoti anziani e malati delle diocesi di tutta la ragione. L’evento, promosso dalla Conferenza episcopale lombarda, in concomitanza con la riunione periodica, si svolge in sinergia e con il supporto dell’Unitalsi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo ad Agnadello per i 70 anni della polisportiva: “ Per i cristiani il campionato non finisce mai”

Sabato 12 settembre monsignor Napolioni ha presieduto la Messa con la società sportiva dell’oratorio San Giovanni Bosco

Settantesimo compleanno con un ospite d’eccezione per la Polisportiva Oratorio San Giovanni Bosco: il vescovo Antonio Napolioni che sabato pomeriggio, alle 18, ha presieduto la messa nel cortile dell’oratorio, primo evento di un weekend di festeggiamenti inserito nella festa dell’oratorio 2020.

Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Intorno all’opera/30 – Gli affreschi di Bernardino Campi a Pizzighettone

Un commento del dottor Piazza, storico dell'arte della Soprintendenza di Mantova, sui tesori della chiesa di San Bassiano

Per raccontare la bellezza di un tesoro del nostro territorio come sono gli affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone, da poco oggetto di un restauro che ne ha restituito l’antico splendore, riportiamo volentieri uno stralcio di quanto recentemente scritto dal dottor Piazza della soprintendenza di Mantova.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo emerito Lafranconi a La Pace per una messa in ricordo dei defunti del Covid

Celebrazione eucaristica con ospiti, staff e operatori nel giardino della casa di riposo “Giovanni e Luciana Arvedi”

Nella mattina di sabato 12 settembre presso il giardino della casa di riposo “Giovanni e Luciana Arvedi” di Cremona, si è celebrata una Messa suffragio delle vittime del coronavirus e come segno di riconoscenza per tutte le persone che si sono prodigate al servizio degli ospiti della struttura nel corso della pandemia.

Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dipinti d’acqua, anche due oratori tra i premiati del concorso “Estate 20.20”

Ecco i vincitori del concorso promosso da Padania Acque tra i centri estivi. Il 19 e 20 settembre le migliori opere in mostra a Cremona

Disegnare l’acqua per raccontare il valore di una risorsa fondamentale per la nostra vita, un bene comune, e spesso scontato, che oggi – più che mai – deve essere protetto e custodito. Sono molti gli oratori che nei mesi estivi hanno partecipato al contest artistico promosso da Padania Acque. I lavori di due di loro sono anche stati scelti dalla giuria tra i vincitori.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Memorie dell’epidemia”: racconti e speranza per guardare al post-Covid

Giovedì 9 settembre presso la chiesa del Maristella, si è svolta una serata di testimonianze e riflessione sulla pandemia e sul futuro

Un intenso e toccante video di pochi minuti, realizzato con brevi filmati ed immagini evocative, ripercorre gli ultimi mesi tra pandemia, lockdown e fase 2 dell’emergenza Covid-19: così inizia la serata di ieri presso la chiesa Immacolata Concezione del Maristella “Memorie dell’epidemia – testimonianze dei protagonisti e riflessioni dalla battaglia al virus”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Tenda di Cristo, in via Bonomelli il progetto “Madonna dei Poveri”

Nuove risposte alle situazioni di precarietà abitativa con co-housing recuperando anche l'antica chiesa di S. Eligio

Via Bonomelli 20. L’indirizzo del vecchio convento di Cremona, mantenendo la propria “vocazione al bene”, darà alla luce, nel cuore pulsante della città, una struttura polivalente ribattezzata “Madonna dei Poveri”. Il progetto è de “La Tenda di Cristo”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Intorno all’opera/29 – Philippe Daverio, l’arte raccontata a tutti

Il ricordo del critico d'arte scomparso nei giorni scorsi. Don Gaiardi: «Avrei voluto invitarlo all'inaugurazione del museo»

L’arte della comunicazione. Per tutti. È stato il suo più grande merito: divulgare. Philippe Daverio, morto nella notte tra il 1° e il 2 settembre 2020, all’Istituto dei tumori di Milano (era nato a Mulhouse, in Alsazia, nel 1949, papà italiano e mamma francese).

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su