A Torrazzo con Vista protagonista l’arte di strada

C’è più gioia del solito in questo Avvento 2024. Oltre al rosa della III Domenica, il viola dell’attesa ha lasciato spazio al bianco per la solennità dell’Immacolata Concezione. «Uno squarcio di luce, di bellezza e di grazia di cui abbiamo infinitamente bisogno», ha detto il vescovo Antonio Napolioni all’inizio del solenne pontificale da lui presieduto in Cattedrale la mattina dell’8 dicembre e concelebrato … Continua a leggere
Un libro che non fu mai pubblicato. Una testimonianza inedita e controversa sul Cattolicesimo italiano del dopoguerra. Una prospettiva attuale sui valori dell’assistenza e della carità. È un documento fondamentale e intrigante l’ultima fatica di don Primo Mazzolari “La carità ha vinto la guerra”, scritto tra il 1956 e il 1957, e presentato online nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre in una nuova … Continua a leggere
“Basta uccidere innocenti!, questo l’appello lanciato nell’incontro organizzato da Pax Christi, Ufficio diocesano di Pastorale sociale, Azione Cattolica, Comunità Laudato Si e Tavola della Pace di Cremona, ospitato lo scorso 30 novembre al Centro Pastorale. Durante la serata è intervenuta Giuditta Brattini cooperante volontaria che da 20 anni è impegnata nella Striscia di Gaza in progetti sanitari-riabilitativi rivolti specialmente a bambini e adolescenti feriti, in … Continua a leggere
Un nuovo anno liturgico da intraprendere «con fede, carità e speranza» in vista del grande appuntamento del Giubileo 2025. All’inizio dell’Avvento l’Eucaristia presieduta dal vescovo Antonio Napolioni in Cattedrale è stata segnata da due ulteriori circostanze: la Giornata dell’adesione dell’Unitalsi, celebrata sempre la Prima Domenica di Avvento, e la Giornata mondiale contro l’Aids, che ogni anno ricorre il 1° dicembre e in occasione … Continua a leggere
«La disabilità è l’esito di un’interazione tra la persona e il suo contesto. Noi possiamo cambiare la disabilità cambiando il contesto, ma occorre cambiare anche la persona, cioè noi. Allora bisogna credere nel potenziale umano di ciascuno, anche delle persone con disabilità». Così si è espresso Serafino Corti – direttore del Dipartimento delle Disabilità della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro e coordinatore del … Continua a leggere
«Non dobbiamo necessariamente tenere i giovani legati alla nostra città. È bene che vadano a sperimentarsi e a incontrare altre realtà. La vera sfida, poi, è quella di incentivarli a tornare a Cremona, strutturando proposte e iniziative capaci di convincerli che questa città è un ottimo luogo dove stare e lavorare». Sono parole di Filippo Mondini, fondatore di ProCremona, intervenuto durante la nuova puntata … Continua a leggere
Volontariato fa rima con carità? È una domanda provocatoria quella che ha aperto, e chiuso, la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video-podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’Ufficio diocesano comunicazioni sociali, disponibile dalle 12.30 della domenica sulle principali piattaforme podcast. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova