Archivi della categoria: Video

image_pdfimage_print

Quando un bambino si ammala la pastiglia non basta

C’è una differenza tra curare e prendersi cura. Attorno a questo presupposto, si articola la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’ufficio comunicazioni della diocesi di Cremona, dalle 12.30 di ogni domenica disponibile sulle principali piattaforme podcast. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quando il cibo è cultura: dai campi alla tavola si fa comunità

  «Quando penso a ciò che prepariamo, non mi fermo a considerare solo ciò che arriverà nel piatto del cliente, ma tento di immaginare la relazione che lega il cibo al territorio». Sono queste le parole usate da Luca Grasselli, titolare del ristorante Cascina Lago Scuro, durante la puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova. Il nuovo episodio ha avuto … Continua a leggere »

condividi su

Verso la canonizzazione di Carlo Acutis: due canti proposti dalla Fondazione Oratori Milanese

carlo acutis

Durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025) sarà canonizzato il beato Carlo Acutis, ragazzo cresciuto in terra milanese e morto il 12 ottobre (giorno della memoria liturgica) 2006 all’età di 15 anni. Una spiritualità, la sua, vissuta non solo nell’età dell’iniziazione cristiana, ma soprattutto durante la preadolescenza e affacciandosi all’adolescenza, facendone una figura esemplare di una vita credente e già in qualche modo considerato … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale a Mozzanica e Masano, il Vescovo: «Riempie di gioia il ritrovarsi come famiglia dei figli di Dio»

Guarda la photogallery completa   Essere membra di un unico corpo, camminare insieme come comunità, come famiglia dei figli di Dio. In estrema sintesi è questo l’auspicio che il vescovo Antonio Napolioni ha lasciato ai parrocchiani di Mozzanica e di Masano (frazione di Caravaggio), nella Bergamasca, dove è stato in visita pastorale nel fine settimana dal 24 al 26 gennaio. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

A Torrazzo con vista una puntata dedicata al tema del Giubileo, per riconoscere la speranza in ogni angolo di mondo

   A un mese dall’apertura della Porta Santa e dall’inizio del Giubileo, il podcast Torrazzo con vista, prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Cremona, ha dedicato un episodio al tema della speranza, analizzandone diverse sfaccettature grazie agli interventi di tre ospiti: Lidia Gallanti, giornalista e collaboratrice di Riflessi Magazine, don Maurizio Compiani, biblista, docente e assistente spirituale dell’Università … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale, il Vescovo all’unità pastorale Emmaus: «È tempo di essere una Chiesa di famiglie»

  «È tempo di essere una Chiesa di popolo, di famiglie, nella quale tutti si coinvolgano secondo il proprio dono». Con questa esortazione, fatta nell’omelia pronunciata durante la Messa solenne celebrata domenica mattina nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo, a Grumello Cremonese, il vescovo Antonio Napolioni ha concluso la visita pastorale alle comunità di Grumello Cremonese, Farfengo, Zanengo e Crotta d’Adda che insieme formano … Continua a leggere »

condividi su

Economia, Cremona sorride guardando al futuro

   «A Cremona abbiamo una situazione florida rispetto ad altre realtà italiane». Con queste parole il professor Fabio Antoldi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Cersi (Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale), ha aperto la puntata di Torrazzo con vista interamente dedicata al tema dell’economia e dell’imprenditoria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dalle parole alle scelte: la pace del mondo nasce (anche) da noi

«La missione principale che vedo per noi in Terra Santa è dire agli altri, ai nostri fratelli musulmani e ebrei parole di riconciliazione, di vita, di pace, parole che ricostruiscono». Così si è espresso il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, durante la presentazione della nuova traduzione della Bibbia in arabo di fronte a Papa Francesco. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dati, sfide e opportunità: il futuro si genera insieme

   «Ogni programma, politico, sociale o ecclesiale che sia, dovrebbe partire dall’ascolto, che non è l’audience, ma il desiderio di mettersi in relazione con chi ci sta di fronte». Con queste parole il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha sintetizzato il dovere di chi si trova a guidare una comunità. Intervenuto alla nuova puntata di Torrazzo con vista, il video-podcast prodotto da TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su