Ogni Gmg ha i suoi patroni, testimoni scelti per quello che essi possono comunicare ai giovani pellegrini di tutto il mondo. Volti legati al significato del raduno mondiale oppure al patrimonio religioso e spirituale del Paese ospitante. Sono, insomma, i “portabandiera” della Gmg agli occhi dei ragazzi e del mondo. Se Cracovia 2016 ne contava due e con Panama 2019 si era arrivati a otto, Lisbona 2023 ha 13 patroni (anzi 14 con Maria). Sono tutti testimoni che “hanno dimostrato che la vita di Cristo riempie e salva i giovani di ogni epoca”, ha scritto il cardinale Manuel Clemente, patriarca di Lisbona, nella presentazione delle figure scelte. “Patrona per eccellenza della Gmg – nota il porporato – è la Vergine Maria”, che “insegna ai giovani tutti i tempi e luoghi a portare Gesù agli altri che lo aspettano”. Continua a leggere
I patroni della Gmg di Lisbona: in 13 volti le guide e i compagni per le nuove generazioni
