Archivi della categoria: Senza categoria

image_pdfimage_print

L’esperienza missionaria dei Padri Barnabiti in Afghanistan, il 21 ottobre incontro al Centro pastorale di Cremona

La serata, promossa dal Gruppo missionario della parrocchia di Sant'Abbondio, vedrà intervenire padre Giovanni Villa e in collegamento padre Giovanni Scalese

L’esperienza missionaria dei Padri Barnabiti in Afghanistan. Questo il tema dell’incontro che il Gruppo missionario della parrocchia di Sant’Abbondio promuove nella serata di giovedì 21 ottobre, alle 21, presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, in via Sant’Antonio del Fuoco 9A (ingresso con green pass). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Transizione ecologica per la cura della vita, a Viadana incontro con Johnny Dotti

L'iniziativa, promossa dalla Comunità Laudato si di Viadana e Marcaria, avrà inizio alle 18.15 dal dal Parco Baden Powell di Viadana

Con la celebrazione della Giornata del creato, che la Comunità Laudato si di Viadana e Marcaria festeggia tradizionalmente nella ricorrenza dedicata a San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre, si conclude il percorso di riflessione dedicato al “Tempo del Creato” dal titolo “Camminare in una vita nuova: la transizione ecologica per la cura della vita”, tema ispirato dallo stesso Papa Francesco per incoraggiare la conversione di tutti ad un nuovo stile di vita che dovrà necessariamente accompagnare i provvedimenti sociali e tecnologici richiesti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nelle cinque zone

Tempo del Creato: sabato eventi a Cremona, Corte de’ Frati e Cassano

Proseguono gli eventi promossi nelle 5 zone pastorali, inaugurati a inizio mese a Pontirolo e con tappa anche a l'Isla de Burro

Dopo l’iniziativa promossa a inizio settembre a Pontirolo [leggi il resoconto] dalla Zona pastorale 4 nell’ambito della Giornata del Creato, anche nelle altre zone pastorali continuano gli eventi organizzati per valorizzare il Tempo del Creato (dal 1 settembre al 4 ottobre) voluto da papa Francesco nell’anno dedicato all’enciclica Laudato si’ per sottolineare l’importanza e l’urgenza di curare la “casa comune” e diventato ormai preziosa occasione di riflessione e approfondimento. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Tempo del Creato”, sabato 18 un pomeriggio incontri e preghiera alla Isla de Burro

Sabato 18 settembre, a partire dalle ore 15, torna il tradizionale appuntamento del “Tempo del Creato”, momento di riflessione e preghiera per la salvaguardia della nostra casa comune ospitato dalla Isla de Burro di Zanengo in occasione della Giornata per la Custodia del Creato. La fattoria di Zanengo sarà nuovamente aperta al pubblico (obbligo Green Pass) per vivere un pomeriggio all’aperto a contatto con gli asini solitamente coinvolti in progetti di interventi assistiti con animali, sperimentare alcune attività con loro o essere coinvolti in laboratori tematici specifici.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Storie sotto la tenda”, il 19 settembre a Casa Paola narrazioni, canti e poesie per raccontare un paese

Con lo spettacolo animato dal cantautore e cantastorie mantovano Daniele Goldoni, in agenda nella serata di domenica 19 settembre alle 21 a Casa Paola (via Gialdine 8, a Rivarolo del Re) si realizzerà un altro passo del percorso iniziato grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il Bando volontariato 2020 di Regione Lombardia, azione del  progetto “Porte Aperte”, promosso da La Tenda di Cristo in partnership con l’Associazione Amici della Santa Federici e l’Avis Comunale di Commessaggio, in rete con il Comune di Rivarolo del Re, l’Unione Foedus, il CSV Lombardia Sud, la Parrocchia ed altri importanti attori del territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 30 aprile la pala di S. Antonio da Padova col Bambino, S. Girolamo e S. Caterina dell’Oratorio di Commessaggio esposta al Museo Diotti di Casalmaggiore

La mostra dedicata all'autore, Marcantonio Ghislina, sarà visitabile nei consueti orari di apertura del Museo: da martedì a venerdì, dalle 8 alle 12.30, sabato, domenica e festivi, dalle 15.30 alle 18.30

Fra le varie Chiese che ospitano opere di Marcantonio Ghislina vi è l’Oratorio della Beata Vergine di Loreto di Commessaggio Inferiore (Mn), a cui appartiene la pala raffigurante Sant’Antonio da Padova col Bambino, San Girolamo e Santa Caterina. Firmata e datata 1722, la tela è stata oggetto di un recente restauro finanziato dal Rotary Club Casalmaggiore, Viadana e Sabbioneta e curato, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, dallo Studio Sanguanini di Rivarolo Mantovano, con il supporto di indagini diagnostiche realizzate da Mario A. Lazzari. E proprio questa pala, appena restaurata, e la ricca documentazione prodotta a corredo saranno esposte nello Spazio Rossari del Museo Diotti dal 30 aprile al 22 maggio 2022. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nonni e anziani, il 25 luglio la prima Giornata mondiale

Online alcuni materiali pastorali per vivere al meglio la ricorrenza voluta dal Papa

In occasione della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, che si celebrerà domenica 25 luglio, l’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare rilancia alcuni materiali utili a vivere la giornata istituita da papa Francesco in prossimità della festa dei santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù. La Giornata permetterà di celebrare il dono della vecchiaia e di ricordare coloro che, prima di noi e per noi, custodiscono e tramandano la vita e la fede.

Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’11 luglio nelle celebrazioni la preghiera per i morti nel Mediterraneo

L'iniziativa è proposta dalla Cei seguendo l'invito del Papa ad aprire il cuore ai rifugiati nella festa del patrono d'Europa

Anche le parrocchie della diocesi di Cremona sono invitate, nelle celebrazioni di domenica 11 luglio, a preghiera per i morti nel Mediterraneo. La proposta è della Conferenza episcopale italiana che, in occasione della festa di san Benedetto, patrono d’Europa, intende così rispondere alle sollecitazioni del Papa che, nelle ultime due domeniche durante la preghiera dell’Angelus ha chiesto di guardare con lucidità alle tragedie che continuano a verificarsi nel Mare Nostrum.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nella pietra e nel legno. La scultura nella Cattedrale di Cremona”, il 15 luglio serata d’arte con CrArT

L'associazione culturale in collaborazione con la Cattedrale di Cremona propone la visita serale

Come ogni anno l’Associazione CrArT organizza una serata di visite guidate nella Cattedrale di Cremona per scoprire dettagli e arte che spesso sfuggono all’attenzione del visitatore.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata delle comunicazioni: domenica alle 19.30 speciale di Riflessi Tv

In onda sui canali web e social del mensile digitale e della Diocesi, oltre che in tv su Cremona1

In occasione della 55esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, domenica 16 maggio alle 19.30 sui canali web e social di Riflessi Magazine e della Diocesi di Cremona, così come in tv su Cremona1, andrà in onda una trasmissione speciale dedicata al tema della comunicazione, dal titolo “Vieni e vedi”, richiamando il titolo del messaggio del Papa per la Giornata. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su