Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Corsi prematrimoniali: i calendari dei corsi nelle 5 zone

Da Papa Francesco l'invito ad avere il coraggio di essere differenti e non lasciarsi divorare dalla società del consumo e dell'apparenza

Sono stati definiti i calendari dei percorsi di preparazione al matrimonio nelle cinque zone pastorali: un’occasione importante per le coppie per verificare il loro cammino, la scelta di sposarsi e per scoprire il valore e la bellezza del sacramento del matrimonio. Continua a leggere »

condividi su

Sabato a Scandolara Ripa d’Oglio l’ingresso di don Franz Tabaglio

Nuovo parroco dell'unità pastorale che comprende anche le comunità di Grontardo e Levata

Si svolgerà nella chiesa parrocchiale di Scandolara Ripa d’Oglio, intitolata a S. Michele Arcangelo, l’ingresso di don Franz Tabaglio, nuovo parroco dell’unità pastorale che comprende anche Grontardo e Levata. L’appuntamento è per le 16 con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. La celebrazione sarà preceduta dal saluto dell’Amministrazione comunale e si concluderà con un momento conviviale in oratorio. In preparazione all’ingresso del nuovo parroco, nei giovedì precedenti, due celebrazioni presso il Santuario della Madonna della Strada come occasione per riflettere sul ministero del parroco e il significato dell’unità pastorale. Continua a leggere »

condividi su

Tre incontri dei laici a servizio dell’informazione in diocesi

In tre serate a Casalmaggiore, Cremona e Caravaggio, dal 26 al 28 settembre

L’attenzione al mondo della comunicazione si rivela scelta strategica per una pastorale che si faccia carico del presente e del futuro. Nella prospettiva di qualificare e motivare l’apporto dei laici in questo ambito, l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali propone – inizialmente alle parrocchie numericamente più consistenti – una serata in cui illustrare i progetti comunicativi diocesani e raccogliere disponibilità dai territori della diocesi. Continua a leggere »

condividi su

Riforma Terzo Settore, come orientarsi: incontro il 18 ottobre a Cremona

Seminario organizzato da CSV Lombardia Sud, in collaborazione con Forum del Terzo Settore

Il Decreto Legislativo 117/2017 ha introdotto profonde modifiche nell’assetto complessivo del Terzo Settore, che si trova oggi in una fase di transizione in materia legislativa e fiscale.  CSV Lombardia Sud, in collaborazione con Forum del Terzo Settore, organizza un seminario al fine di mettere a fuoco alcuni aspetti della Riforma relativi agli enti di tipo associativo, e contestualizzarne gli aspetti normativi e le opportunità che questo cambiamento apre. Continua a leggere »

condividi su

Bassetti: “I giovani sono sempre più spesso i nuovi poveri”

A lanciare il grido d'allarme è stato il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, introducendo i lavori del Consiglio permanente. Collegialità, liturgia, preti stranieri, fede e cultura, lotta alla pedofilia e migranti tra gli altri temi all'attenzione dei vescovi

“Organizzare l’agenda con il criterio di chi intende intensificare la natura collegiale della responsabilità che mi avete affidato”. Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha aperto i lavori del Consiglio permanente dei vescovi italiani, in corso a Roma fino al 26 settembre, facendo eco al supplemento di collegialità per una Chiesa sempre più sinodale auspicato dal Papa nella recente Costituzione apostolica sul Sinodo dei vescovi. Continua a leggere »

condividi su

A don Antonio Censori il “Premio Solidarietà Internazionale”

Il premio, istituito dal "Gruppo Aiuto ai Missionari Villa Pasquali", andrà al parroco di Viadana per il forte sostegno sempre apportato alle raccolte fondi benefiche e per l’attenzione prestata nei confronti dei più poveri.

Il missionario viadanese padre Andrea Facchetti  e don Antonio Censori, parroco delle parrocchie viadanesi di Santa Maria Assunta, San Martino, Santa Maria Annunciata, San Pietro e di quella di Santo Spirito a Buzzoletto, saranno gli ospiti del tradizionale “Meeting della Solidarietà Internazionale” che si terrà giovedì 27 settembre alle 20.30 a “Domus Lucis Sablonetae”, in via Albertoni 7. L’incontro umanitario, che quest’anno raggiunge l’edizione numero venticinque, è finalizzato a raccogliere fondi da devolvere alle missioni africane e brasiliane gestite dalle Suore Figlie di Maria Missionarie. Continua a leggere »

condividi su

Con Big Draw il cielo entra in una stanza

Primo incontro per del festival di disegno e creatività presso Casa di Nostra Signora

Ha avuto luogo il primo incontro del festival Big Draw presso Casa di Nostra Signora: i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e grazie alla loro collaborazione, e soprattutto alla loro fantasia, siamo riusciti a trasformare l’aula di laboratorio in un cielo stellato capace di trasmettere emozioni tramite forme e colori. Continua a leggere »

condividi su