Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Da Caravaggio l’invito ad essere “Parabole viventi”: «Fermiamoci per ascoltare il Vangelo»

Nella Messa presieduta durante il pellegrinaggio diocesano il vescovo richiama all'essenzialità del Vangelo: «Il nostro progetto pastorale sia la passione di Cristo»

A coronare la due giorni di celebrazioni che segnano l’inizio del nuovo anno pastorale, dopo il convegno diocesano di sabato 22 settembre, è il pellegrinaggio diocesano al Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio. Continua a leggere »

condividi su

In un volume l’arte organaria di Giuseppe Rotelli

Sabato 29 a San Luca la presentazione del libro curato da Antonio Disingrini con un saggio musicale del maestro Caporali

La comunità dei padri Barnabiti di Cremona con l’associzione culturale Giuseppe Serassi di Guastalla presentano sabato 29 settembre (ore 10) il ilbro “La casa organaria Rotelli Varesi di Cremona. L’epoca di Giuseppe Rotelli”, curato da Antonio Disingrini per le edizioni Serassi. Continua a leggere »

condividi su

“Parabole viventi”: con l’intenso contributo di fratel Enzo Bianchi il convegno diocesano ha aperto l’anno pastorale

Incentrata sull'urgenza di un ritorno alla Parola di Dio, letta e meditata nella comunità cristiana, la riflessione dell'ex priore di Bose provoca sacerdoti e laici

Un’energica sferzata alla Chiesa cremonese nel solco della più genuina e fedele dottrina conciliare. Un atto di fede nella potenza rigenerante della Parola, letta, compresa e attualizzata nella luce che lo Spirito suscita nella comunità dei credenti. È la sintesi del vibrante intervento che fratel Enzo Bianchi – fondatore e per lungo tempo priore della comunità monastica di Bose – ha saputo donare, nel pomeriggio di sabato 22 settembre, nel corso del convegno diocesano che ha ufficialmente dato avvio al nuovo anno pastorale.

Continua a leggere »

condividi su

Giorno del Signore, la ripresa con uno speciale dedicato al Sinodo e al pellegrinaggio dei giovani a Roma

Nel fine settimana la prima puntata della nuova stagione: ogni trasmissione può essere seguita dal venerdì alla domenica in tv, via streaming e sui social

Torna questo fine settimana, dopo la pausa estiva, la rubrica televisiva diocesana “Giorno del Signore” con uno speciale dedicato al pellegrinaggio a Roma dei giovani per l’incontro con il Papa. La trasmissione potrà essere seguita anche quest’anno nelle solite modalità in tv, via streaming e sui social. Continua a leggere »

condividi su

Concerti d’organo nella parrocchiale di Casalmorano

Terza edizione della rassegna promossa da Gruppo Culturale Sant’Ambrogio e Associazione internazionale “Arte e Cultura” di Vescovato

E’ partita l’iniziativa riguardante l’esecuzione di cinque concerti d’organo presso la chiesa parrocchiale di Casalmorano nelle domeniche pomeriggio (ore 17) fra i mesi di settembre e ottobre. Si tratta delle terza edizione, finalizzata alla diffusione della musica classica nelle nostre comunità e per valorizzare l’organo Bossi-PedriniI recentemente restaurato. Continua a leggere »

condividi su

Nuovo anno pastorale, l’avvio ufficiale sabato 22 settembre in Seminario

Il convegno diocesano si aprirà alle 16 con la relazione del fondatore della comunità monastica di Bose, fratel Enzo Bianchi; a seguire i lavori suddivisi nelle quattro aree pastorali

È con il Convegno pastorale diocesano in programma nel pomeriggio di sabato 22 settembre nel Seminario di Cremona che si aprirà ufficialmente, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, il nuovo anno pastorale. L’inizio è previsto per le ore 16, con una relazione di fratel Enzo Bianchi, il fondatore della comunità monastica di Bose. Seguiranno approfondimenti secondo le quattro aree pastorali (In ascolto dei giovani – Comunità educante, Famiglia di famiglie – Nel mondo con lo stile del servizio – Capaci di comunicazione e cultura): l’ascolto di testimonianze e provocazioni stimolerà un primo scambio di esperienze. La conclusione è prevista per le 19.30 con la preghiera comune. Continua a leggere »

condividi su

Domenica a Cremona volontariato in festa: solidarietà, partecipazione e bene comune

Torna la Festa del Volontariato di Cremona: per l’edizione numero 27, nel centro storico 132 stand di associazioni, reti e istituzioni per raccontare la solidarietà contagiosa della città coinvolgendo di oltre 800 volontari

Saranno 132 gli stand di associazioni di volontariato, istituzioni, reti associative che per tutta la giornata del 23 settembre animeranno le piazze del Comune e Stradivari per la Festa del Volontariato 2018, in occasione della quale è prevista la mobilitazione di circa 800 volontari.  L’evento organizzato da CSV Lombardia Sud – Cremona, Forum Terzo Settore e Comune di Cremona – oltre alle associazioni che rendono il volontariato cremonese quotidianamente attivo e vicino alla comunità – prevede la partecipazione di una significativa presenza di istituzioni locali che tradizionalmente collaborano con il Terzo Settore: ATS Val Padana, ASST Cremona, Europe Direct di Regione Lombardia, Rete Bibliotecaria Cremonese, Cremona Solidale, Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.  Continua a leggere »

condividi su

Il 23 settembre il pellegrinaggio diocesano a Caravaggio con l’insediamento del nuovo rettore

Alle 15.30 la preghiera del Rosario in basilica, a seguire la Messa all'altare esterno presieduta dal vescovo Napolioni

Nel pomeriggio di domenica 23 settembre si terrà al Santuario di S. Maria del Fonte presso Caravaggio l’annuale pellegrinaggio.Sono invitate a partecipare tutte le componenti della Chiesa cremonese: il pellegrinaggio vuole essere, infatti, una occasione “popolare” di preghiera e di convocazione diocesana per aprire l’anno pastorale e per affidare a Maria i “semi del Regno” che si ha il compito di far fruttificare. Dopo la preghiera mariana in basilica (ore 15.30), alle 16 all’altare esterno il vescovo Antonio Napolioni presiederà la Messa solenne. Nell’occasione si insedierà ufficialmente il nuovo rettore del Santuario, mons. Amedeo Ferrari, e sarà salutato il rettore uscente, don Antonio Mascaretti. Continua a leggere »

condividi su

La Drum Bun festeggia i suoi primi 20 anni

Nel 1998 il primo viaggio in Romania dell'associazione di volontariato. Venerdì 21 settembre in via Bonomelli una serata per condividere ricordi e nuove sfide

L’Associazione di volontariato Drum Bun di Cremona festeggia 20 anni di attività. Era il 1998, infatti, l’anno in cui il primo gruppo di ragazzi cremonesi, guidati da don Pier Codazzi, raggiungeva la Romania per un’esperienza di formazione, animazione e affiancamento di bambini e giovani in situazione di difficoltà. Continua a leggere »

condividi su