Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Il Movimento Mariano Betania Ecclesiale festeggia i 25 anni

I tre gruppi di preghiera presenti in diocesi hanno celebrato l'anniversario dell’inaugurazione della Casa di spiritualità di Zagarolo

Il 2018 è un anno speciale per Movimento Mariano Betania Ecclesiale. Ricorre quest’anno infatti il 25° anniversario dell’inaugurazione della Casa di spiritualità e della consacrazione della chiesa del centro a Zagarolo, nella diocesi di Palestrina, elevata nel 2006 dal vescovo Domenico Sigalini alla dignità di Santuario dedicato al Cuore Immacolato di Maria. Continua a leggere »

condividi su

Cicognolo si prepara ad accogliere don Antonio Mascaretti

Le iniziative in parrocchia in vista dell'ingresso del nuovo parroco che avverrà sabato 6 ottobre con la Messa di insediamento celebrata dal Vescovo

La comunità parrocchiale di Cicognolo si prepara ad accogliere il suo nuovo parroco, don Antonio Mascaretti, che farà il proprio ingresso sabato 6 ottobre con la celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Antonio Napolioni alle 17.30.
Continua a leggere »

condividi su

Figlie di San Camillo, festa per il 125° della Casa di Cremona

La prima dell’Istituto, è stata fondata dalla beata madre Giuseppina Vannini nel 1893

Festa con il vescovo Napolioni, nella mattinata di domenica 7 ottobre, alla casa di cura delle Figlie di San Camillo di Cremona in occasione del 125° anniversario di fondazione della Casa (1893–2018). Alle 9.15 la solenne celebrazione eucaristica alla presenza di madre Zelia Andrighetti, superiora generale dell’Istituto Figlie di San Camillo, e con la partecipazione delle suore, dei malati, degli operatori e di tutti gli amici e i benefattori che non fanno mancare alla struttura di via Fabio Filzi il loro sostegno materiale e spirituale. Continua a leggere »

condividi su

Le proposte delle Acli provinciali verso la canonizzazione di Oscar Romero

Il 10 ottobre, presso la sede di via Massaia a Cremona alle 17.30 l’Eucaristia e la presentazione del libro di don Antonio Agnelli

Le Acli provinciali hanno sempre avuto una attenzione viva nei confronti della figura del vescovo martire Oscar Romero che verrà canonizzato il 14 ottobre in Piazza San Pietro. Una delegazione del circolo appunto a lui dedicato, sarà presente a questo momento così importante e parteciperà alla Eucaristia di ringraziamento che si terrà il 15 ottobre nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Continua a leggere »

condividi su

Giovani e fede: mostrare loro com’è una vita che si è incontrata con il Vangelo

Nel giorno in cui si apre il Sinodo dei vescovi a Roma proponiamo una riflessione di Paola Bignardi sulla nuova ricerca dell'Istituto Toniolo

Ha visto la luce nei giorni scorsi un nuovo volume dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo dedicato alla questione della fede. Dopo Dio a modo mio, che ha ascoltato l’atteggiamento dei giovani nei confronti di Dio, della Chiesa, di Gesù Cristo e della vita cristiana, in questo volume (“Il futuro della fede. Nell’educazione dei giovani la Chiesa di domani”, a cura di P. Bignardi e R. Bichi, Editrice Vita e Pensiero) si affronta il tema dell’educazione del giovani alla dimensione religiosa. Continua a leggere »

condividi su

Le parole di don Primo, venerdì lettura a S. Sigismondo

Alle 18 saranno proposti brani di "Lettere a una suora" con l'intervento di suor Giuliana, delle Suore di Maria Bambina di Bozzolo

Il progetto “Le parole di don Primo” prosegue venerdì 12 ottobre con un ulteriore evento e la pubblicazione di un nuovo fumetto sull’apposita pagina dedicata del quotidiano La Provincia. L’appuntamento è alle 18 nella chiesa monastica di S. Sigismondo, a Cremona con la lettura del testo di don Mazzolari “Lettere a una suora”. L’interpretazione dei brani sarà a cura di Adelaide e Walfrido Ricci, con la partecipazione di Paolo Bottini all’organo. Interverrà anche suor Giuliana, delle Suore di Maria Bambina di Bozzolo. L’incontro è promosso in collaborazione con la comunità domenicale delle monache Domenicane. Continua a leggere »

condividi su

Un Quaderno della Cattedrale dedicato a Paolo VI

Una relazione di Carlo Cardia con l'introduzione di Mons. Franzini racconta la figura e il magistero di Papa Montini a poche settimane dalla canonizzazione

Il nuovo volume della collana “I Quaderni della Cattedrale” è intitolato “Paolo VI, Il Papa della modernità” e riporta la relazione tenuta dal professor Carlo cardia – docente di Diritto ecclesiastico, Diritto canonico e Diritto delle istituzioni religiose presso l’Università Roma Tre – l’8 novembre 2017 presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura in occasione del convegno dedicato a Papa Montini. Continua a leggere »

condividi su

Presentato al teatro Filo il film dedicato a Francesco Spinelli

A pochi giorni dalla canonizzazione la prima assoluta di "Un silenzio che parla, introdotto dalle testimonianze delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento

Si è svolta in un cinema Filo gremito la serata di presentazione del docufilm “Un silenzio che parla”, la pellicola che racconta la vita e il carisma del beato Francesco Spinelli attraverso l’opera delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, l’istituto Religioso da lui fondato. L’evento, organizzato dallo stesso Istituto e dall’Ufficio Comunicazioni della diocesi di Cremona, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, è uno degli appuntamenti proposti alla diocesi in vista della canonizzazione del 14 ottobre. Continua a leggere »

condividi su

Papa a S. Marta: Angeli custodi, la nostra porta quotidiana alla trascendenza

Nel giorno della Festa dei Santi Angeli Custodi il Papa esalta il ruolo dei protettori che Dio ci affianca, gli angeli, compagni, custodi, bussole sulla strada della nostra vita e porte aperte verso Dio

“Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato”. Sono queste parole della Prima Lettura, tratta dal capitolo 23 del Libro dell’Esodo, a guidare la riflessione del Papa nell’omelia della Messa celebrata a Casa Santa Marta, oggi giorno in cui la Chiesa festeggia i Santi Angeli Custodi. Sono proprio loro – dice Francesco – “l’aiuto molto particolare” che il “Signore promette al suo popolo e a noi che camminiamo sulla strada della vita”. Continua a leggere »

condividi su