Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Con Maria siamo la famiglia della Pasqua, obbedienti e “inzuppati di misericordia”

Guarda la fotogallery completa   La coincidenza con la domenica della data dell’11 maggio, giorno dell’anniversario della prima delle apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute a Castelleone nel 1511, e a pochi giorni dall’elezione di Papa Leone XIV, ha reso ancora più solenne e partecipata la tradizionale celebrazione che ha aperto la memoria della Madonna della Misericordia. Un gesto «a cui la gente è … Continua a leggere »

condividi su

Leone XIV: pubblicati stemma e motto “In Illo uno unum”

Sono stati pubblicati lo stemma e il motto ufficiale di Papa Leone XIV. Lo stemma raffigura uno scudo diviso diagonalmente in due settori: nella parte superiore, su sfondo azzurro, compare un giglio bianco, simbolo di purezza; nella parte inferiore, su sfondo chiaro, è rappresentata un’immagine che richiama l’Ordine di Sant’Agostino: un libro chiuso sul quale si trova un cuore trafitto da una freccia. Continua a leggere »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone XIV: “mai più la guerra”, serve “il miracolo della pace”

Nel suo primo Regina Caeli da Pontefice, Leone XIV ha lanciato un forte appello per la pace in Ucraina, nella striscia di Gaza e in tutti i Paesi ancora segnati da conflitti, in quella che Papa Francesco definiva la “terza guerra mondiale a pezzi”. “Mai più la guerra!”, le parole di Paolo VI riproposte per invocare il “miracolo della pace”. Pregare per le vocazioni e dare spazio ai giovani, gli altri imperativi del discorso. Un augurio speciale è stato rivolto alle mamme, nella giornata a loro dedicata

“Mai più la guerra!”. È questo il primo appello ai “grandi della terra”, lanciato da Leone XIV dopo il suo primo Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, in una domenica – la prima del suo pontificato – che è iniziata con la messa nelle Grotte vaticane e la sosta in preghiera davanti alle tombe dei suoi predecessori. Rivolgendosi con un sorriso, ricambiato dai numerosi applausi, alla folla di 100mila persone – secondo le autorità italiane – il Pontefice, prendendo a prestito le parole pronunciate da Paolo VI all’Onu, ha invocato “il miracolo della pace”, in un mondo ancora insanguinato da troppi conflitti. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cresimandi e cresimati, l’appuntamento diocesano il 24 maggio coinvolgendo tutti i ragazzi della Mistagogia

Appuntamento per tutti alle 17.45 in piazza San Michele per raggiungere, con una parata colorata e festosa, la Cattedrale dove si svolgerà la preghiera con il Vescovo

Novità in vista per il tradizionale appuntamento diocesano dei cresimandi e cresimati, che da quest’anno assume una tonalità nuova diventando l’incontro diocesano di tutti i ragazzi della Mistagogia. Oltre ai ragazzi e alle ragazze di quinta elementare che in questo anno pastorale hanno ricevuto o riceveranno i sacramenti di Cresima e Prima Comunione, all’incontro diocesano con il vescovo sono invitati anche tutti i preadolescenti, cioè quanti frequentano la scuola secondaria di primo grado. Continua a leggere »

VaticanNews
condividi su

In Cattedrale la Messa di ringraziamento dopo l’elezione di Leone XIV. Il Vescovo: «Dobbiamo pregare e restare vicini al Papa, e camminare con lui»

Dopo aver pregato radunati nel dolore per la morte di Papa Francesco, con nel cuore anche la gratitudine per gli anni del suo ministero, e dopo l’adorazione eucaristica invocando lo Spirito per i cardinali che di lì a poco si sarebbero radunati in Conclave, nel pomeriggio di domenica 11 maggio la Chiesa cremonese si è data nuovamente appuntamento in Cattedrale insieme al vescovo Antonio Napolini … Continua a leggere »

condividi su

Al Santuario di Ariadello festa con il Vescovo guardando alla Madre della Speranza

Guarda la photogallery completa   Sono culminate con la presenza del vescovo Antonio Napolioni – che ha presieduto la Messa delle 18, affidato i bambini alla Vergine Maria e incontrato i comunicandi-cresimandi – le celebrazioni al Santuario di Ariadello, che nel fine settimana ha ospitato la tradizionale sagra. Annalisa Tondini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su