Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

La “Deposizione” di Calvaert torna a splendere

Il restauro dell'opera del Museo Berenziano sarà presentato lunedì 14 gennaio in Seminario nel primo incontro mensile della rassegna "Dentro al dipinto 2019"

Lunedì 14 gennaio 2019, alle ore 16.30, presso il Seminario Vescovile di Cremona, si terrà la presentazione del restauro della Deposizione del Museo Berenziano, attribuita al pittore fiammingo Denys Calvaert. Si tratta del primo appuntamento della rassegna “Dentro al dipinto 2019” che, con cadenza mensile, proporrà i risultati degli interventi effettuati durante la scorsa estate dal laboratorio Manara-Perni su una serie di opere dell’Istituzione cremonese, grazie ai contributi dell’8 per mille CEI.

Continue reading »

condividi su

Le celebrazioni presiedute dal Vescovo

La Messa dell'Epifania in diretta tv e sui media diocesani

Saranno trasmesse in diretta televisiva su Cremona 1 (canale 211 del digitale terrestre), sull’emittente radiofonica Rcn–InBlu (100.3 Fm), in streaming sul nostro portale e attraverso i canali social della Diocesi le principali celebrazioni natalizie presiedute in Cattedrale dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

condividi su

Un corso online per la formazione socio-politica

L'ufficio per la Pastorale Sociale raccoglie le adesioni per il progetto proposto da Consulta regionale e Università Cattolica

Un corso di formazione socio-politica da seguire on-line a gruppi. La proposta, che arriva dalla Consulta di pastorale sociale delle diocesi lombarde in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, viene rilanciata anche dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro sta raccogliendo le manifestazioni di interesse. Continue reading »

condividi su

A Lenno la settimana residenziale per il presbiterio

L'invito del Vescovo al clero diocesano per un'occasione di «formazione, comunione e fecondità pastorale»

«Il presbitero: uomo credente, nella corresponsabilità ecclesiale»: è questo il tema scelto per la settimana residenziale del clero diocesano, in programma presso la casa delle suore Adoratrici di Lenno, sul lago di Como, dal 21 al 25 gennaio e per cui sono aperte le adesioni inviando o facendo pervenire la scheda di iscrizione al Centro Pastorale entro il 31 dicembre.

Continue reading »

condividi su

Le Monache Domenicane ricordano la posa della clausura papale 11 anni fa

Domenica 6 gennaio, nella solennità dell'Epifania, il ricordo nei Vespri presieduti alle 17 dal vescovo Napolioni a S. Sigismondo

Domenica 6 gennaio, solennità dell’Epifania del Signore, alle 17, nella chiesa monastica di San Sigismondo, a Cremona, il vescovo Antonio Napolioni presiederà il canto dei Secondi Vespri insieme alla comunità delle monache domenicane che proprio in questa occasione ricorderanno l’undicesimo anniversario della posa della clausura papale al monastero domenicano di San Giuseppe. In vista di questa ricorrenza proponiamo una riflessione sulla clausura proposta dalle Monache domenicane di Cremona. Continue reading »

condividi su

È tornato al Signore padre Adriano Bolzoni

Nella serata di lunedì 7 gennaio è deceduto presso l'Hospice di Cremona dove era ricoverato

Nella serata di lunedì 7 gennaio è deceduto, presso l’Hospice di Cremona dove era ricoverato, don Adriano Bolzoni. Già religioso Camilliano, era stato incardinato come sacerdote della Diocesi di Cremona nel 2014. Nato a Soresina nel 1943, era stato ordinato a Verona nel 1992 nei Chierici Regolari Camilliani. Ha svolto il suo ministero anche presso la casa di riposo “Vismara” di San Bassano. Continue reading »

condividi su

Messa del 1 gennaio: con lo sguardo a Maria per un nuovo cammino di pace

Il vescovo Napolioni ha presieduto in Cattedrale la Messa nella solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale per la Pace

«L’augurio di buon anno significa poter contare gli uni sugli altri, di esserci d’aiuto e tradurre così l’augurio in realtà». Con queste parole, prima della benedizione, il vescovo Napolioni saluta l’assemblea al termine della Messa presieduta in Cattedrale alle 18 nella solennità di Maria Madre di Dio e Giornata mondiale per la Pace.

Continue reading »

condividi su

I ministeri liturgici laicali e i nuovi contesti territoriali e comunitari della Chiesa locale

Anche per gli animatori liturgici momenti di formazione e riflessione: appuntamento nelle zone pastorali in quattro domeniche pomeriggio tra gennaio e febbraio

Dopo diversi anni, durante i quali anche l’Ufficio diocesano per il Culto Divino ha privilegiato la formazione degli accompagnatori dell’Iniziazione cristiana, l’Ufficio propone non una serie di incontri formativi zonali, ma una “assemblea” di tutti coloro che si adoperano nella preparazione e animazione della liturgia: ministri straordinari della Comunione, sacristi e volontari che curano i luoghi di culto e preparano le celebrazioni, lettori, organisti, musicisti, direttori di coro, cantori, i ministranti dai16 anni in su. L’intento è favorire un momento di incontro, riflessione e confronto intorno a tre problematiche. Continue reading »

condividi su

Il commosso addio a don Stefano Moruzzi: «Ora è nella pace piena»

Il vescovo Antonio ha celebrato le esequie del parroco di San Pietro al Po mancato improvvisamente lo scorso 27 dicembre

Una chiesa di San Pietro al Po gremita in tutte le sue tre navate ha dato l’ultimo saluto al parroco don Stefano Moruzzi, mancato improvvisamente lo scorso 27 dicembre all’età di 68 anni. A presiedere le esequie nella chiesa di Cremona il vescovo Antonio Napolioni alla presenza del vicario generale don Massimo Calvi, del vicario per la pastorale e il clero don Gianpaolo Maccagni e di diverse decine di sacerdoti diocesani. Tra loro i parroci delle parrocchie dell’unità pastorale in costituzione mons. Alberto Franzini (Cattedrale) e don Antonio Bandirali (S. Imerio) con il vicario don Michele Rocchetti e il diacono permanente Franco Margini, collaboratore parrocchiale.

Continue reading »

condividi su

“Il mio presepe”, vota il tuo preferito

Più di 80 fotografie sono arrivate dalle famiglie, dalle parrocchie e dalle scuole di tutta la diocesi per partecipare al contest fotografico lanciato sulla pagina Facebook della Diocesi. Ecco come votare i vostri preferiti

Tradizionali e innovativi, colorati e ricchi di luci, artistici e simpatici… Sono tanti e di tutti i tipi i presepi che dalle case, dalle chiese e dalle scuole di tutta la diocesi i presepi che prendono parte al contest fotografico “Il mio presepe” promosso dal portale diocesidicremona.it attraverso la sua pagina Facebook ufficiale.

Continue reading »

condividi su