Archivi della categoria: Zona pastorale 1

image_pdfimage_print

Veglie missionarie/2 – A Caravaggio nel ricordo di don Francesco Nisoli

Nell'occasione è stato presentato il libro "La vita, un dono infinito. Un cammino a spirale”, con gli scritti del sacerdote brignanese che per quasi 30 anni è stato "fidei dunum" in Brasile

In preghiera nel ricordo di don Francesco Nisoli, il sacerdote brignanese, a lungo “fidei donum” in Brasile, morto nel marzo scorso all’età di 71 anni a causa del Covid-19. L’occasione è stata la veglia missionaria che la zona pastorale 1 ha vissuto nella serata di sabato 17 ottobre nella basilica del Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Chi è davvero imperdonabile? Silvia Landra (Ac ambrosiana) riflette con i giovani della Zona 1

Si è svolto a Pandino l'interessante incontro con la psichiatra milanese che invita a riconoscere la persona anche oltre il reato

Domenica 16 febbraio un nuovo incontro giovani zonale ha visto accorrere un’ottantina di ragazzi tra i 20 e i 30 anni a Pandino per provare a riflettere insieme su un tema che tocca la vita di ogni giorno: il perdono.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Imperdonabili? Domenica a Pandino prosegue il percorso per i giovani della Zona 1

Con la testimonianza della psichiatra Silvia Landra della casa circondariale di Bollate

Imperdonabili? Questo il titolo del nuovo incontro per i giovani della zona pastorale 1, domenica 16 febbraio, alle 20.45 all’oratorio di Pandino. A guidare la riflessione sarà la psichiatra Silvia Landra della casa circondariale di Bollate, che aiuterà a leggere le varie sfaccettature del perdono che ha modo di toccare con mano ogni giorno nel carcere milanese. A tracciare il filo rosso tra le serate, l’esortazione apostolica Christus vivit che stimolerà ulteriormente la riflessione. Continua a leggere »

condividi su

Il fuoco delle relazioni autentiche che riaccende la vita dove la speranza sembrava spenta

Nella Veglia per la vita della Zona 1 ad Arzago d'Adda le testimonianze di una suora Adoratrice e di una giovane della comunità di Marzalengo, che accoglie le vite fragili di chi cerca riscatto dalla dipendenza

Una veglia per celebrare la Vita, anche quella che sembra perduta e senza speranza. Particolarmente toccanti si sono rivelati gli interventi che hanno fatto da cuore alla celebrazione guidata da don Marco Leggio e svoltasi la sera di sabato 1 febbraio presso la chiesa parrocchiale di Arzago d’Adda , quale momento comunitario di preghiera della Zona pastorale 1.

Continua a leggere »

Marco Galbusera
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giovani dislocati”, la Zona I riunita a Misano per il terzo appuntamento

L'incontro, dedicato alla mobilità dei giovani, si è svolto domenica 19 gennaio a Misano Gera d'Adda,

«Oggi assistiamo a una tendenza a “omogeneizzare” i giovani, a dissolvere le differenze proprie del loro luogo di origine, a trasformarli in soggetti manipolabili fatti in serie. Così si produce una distruzione culturale». Ancora una volta, è stata una provocazione di questo tipo, lanciata da Papa Francesco nella Christus vivit, a permettere di comprendere la necessità di affrontare un tema così interessante, ma al contempo spesso tacito, sottinteso, come i luoghi abitati dai giovani oggigiorno. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Misano di Gera d’Adda, proseguono gli appuntamenti dedicati ai giovani della zona I

Appuntamento in programma domenica 19 gennaio presso l'oratorio parrocchiale

Domenica 19 gennaio, all’oratorio di Misano di Gera d’Adda, i giovani della zona pastorale 1 sono attesi per il terzo incontro dedicato ai 19/30enni. Un percorso che quest’anno vede al centro dell’attenzione la Christus Vivit di papa Francesco. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In preparazione al Natale i giovani della Zona 1 in ascolto della Parola

Il 22 dicembre l'incontro zonale nel contesto dell'iniziativa ParolAdoro delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento

Il metodo di preghiera proposto dal cardinal Martini ha guidato il secondo incontro dei giovani 20/30enni della zona pastorale 1. Il desiderio, per questo momento in tempo di Avvento, è stato quindi quello di scendere nella profondità della Parola di Dio per scorgerne anche i più piccoli dettagli. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“PAROLAdoro”, domenica appuntamento a Rivolta d’Adda per i giovani dalla Zona 1

Sarà la Casa famiglia "Spinelli" a ospitare il primo incontro sulla Parola guidato dalle Suore Adoratrici del SS. Sacramento

Papa Francesco istituendo la Domenica della Parola di Dio, che sarà celebrata la terza domenica del Tempo ordinario, ha voluto sottolineare in modo deciso come la stessa sia uno strumento vitale per il cristiano: la Parola di Dio è la parola che, con forza e delicatezza allo stesso tempo, esplicita tutta la nostra esperienza umana. In quella Parola scopriamo Dio, lo conosciamo in profondità come origine e fonte della nostra vita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’accoglienza come scelta di un’umanità controcorrente

Due testimonianze di impegno hanno animato il primo incontro del percorso per i giovani della Zona 1

“Umanità: voce del verbo accogliere” è il titolo del primo incontro del percorso proposto per i giovani della zona pastorale 1. Oltre un centinaio di ragazzi hanno affollato l’oratorio S. Tarcisio di Covo per entrare a far parte di quelle storie di incontri che avrebbero poi costituito il comune denominatore della serata. Due le testimoni che hanno portato la propria esperienza sul tema della accoglienza a cui va il ringraziamento di tutta la zona: Paola e Benedetta .

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su