Archivi della categoria: Zona pastorale 1

image_pdfimage_print

Don Codazzi agli operatori della carità della Zona 1: «Dobbiamo essere segni di speranza, a partire dalle nostre comunità»

Sabato 16 novembre all’oratorio di Mozzanica il penultimo appuntamento zonale promosso della Caritas diocesana in occasione della Settimana della carità

Un momento di confronto, di formazione e di programmazione riservato agli operatori e ai volontari che sono a contatto con povertà, sofferenze e malattie per progettare insieme l’animazione della carità nelle unità pastorali e nelle parrocchie della zona pastorale 1. Si è svolto nella mattinata di sabato 16 novembre all’oratorio di Mozzanica, su iniziativa della Caritas diocesana, in occasione della Settimana della carità e alla vigilia della terza Giornata mondiale dei poveri. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con la missionaria Buscemi un’occasione per leggere e comprendere il Sinodo dell’Amazzonia (AUDIO)

A Caravaggio la relazione della laica fidei donum che ha partecipato ai lavori per la stesura del documento preparatorio del Sinodo

Il Sinodo per l’Amazzonia, conclusosi a Roma lo scorso 27 ottobre, rappresenta sicuramente un evento di fondamentale importanza per la vita della Chiesa universale. Vivace è infatti il dibattito che sta animando all’interno della comunità ecclesiale, mentre numerose e complesse sono le prospettive aperte dai suoi lavori.

Continua a leggere »

Marco Galbusera
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fidanzati e Giovani Sposi, i percorsi di Famiglia Buona Novella a Cremona e nella Zona 1

Ecco le proposte per chi inizia un cammino di coppia e per chi ha iniziato l'esperienza matrimoniale. Scarica le locandine per date e sedi

Una proposta pensata per coppie di fidanzati che non sono ancora in procinto di sposarsi. Si tratta di un percorso per approfondire le fondamenta per una felice e duratura relazione di coppia. A proporlo è l’associazione Famiglia Buona Novella in due sedi: Cascina Moreni a Cremona (“Fidanzati in relazione”) e a Brignano e Agnadello per la Zona 1 (“Giovani innamorati”)

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 29 settembre ad Agnadello l’ultima iniziativa zonale nell’ambito della Giornata del Creato

Nel pomeriggio attività ecologica, approfondimento sulla Laudato si' e Messa a villa Douglas Scotti

Si conclude domenica 29 settembre la serie di iniziative promosse nelle cinque zone pastorali della diocesi nell’ambito della 14esima Giornata nazionale per la custodia del creato, ispirata quest’anno al tema “Quante sono le tue opere, Signore. Coltivare la biodiversità”. L’ultimo appuntamento, rivolto alla zona pastorale 1, si svolgerà nel pomeriggio di domenica 29 settembre ad Agnadello. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa dei grest a Rivolta, Pandino conquista il titolo (photogallery)

L’oratorio di Pandino ha vinto l’edizione 2019 della festa dei grest della parte ovest della zona pastorale I, che si è tenuta nel parco della casa-famiglia “Padre Spinelli”, messo a disposizione dalle suore Adoratrici del Santissimo Sacramento. Circa settecento i bambini e più o meno duecento gli animatori presenti, appartenenti a sette diversi oratori: quelli di Cassano-San Zeno, di Vailate, di Agnadello, di Calvenzano, di Casirate, di Pandino e di Rivolta d’Adda.

Continua a leggere »

Luca Maestri
condividi su

Gli animatori del Grest in preghiera al Santuario di Caravaggio (fotogallery)

Serata di ascolto e preghiera per centinaia di adolescenti e giovani che animeranno il Grest negli oratori della Zona I

Si è svolta in un clima di amicizia ma anche di ascolto e di raccoglimento la serata di preghiera organizzata presso il Santuario di Caravaggio dalle parrocchie della Zona Pastorale 1 per gli adolescenti e i giovani che nei prossimi giorni animeranno le giornate negli oratori con l’inizio del Grest.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il bello della rete con il decalogo delle Parole O-Stili (VIDEO e AUDIO)

Interessante intervento di Barbara Laura Alaimo all'oratorio di Mozzanica nell'incontro con i giovani della zona 1

Domenica 17 febbraio all’oratorio San Luigi di Mozzanica si è svolto il secondo incontro rivolto ai giovani della zona 1. Il titolo della serata – aperta alle 18 con un’apericena – è stato Parole o-stili. Come le parole possono fare la differenza. Relatrice la pedagogista ed esperta di educazione, formazione, prevenzione e promozione del benessere Barbara Laura Alaimo, dell’Associazione Parole O-Stili, che proprio il 17 febbraio del 2017 ha visto la luce. L’associazione è nata dal bisogno di contrastare attraverso la buona educazione tutte quelle espressioni di odio e ostilità che troppo spesso si trovano in rete.

Continua a leggere »

condividi su

“Parole o-stili”, incontro sulla buona comunicazione con i giovani della Zona 1

Domenica 17 febbraio l'intervento della pedagogista Barbara Laura Alaimo all'oratorio di Mozzanica

«Parole o-Stili. Come le parole possono fare la differenza». È questo il titolo del secondo evento promosso dalla Zona Pastorale 1, in collaborazione con il Settore Giovani dell’Azione Cattolica, sul tema dell’importanza delle parole nella comunicazione quotidiana e non solo.

Continua a leggere »

condividi su

Dal 18 al 21 febbraio esercizi spirituali per la Zona 1

Dopo i primi giorni nelle parrocchie, giovedì sera conclusione comune al Santuario di Caravaggio

La Zona pastorale 1 organizza, dal 18 al 21 febbraio, in preparazione alla Quaresima, gli ormai consueti esercizi spirituali zonali per i laici.
Come gli anni scorsi, i primi tre giorni si terranno nelle singole parrocchie, che in modo autonomo gestiranno i momenti di preghiera e approfondimento con la celebrazione delle Lodi mattutine, la Messa e la liturgia della Parola. Il momento conclusivo sarà invece a livello comunitario e si terrà la sera di giovedì 21 febbraio presso il Santuario di Caravaggio, con la celebrazione presieduta da don Marco D’Agostino. Continua a leggere »

condividi su