Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Cucine Benefiche aperte anche la sera: da Natale a Pasqua

Si inizierà il 24 dicembre, giorno della vigilia, grazie alla pronta disponibilità dei volontari e al supporto della Caritas

Una bella notizia dal fronte della solidarietà cremonese: le Cucine Benefiche gestite dalla San Vincenzo diocesana dal 24 dicembre 2015, vigilia di Natale, al 27 marzo 2016, giorno di Pasqua resteranno aperte anche alla sera e offriranno un pasto caldo alle tante persone indigenti della città. La presidente Eugenia Rozzi è particolarmente soddisfatta: «Da tempo diversi nostri ospiti ci chiedevano un piatto caldo anche la sera: grazie alla generosità dei nostri volontari, che subito hanno acconsentito, e al supporto della Caritas Cremonese, ci siamo subito messi al lavoro. Il servizio sarà attivo in questi mesi invernali e ci auguriamo che possa coinvolgere anche gli oratori della città e del circondario. Ad alcuni vicari abbiamo già proposto di invitare i loro ragazzi qualche sera al mese: la risposta è stata positiva da parte di molti e questo ci ha rincuorato. Naturalmente saranno presenti alcuni nostri volontari che coaudiveranno i diversi gruppi e, come al solito, segneranno le presenze» Continua a leggere »

Facebooktwittermail

In Costa Rica l’ordinazione di don Luigi Vettone originario di Longardore e membro del Cammino Neocatecumenale

Rientrata domenica 13 la comitiva di cremonesi che ha partecipato al rito nella capitale San Josè

È tornata nella serata di domenica 13 dicembre la comitiva di cremonesi che ha partecipato, martedì 8 dicembre, a San José, capitale del Costa Rica, all’ordinazione sacerdote di don Luigi Vettone, il 46enne originario di Longardore, che ha maturato la sua vocazione nel Cammino Neocatecumenale e che ha deciso di entrare in Seminario dopo la GMG di Colonia del 2005, mentre già lavorava come odontotecnico. Nel gruppo, composto da diversi neocatecumenali della seconda comunità di Sant’Ilario, anche i genitori Rodolfo e Mirella e il fratello Mario.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

A Gabbioneta nuova casa per gruppi targata F.O.Cr.

Nella casa parrocchiale ricavata una struttura che può ospitare fino a trenta persone

Sarà inaugurata all’inizio del prossimo anno, ma è già operativa la casa di accoglienza per gruppi “Emmaus”, presso la parrocchia di Gabbioneta (CR) con la gestione diretta della Federazione Oratori. La nuova struttura prende il posto nelle zone cremonesi dell’eremo di Villarocca, già Comunità «Magnificat», destinata due estati fa alla Caritas diocesana per l’accoglienza dei profughi giunti dal Nord Africa.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Buon compleanno Santo Padre

Il 17 dicembre Papa Francesco compie 79 anni. Anche la Chiesa cremonese si unisce ai messaggi augurali giunti da tutto il mondo

Oggi, 17 dicembre, Papa Francesco compie 79 anni. Da tutto il mondo stanno giungendo messaggi augurali, ai quali si unisce anche quello della Chiesa cremonese. Ieri, al termine dell’udienza generale del mercoledì in piazza San Pietro, i fedeli hanno intonato il canto “Tanti auguri a te”, e una giornalista messicana ha donato al Santo Padre una torta speciale, a forma di sombrero, da parte del popolo del Messico che lo aspetta il prossimo febbraio.

Facebooktwittermail

Nel pomeriggio di domenica 13 dicembre l’apertura diocesana dell’Anno giubilare: tempi, gesti e simboli

Quattro le chiese giubilari in diocesi: a Cremona, Caravaggio, Castelleone e Casalmaggiore. Unica Porta della Misericordia in Cattedrale: il portale meridionale affacciato su piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria

Dopo l’anteprima giubilare del 29 novembre a Bangui, in Africa, dove Papa Francesco ha anticipato l’apertura della Porta della Misericordia nell’ambito del suo viaggio apostolico in Africa, l’Anno della Misericordia sarà inaugurato ufficialmente dal Santo Padre nella solennità dell’Immacolta, nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II. La domenica successiva l’Anno giubilare sarà aperto in tutte le diocesi del mondo. Sarà così anche per la Chiesa cremonese, nella seguente modalità.  Alle 16 di domenica 13 dicembre, dalla chiesa di Santa Maria Maddalena, in via XI Febbraio, a Cremona, partirà la processione verso la Cattedrale, dove mons. Dante Lafranconi aprirà la Porta della Misericordia, quella del transetto meridionale, affacciato su piazza S. Antonio Maria Zaccaria, l’unica porta santa in diocesi, secondo le disposizioni di Roma. In contemporanea si terranno in diocesi le celebrazioni di inizio Anno giubilare nelle altre tre chiese giubilari, tutte dedicate alla Madonna. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Domenica l’avvio del Giubileo della Misericordia in diocesi: a Cremona l’apertura della Porta santa con uno speciale annullo filatelico. Celebrazioni anche nelle altre tre chiese giubilari: i santuari di Caravaggio, Castelleone e Casalmaggiore

A Cremona la celebrazione avrà inizio alle ore 16 dalla chiesa di S. Maria Maddalena. Dopo la processione verso la Cattedrale, l'apertura della Porta della Misericordia da parte di mons. Lafranconi

Aperto ufficialmente da Papa Francesco in S. Pietro l’8 dicembre scorso, nella solennità dell’Immacolata Concezione, l’Anno Santo della Misericordia domenica 13 dicembre prende avvio a tutti gli effetti anche nelle diocesi di tutto il mondo. Sarà così anche per la Chiesa cremonese che, nel pomeriggio, sarà chiamata a vivere le celebrazioni di inizio Giubileo nelle quattro chiesa giubilari della diocesi. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Dal Kiwanis Club 3.000 euro alla Casa Famiglia Sant’Omobono

Frutto dei proventi della “vendita” del volume “Infanzia e Carità a Cremona - Saggi in memoria di Gianfranco Carutti”

Sabato 12 dicembre, nella  prestigiosa cornice di Palazzo Trecchi,  Il Kiwanis Club Cremona, nella persona della sua presidente Giuliana Guindani, ha consegnato a Gabriele Panena, presidente della Fondazione Casa Famiglia S. Omobono, un assegno di 3mila euro, frutto dei proventi della “vendita” del volume “Infanzia e Carità a Cremona – Saggi in memoria di Gianfranco Carutti” (edito da Fantigrafica, curato da Matteo Morandi e scritto a più mani), interamente finanziato dalla stessa Guindani.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Tanti bambini alla festa cittadina di Santa Lucia

Nell'omonima chiesa si è pregato e riflettuto sul valore della solidarietà: protagonista l'arcobaleno

La chiesa di santa Lucia, nel pomeriggio di sabato 12 dicembre, ha accolto tantissimi bambini accompagnati da genitori, nonni e insegnanti per trascorrere un momento di festa e di preghiera. Festa per il ritorno dell’arcobaleno (rappresentato dalle ragazze della scuola di danza RDB di Cremona ) che i bambini sapevano nascosto in una grotta poiché nessuno si mostrava più felice e stupito della sua presenza…. e preghiera, come ogni anno, attraverso la benedizione dei bambini impartita dal vicario don Roberto Musa.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Sabato 12 nella chiesa di Santa Lucia a Cremona un pomeriggio di solidarietà

Saranno presentate alcune iniziative che hanno coinvolto decine di bambini delle scuole del territorio a favore dei coetanei malati o degli anziani nelle case di riposo

Sabato 12 dicembre, alle ore 16, nella chiesa di santa Lucia a Cremona, sono attesi tutti i bambini (ma anche le mamme, i papà, i nonni…) che vogliono attendere insieme la “notte più lunga dell’anno”.  In questa occasione l’angelo Celestino (che ormai da qualche anno è protagonista di iniziative rivolti ai più piccoli ) racconterà i progetti che hanno coinvolto i bambini delle scuole per l’infanzia di: Pozzaglio, Bonemerse, Gadesco, Monticelli d’Ongina, Villanova d’Arda, Castelvetro Piacentino e S. Angelo di Cremona e a quelli delle scuole primarie di Brazzuoli, Dosimo, San Colombano al Lambro, Beata Vergine, Sacra Famiglia, Trento e Trieste, Boschetto e S. Ambrogio di Cremona.
Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Sabato 12 dicembre al Maristella il ritiro di Avvento per i giovani della città con il biblista don Lorenzo Rossi

Al centro dell'incontro la figura di Maria per riflettere su misericordia e beatitudini

“Beata colei che ha creduto”. Questo il titolo del ritiro di Avvento proposto a Cremona per i giovani 19/30enni, in programma nella mattinata di sabato 12 dicebre presso il centro parrocchiale del Maristella. Ad aiutare nella riflessione, incentrata sulla figura di Maria, con un riferimento alla misericordia e alle beatitudini, sarà il biblista don Lorenzo Rossi, sacerdote della diocesi di Mantova. Continua a leggere »

Facebooktwittermail