Category Archives: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

A Pieve d’Olmi l’ingresso del nuovo parroco nel segno dell’unità

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   «Con questo “grazie” e questo “insieme” cerchiamo di avere la gratitudine per ciò che abbiamo, per ciò che siamo e la volontà di camminare insieme. Penso che sia già un buon programma di vita per tutti noi». Con queste parole – e con un vivo ricordo per don Emilio Garattini – don Roberto Musa ha salutato a … Continue reading »

condividi su

Domenica mattina Fontanella accoglie il nuovo parroco don Antonio Bislenghi

Alle 10.30 la celebrazione di insediamento nella chiesa parrocchiale di San Cassiano martire presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Salutato a metà luglio l’ex parroco don Diego Poli, destinato al servizio delle Missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera, e al quale il sindaco Mauro Brambilla ha simbolicamente donato le chiavi di Fontanella, segnale di un legame profondo e duraturo instauratosi negli anni fra comunità e sacerdote, la parrocchia di Fontanella è pronta ad accogliere il suo nuovo parroco. L’insediamento ufficiale di don Antonio Bislenghi, 53 anni da compiere il mese prossimo, originario del Mantovano, prete dal giugno 2001, avverrà nella mattinata di domenica 14, al mattino con la Messa presieduta alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Cassiano martire dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’unità pastorale Sant’Omobono in festa con don Gianpaolo Maccagni e mons. Amedeo Ferrari

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   Una gioia genuina e sincera delle tante persone amiche, conosciute negli anni di ministero e dei tanti nuovi parrocchiani ha accolto don Gianpaolo Maccagni come nuovo parroco dell’unità pastorale Sant’Omobono (Cattedrale, S. Imerio e San Pietro al Po). Insieme a lui, nella celebrazione di insediamento presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nel pomeriggio di domenica 14 settembre nella … Continue reading »

condividi su

Sabato a Pieve d’Olmi l’ingresso del parroco don Musa con il nuovo collaboratore don Loda Ghida

Già parroco di San Daniele Po, don Musa assume ora anche la guida della comunità "San Geminiano vescovo" succedendo al compianto don Emilio Garattini

Si terrà nel pomeriggio di sabato 13 settembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale “San Geminiano vescovo” di Pieve d’Olmi, l’ingresso di don Roberto Musa, già parroco di San Daniele Po, chiamato dal vescovo Antonio Napolioni a guidare anche questa comunità. Insieme a don Musa la comunità accoglierà ufficialmente anche don Antonio Loda Ghida, che già da quest’estate presta servizio in parrocchia risiedendo proprio in paese e che il vescovo Napolioni ha scelto come collaboratore parrocchiale delle parrocchie di San Daniele Po e Pieve d’Olmi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Promesse di speranza: il 10 settembre a Castelleone testimonianza di don Michele Falabretti

A chiudere una stagione estiva particolarmente intensa, dal Grest allo SportWeek, dai campi estivi in montagna al Giubileo dei giovani, per l’oratorio di Castelleone festeggia due settimane di festa che comprendono eventi musicali, sportivi, l’ormai tradizionale musical, ma anche momenti di spiritualità e riflessione: la Messa domenicale celebrata nel cortile dell’oratorio, quella per ricordare gli amici dell’oratorio defunti, ma anche i ritiri dedicati ai ragazzi delle diverse fasce di età. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Castelleone una riflessione sull’oratorio con don Michele Falabretti

Il sacerdote bergamasco a lungo responsabile del Servizio nazionale di Pastorale giovanile della CEI è intervenuto nell'ambito della festa dell'oratorio

Interrogarsi sul perché c’è un oratorio in una comunità parrocchiale e sul suo futuro sono stati i temi centrali analizzati da don Michele Falabretti nel suo intervento Promesse di speranza che si è tenuto all’oratorio di Castelleone nella sera di mercoledì 10 settembre, all’interno delle due settimane di festa dedicate all’oratorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per l’unità pastorale Mazzolari il Giubileo si fa speranza concreta per alcune persone detenute

Grazie al rinnovo della convenzione con la Casa Circondariale di Cremona è stato possibile intraprendere un percorso di riscatto sociale attraverso alcuni lavori di manutenzione, pulizia e giardinaggio nelle strutture parrocchiali

Quella che a Cremona l’unità pastorale «Don Primo Mazzolari» (Sant’Ambrogio, Cambonino, Boschetto e Migliaro) sta sperimentando in questi mesi è una grande esperienza giubilare. Un piccolo ma importante segno di speranza che si è concretizzato nel rinnovo della convenzione con la Casa Circondariale di Cremona per l’impiego di alcune persone detenute in piccoli lavori di manutenzione, pulizia, giardinaggio nelle strutture parrocchiali e negli oratori dell’unità pastorale. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 4 settembre a Calcio “Festa… in oratorio” con la testimonianza di conversione dell’attrice Claudia Koll

La serata nell'ambito delle iniziative promosse dall'unità pastorale “Nostra Signora della Rotonda

Giovedì 4 settembre, nel contesto della “Festa… in oratorio” promossa dall’unità pastorale “Nostra Signora della Rotonda” (Calcio, Pumenengo, Santa Maria in Campagna), l’attrice romana Claudia Koll offrirà la sua testimonianza di “donna in carriera” conquistata da Cristo e convertita alla logica del Vangelo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Sarà don Vilmo Realini a ricoprire “ad interim” l’incarico di moderatore dell’unità pastorale Madre di Speranza di Cremona nell’anno pastorale 2025/26 in attesa della nomina del successore del compianto don Pietro Samarini, improvvisamente scomparso a inizio luglio per un malore mentre si trovava in montagna. Il sacerdote, già collaboratore delle parrocchie di San Bernardo, Beata Vergine Lauratana e San Genesio (Borgo Loreto), Immacolata Concezione (Maristella) e San Francesco d’Assisi (Zaist), che formano la suddetta unità pastorale, assume nel frattempo anche l’incarico di amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Bernardo e Borgo Loreto. I provvedimenti vescovili sono stati comunicati alle comunità interessate nelle celebrazioni di domenica 24 agosto. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa dell’Assunta: il 15 agosto processione sul Grande Fiume con la statua della Madonna del Po e Messa a Isola Provaglio presieduta dal Vescovo

La ricorrenza sarà anticipata nella serata del 14 agosto dal Rosario aux flambeaux su Lungo Po Europa con la statua della Madonna di Brancere che poi sarà portata in Cattedrale per le celebrazioni della solennità dell'Assunta

Si rinnova a Ferragosto, secondo uno schema che ormai si sta consolidando negli ultimi anni, la tradizionale “Festa dell’Assunta – Madonna del Po”, coinvolgendo la città di Cremona e la zona rivierasca, con al centro naturalmente Brancere dove questa consuetudine è iniziata quasi 50 anni fa sulla spinta dell’allora parroco don Aldo Grechi. Una occasione in cui tradizione e fede si intrecciano, tra momenti di festa con al centro il Grande Fiume e insieme di spiritualità e devozione mariana in occasione della solennità del 15 agosto guardando all’immagine della Regina del Po Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su